IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  Sotto tiro

Minacciati e aggrediti, sempre più anche attraverso i social network e da cittadini non legati a gruppi criminali. Il risultato è che ogni 16 ore in Italia un amministratore locale è vittima di minacce o violenze. In Campania il maggior numero di intimidazioni, mentre nel Centro-Nord il primato spetta alla Lombardia, dove i dati sono preoccupanti. Se nel 2016 i casi sono stati 18, nel 2017 si è arrivati a quota 28. A influire negativamente l’impennata degli atti intimidatori registrati nella provincia di Milano. Lo rivela il rapporto ‘Amministratori sotto tiro’ presentato da Avviso Pubblico. Sono 537 gli atti intimidatori registrati lo scorso anno. Coinvolte tutte le regioni ed è la prima volta dal primo censimento del 2011: da allora i casi sono aumentati del 153 per cento.

......

UNA MINACCIA SU QUATTRO NON HA MATRICE CRIMINALE – Avviso pubblico ha però registrato un aumento costante dei casi in cui non sono le mafie o altre organizzazioni criminali a colpire, “quanto singoli cittadini o gruppi di essi, che sfogano il proprio disagio e, in alcuni casi, i propri istinti più bassi, verso il politico e il dipendente pubblico fisicamente più raggiungibile”. Fra queste minacce e intimidazioni non criminali – 146 in totale nel 2017, un caso su quattro – un terzo trae origine dal malcontento suscitato da una decisione amministrativa sgradita, un altro 23% è riferibile ad un vero e proprio disagio sociale, come la richiesta di un sussidio economico o di un posto di lavoro. L’11% si riferisce invece a casi di ‘violenza politica’, in un periodo storico in cui in Italia alcuni estremismi dal sapore antico sono tornati a farsi sentire su alcuni territori del Paese. “Nel 21% dei casi – spiega il rapporto – la possibilità di accogliere degli immigrati o una loro presenza sul territorio, percepita come eccessiva da parte della popolazione, ha creato tensioni che sono sfociate anche in intimidazioni e minacce”.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/04/20/amministratori-sotto-tiro-dalla-campania-alla-lombardia-aumenta-il-numero-di-minacce-e-violenze-una-ogni-16-ore/4305476/



 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore