IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  atto di sfiducia verso i segretari

un passo di articolo che si trova oggi su italia oggi "Per questa ragione il decreto sicurezza introduce il comma 7-bis, per effetto del quale il prefetto, laddove ritenga di non poter giungere all' attivazione dello scioglimento dell' ente, potrà, comunque, intervenire sull' organizzazione locale, se emergano «situazioni anomale o comunque sintomatiche di condotte illecite o di eventi criminali tali da determinare un' alterazione delle procedure e da compromettere il buon andamento e l' imparzialità delle amministrazioni comunali e provinciali nonché il regolare funzionamento dei servizi ad esse affidati». Il rimedio previsto è il commissariamento di ciascuno specifico settore organizzativo caratterizzato dalle anomalie registrate dal prefetto, che propone al ministro dell' interno un commissario scelto «fra funzionari dotati di qualificata e comprovata professionalità ed esperienza amministrativa, finanziaria e tecnica in servizio presso gli uffici centrali o periferici del ministero dell' interno o di altre amministrazioni dello stato, in quest' ultimo caso di concerto con il ministro competente». Ci si sarebbe aspettato che primo destinatario dell' incarico di commissario potesse essere proprio il segretario comunale, vista la sua funzione di primo garante della legittimità, e, soprattutto, data la circostanza che si tratta di una figura terza, non dipendente del comune ma proprio del Viminale. Si dà, probabilmente, per scontato che le modalità di assegnazione degli incarichi ai segretari comunali implicano un rapporto di fiduciarietà col sindaco e l' amministrazione tale da rendere opportuno che il commissariamento sia svolto da un soggetto totalmente estraneo all' organizzazione comunale." LUIGI OLIVERI

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore