IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  appalti , il baluardo di legalità e il trasferimento

da siracusa news l problema non è questo qua, il problema è che dobbiamo fare i lavori? quando c?è il mollicone c?è il mollicone, quando c?è la mollica ci prendiamo la mollica??. È una delle intercettazioni della Polizia di Stato in merito all?operazione ?Muddica? ed è il sindaco di Melilli ........... a interloquire con un imprenditore, alla presenza dell?allora assessore Elia, che ironia della sorte tra le deleghe aveva anche Legalità e Trasparenza. L?imprenditore ? di cui non si fa il nome ? non è indagato, mentre per i due amministratori del Comune sono ai domiciliari con il primo cittadino in particolare indagato il primo per associazione a delinquere, corruzione, falso ideologico, abuso d?ufficio, turbata libertà degli incanti e interruzione di servizio pubblico. Al centro di tutta l?attività c?è la gestione della pubblica amministrazione. Non grandi lavori pubblici e appalti ma un ambito economico modesto: il trasporto degli studenti, la manutenzione stradale, l?accoglienza dei migranti. Tutti atti discutibili e sotto osservazione da parte della magistratura, atti non condivisi dal segretario comunale definita dal procuratore Fabio Scavone ?baluardo di legalità?. Perché è stata trasferita altrove, probabilmente per via dell?opposizione a tali pratiche. Tre le modalità seguite dall?amministrazione melillese per aggirare la soglia di 40 mila euro: spezzettare gli appalti di per non raggiungere il limite (magari proponendo di illuminare intanto solo le curve e successivamente il resto della strada); indicazione diretta sulle ditte da invitare alle gare anche attraverso l?uso di ?pizzini?, recuperati dalle forze ordine e sottoposti a perizia calligrafica; affidamento diretto con l?imposizione delle ditte. Modalità, ha confermato il Pm Tommaso Pagano, ripetute in vari appalti. Dimostrazione di questo modus operandi una conversazione telefonica tra l?assessore .... e un dipendente comunale, in cui parlano della manifestazione di interesse sul depuratore di Villasmundo: quattro mesi, come deciso dal dipendente ....... (sindaco di Francofonte) per non superare i 40 mila euro. L?indagine è stata avviata dall?ex commissario della Polizia di Stato di Priolo, Fabio D?Amore, e concluse dall?attuale dirigente facente funzione Fabio Aurilio che ha evidenziato il fatto più emblematico nella vicenda relativa al servizio di trasporto degli alunni della scuola materna e dell?obbligo, affidato prima direttamente e senza alcuna procedura di selezione all?impresa della ........ (compagna dell?assessore ....), che, poi, grazie all?accordo illecito raggiunto con i titolari delle imprese concorrenti, ..............., ha continuato di fatto a prestarlo, incassandone i proventi, nonostante venisse formalmente affidato alle altre ditte e sebbene la........ non disponesse di mezzi di trasporto adeguati e in possesso dei requisiti di legge. Un?attività investigativa terminata con oltre 3 mila telefonate intercettate, 250 conversazioni trascritte e il monitoraggio delle telecamere nascoste e gli atti acquisiti al Municipio. Molliche, che sono diventate troppo grosse. E un baluardo di legalità che ha pagato per averle viste e non appoggiate. Luca Signorelli di Luca Signorelli

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore