IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  Avere, essere o....sembrare?

La citazione del saggio capolavoro di Erich Fromm ci fa comprendere quanto distanti siamo da quelle pur giuste analisi e quanta strada in ......discesa ha compiuto la nostra società post moderna. Se in un periodo di espansione economica il monito dell'autore era rivolto a non identificarsi troppo con i propri averi che in quel momento erano maggiormente diffusi e sicuri, ce lo dicono le statistiche dell'epoca, risparmi consistenti, ricorso limitato all'indebitamento, lavoro a tempo indeterminato, minore grado di accentramento della ricchezza prodotta in poche mani.......in quest'epoca di austerity sbandierata e conclamata, che "assottiglia" ogni diritto, mano a mano, rende tutto incerto ed instabile, il monito a non identificarsi con i propri averi è decisamente demodé. E allora che fare? Un inganno colossale pervade le nostre "povere" (in tutti i sensi) menti : Il SEMBRARE", l''apparire, in questa epoca dedicata all'immagine, che come, come dice l'etimologia della parola, poco ha a che fare con la realtà. Ci accontentiamo oramai di questo......app filtri per apparire, sembrare belli, sani, felici....i copia e incolla per renderci anche dotti, i navigatori per dribblare la geografia e la toponomastica. Tutto quanto.....e poi? Avere (è andato) sembrare o essere? Per noi segretari il discorso non cambia.....apparire garanti della legalità, responsabili dell'anticorruzione, e poi, infine.....scoprire che dietro tutto questo c'è l'assenza totale di mezzi e poteri. L'unica cosa certa e reale è il cumulo di responsabilità che tutto questo comporta. Ancora una volta il vecchio adagio rimane insuperato : l'apparenza inganna.

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore