IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  Il burian reale

In questi giorni ho visto ed ho saputo di lavoratori di questo bistrattatissimo mondo degli enti locali prodigarsi per fronteggiare, quasi sempre senza mezzi adeguati, l’intemperia provocata dal Burian. In molti casi si è trattato di prestazioni rese oltre l’orario di lavoro, in orario notturno o festivo. In altri, addirittura, di prestazioni rese in maniera praticamente volontaria perché i fondi per il lavoro straordinario sono insufficienti. Perché così si lavora spesso negli enti minori. Accanto a loro vanno certamente menzionati anche tanti amministratori di piccoli comuni che, del tutto gratuitamente, si sono rimboccati le maniche, per assicurare ad anziani e malati l’assistenza di cui avevano bisogno e per raggiungere le frazioni isolate. Nei salotti televisivi fanno notizia i treni che si fermano o la Sindaca di Roma in trasferta in Messico o tracimano le chiacchiere infinite sulla "capitale" in cui la neve diventa happening. Non meritano la ribalta costoro. E’ un’Italia silenziosa e laboriosa che, grazie a Dio, ancora esiste. Tra qualche mese o anche domani magari potrà capitare anche che qualcuno di questi che si sono così lodevolmente distinti potrà inciampare in un peccato veniale (magari una furtiva presenza al bar durante l’orario di lavoro o la forzatura di qualche procedura), allora il Paese del “moralismo immorale” si accorgerà di loro e sarà gara a scagliare la prima pietra.



 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore