|
solite news
C’è l’affidamento di un appalto per la raccolta dei rifiuti dell’importo di 350 milioni di euro, suddivisi in tre anni, dietro l’inchiesta della magistratura sfociata in un’operazione scattata all’alba tra Catania, Roma e Milano. Diverse le misure cautelari che la Dia di Catania ha notificato a funzionari pubblici con ruoli di vertice al Comune di Catania e a imprenditori impegnati nel settore dell'ambiente. Sono ritenuti tutti responsabili di vari reati contro la pubblica amministrazione.
Nell'ambito dell'operazione della Dia, denominata "Garbage affair", sono
in corso perquisizioni nelle case e nei luoghi di lavoro degli indagati. A Catania gli agenti eseguono anche perquisizioni e acquisizioni di atti nell'ufficio del settore Ecologia del Comune.
I dettagli dell’operazione verranno illustrati nel corso della conferenza stampa che si terrà alle 10,30 nella sala conferenze della procura della Repubblica di Catania, alla presenza del procuratore capo Carmelo Zuccaro e del capocentro della Dia di Catania, Renato Panvino.
|
|