IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  asfissia da burocrazia.....

Funzionari in crisi Da anni l' Anpci denuncia la folle corsa verso il punto di non ritorno di una legislazione sempre più impazzita. Ormai gestire qualsiasi funzione negli enti locali è uno sforzo di Sisifo, dato che non passa giorno senza che una nuova norma statale o regionale (siamo a circa 21 mila leggi statali e 25 mila leggi regionali) imponga nuovi oneri e competenze o che un nuovo parere di Anac, Corte dei conti, Mef e Mininterno o una n u o v a s e n t e n z a d e l l e 1 0 0 c o m m i s s i o n i tributarie, dei 20 Tar, delle n. 6 sezioni della Cassazione, della Consulta, ribaltino le deboli c e r t e z z e a c q u i s i t e c o n f a t i c a i l g i o r n o precedente. In un piccolo comune di mille abitanti virtuoso e con i conti in regola ma con spesso solo tre dipendenti in servizio si rende obbligatorio nominare, oltre ai responsabili dei servizi che il comune gestisce, i seguenti funzionari: responsabile anticorruzione; responsabile trasparenza; responsabili della protezione dei dati personali; responsabile accesso civico generalizzato; responsabile antiriciclaggio; responsabile transazione digitale. Tutti questi responsabili, per il principio di rotazione imposto dall' Anac, devono cambiarsi di posto sovente anche non avendone le competenze. Se non è possibile spostare il dipendente, dato che il tecnico comunale non può fare il ragioniere e viceversa, il dipendente va posto in aspettativa o in disponibilità con conservazione del trattamento economico in godimento. Nel frattempo chi farà il suo lavoro e come pagheranno i comuni il sostituto, visto che è imposto agli enti di non superare il limite di spesa dell' anno precedente in materia di personale? Praticamente i pochi dipendenti dei piccoli comuni invece di lavorare per fornire servizi ai cittadini, dovranno concentrarsi a elaborare pagine e pagine di «aria fritta» per dimostrare, a una burocrazia centrale lontana anni luce, come lavorano. Siamo ai confini della realtà. VITO MARIO BURGIO 29 marzo 2019 Pagina 41 Italia Oggi

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore