IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  Approvato il disegno di legge "Concretezza"

STRETTA SULL' ASSENTEISMO E TURNOVER AL 100% Nuovo piano della P. a. contro i furbetti E si torna ad assumere Disegno di legge Concretezza: arrivano i controlli con impronte digitali, iride o videosorveglianza I m p r o n t e d i g i t a l i , c o n t r o l l i a l l ' i r i d e e videosorveglianza contro i «furbetti del cartellino», black list per dirigenti e pubbliche amministrazioni inadempienti e sblocco totale del turn over a partire dal 2019: raccolti tutti i pareri del caso, a partire da quello del Garante della privacy, il Consiglio dei ministri ieri sera ha varato il «Ddl Concretezza», il pacchetto di misure messo a punto dalla ministra della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno. Arriva così, sottoforma di collegato alla legge di Bilancio, l' ennesima stretta contro l' assenteismo ed un piano per rilanciare l' efficienza della Pa accompagnando il tutto con un piano straordinario di assunzioni. Grazie allo sblocco del turn over dall' anno prossimo sarà infatti possibile sostituire tutti i dipendenti della Pa, scuola esclusa, che cesseranno il servizio: 450 mila persone in tre anni stando alla Ragioneria dello Stato. «Uno va via ed uno entra» ha spiegato la ministra, che ipotizza anche «assunzioni straordinarie, perché riteniamo che la pubblica amministrazion e debba tornare a correre» . La Bongiorno vuole bandire nuovi concorsi (che dovranno essere «unici», per assicurare a tutti uniformità di giudizio)- allo scopo di svecchiare i ranghi della macchina pubblica. Ma per accelerare i tempi è anche previsto che si attinga dai concorsi già banditi facendo scorrere le graduatorie. Le amministrazioni dovranno elaborare i piani di fabbisogno tenendo conto dell' esigenza di assicurare l' effettivo ricambio generazionale e la migliore organizzazione del lavoro ma soprattutto della necessità di reclutare figure con elevate competenze nella digitalizzazione. Addio ai badge Contro i furbetti del cartellino arrivano poi nuove misure. Badge e fogli presenze lasceranno infatti il passo alle impronte digitali, al controllo dell' iride, all' identificazione facciale ed alla videosorveglianza, strumenti su cui però il Garante della privacy è già intervenuto suggerendo alcuni correttivi: dall' uso di un solo sistema di verifica, vietato quindi incrociare videosorveglianza ed impronte, all' esigenza di introdurre questi nuovi strumenti con gradualità ed in maniera proporzionale rispetto alla dimensione dell' ente in questione ed al numero dei suoi dipendenti. Nucleo valutazione Il ministero, d' intesa con gli enti locali, ogni anno dovrà mettere a punto un Piano triennale delle azioni concrete. All' Ispettorato della Funzione pubblica spetterà il compito di rilevare eventuali violazioni o irregolarità, mentre l' individuazione dei possibili rimedi spetterà al neonato «Nucleo della concretezza», una task force composta da 50 tra dirigenti e funzionari che dovrà verificare la corretta applicazione delle disposizioni in materia di organizzazione e funzionamento delle amministrazioni e garantire il miglioramento dell' efficienza con «indicazione dei tempi per la realizzazione delle azioni correttive». La mancata attuazione delle misure proposte dal Nucleo costituirà «causa di responsabilità dirigenziale e disciplinare»: le amministrazioni ed i rispettivi dirigenti che non rispetteranno gli obiettivi saranno iscritte in un elenco, una sorta di black list, pubblicato online. Buoni pasto Nel ddl concretezza c' è anche spazio per affrontare l' annosa questione dei buoni pasto emessi da Qui!group a cui Consip ha tolto l' appalto per gravi inadempienze. Vengono infatti stanziati 3 milioni di euro per coprire le eventuali perdite sui nuovi pasto ancora nelle mani dei dipendenti e non più spendibili che verrebbero ritirati e sostituiti con altri dello stesso importo. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI. PAOLO BARONI 26 ottobre 2018 Pagina 20 La Stampa

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore