|
meno dirigenti pił travet
ROMA. Le amministrazioni che vorranno potranno ridurre le posizioni dirigenziali in favore di ruoli semplici. Uno scambio a costo zero: meno poltrone e più sedie. D’altra parte un capo pesa economicamente come, magari, due, tre o più travet non graduati. Il via libera all’operazione è contenuto nelle linee guida sui fabbisogni di personale. Provvedimento messo a punto dalla ministra della P.A, Marianna Madia, per aiutare gli enti nella stesura dei programmi diventati per legge obbligatori.
Finora era chiaro che nessuna amministrazione statale poteva permettersi di aumentare la schiera dei vertici in autonomia ma poi non si diceva altro. Ora il ministero chiarisce e apre esplicitamente una strada. La possibilità di sfoltire i vertici "pur non essendo espressamente prevista dalla norma, può essere dedotta - si spiega nella bozza del decreto - considerando che la riduzione di strutture dirigenziali può essere uno strumento per favorire un più razionale assetto organizzativo, contrariamente all’incremento delle posizioni dirigenziali che necessariamente deve recare, per le amministrazioni interessate, una copertura finanziaria all’interno della legge».
|
|