IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  Fondi per video sorveglianza

per finanziare gli impianti, gli enti dovranno presentare un progetto dettagliato alla prefettura

Videosorveglianza, entro il 30/6 le domande per i

fondi

Scade il 30 giugno il termine per presentare la

d o m a n d a d i f i n a n z i a m e n t o d i u n n u o v o

impianto di videosorveglianza contro la

criminalità diffusa e predatoria. Ma per

a c c e d e r e a l b e n e f i c i o s a r à n e c e s s a r i o

presentare preventivamente un progetto

dettagliato alla prefettura sulle finalità dell'

impianto e sull' eventuale uso condiviso tra

polizia locale, carabinieri e questura. E a parità

di punteggio avranno preferenza i comuni

sciolti per infiltrazione, che hanno dichiarato il

dissesto o che hanno presentato il progetto più

creativo.

Lo ha evidenziato il decreto adottato dal

ministro dell' interno Marco Minniti di concerto

con il ministro delle finanze Pier Carlo Padoan

il 31 gennaio 2018, pubblicato sulla G.U.

n. 57 del 9/3/2018 (si veda ItaliaOggi del

2/3/2018).

Il decreto sicurezza dello scorso anno, il dl

14/2017, ha previsto all' art. 5 la possibilità di

supportare i comuni per l' installazione di

moderni sistemi di videosorveglianza da

utilizzare preferibilmente in comune tra tutti gli

organi di vigilanza presenti sul territorio. Il

decreto pubblicato in gazzetta ha quindi fornito

i criteri per la suddivisione delle risorse

allegando indicazioni dettagliate anche per la

presentazione delle domande che dovranno essere presentate tassativamente entro il 30 giugno 2018

alla prefettura.

Per essere ammessi al finanziamento il comune dovrà aver sottoscritto innanzitutto un patto per la

sicurezza con la prefettura, ai sensi del dl 14/2017, che individui come obiettivo prioritario per la

prevenzione e il contrasto della criminalità l' installazione di sistemi di videosorveglianza. Poi sarà

necessario realizzare un progetto strategico da fare approvare preventivamente al Comitato provinciale

per l' ordine e la sicurezza pubblica.

Ovvero una presentazione dettagliata degli obiettivi dell' intervento tecnico specificamente dedicata all'

analisi della tutela dei dati personali e delle diverse prerogative delle forze di polizia, con allegato un

protocollo d' intesa necessario per la successiva attivazione operativa degli impianti. Il comune dovrà

poi dichiarare di possedere la disponibilità delle somme necessarie per assicurare la corretta

manutenzione delle tecnologie e che non si tratta di sostituzione di impianti già realizzati o

precedentemente finanziati.

Le richieste di ammissione ai finanziamenti, per complessivi 37 milioni disponibili nel triennio 201716

2019, dovranno essere presentate alla prefettura territorialmente competente entro il 30 giugno 2018. La

domanda andrà necessariamente presentata utilizzando il modello allegato al decreto corredata infine

da un progetto tecnico redatto in conformità all' art. 23 del codice appalti, con evidenziata anche la

quota di cofinanziamento municipale.

I criteri di valutazione delle domande utili per essere ammessi al beneficio spaziano dall' indice di

delittuosità del luogo alla dimensione demografica. Avranno maggiore possibilità di essere ammessi al

finanziamento i comuni più piccoli e con maggior pericolosità sociale.

Ma anche quelli che avranno presentato progetti meglio strutturati e parzialmente finanziati con fondi

propri degli stessi enti interessati.

A parità di punteggio avranno poi la preferenza i comuni in dissesto, sciolti per infiltrazioni o dei territori

del Mezzogiorno, ai sensi del dpcm 7 agosto 2017.

STEFANO MANZELLI

16 marzo 2018

Pagina 35 Italia Oggi

 



 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore