IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  solita mazzata

La ragioniera del Comune aveva l?abitudine di autoliquidarsi rimborsi sostanziosi. Ad esempio i 18mila euro per le trasferte quotidiane da Foggia, o anche delle indennità mensili per la lotta all?evasione e - persino - in un caso - il compenso professionale per un ricorso davanti alla commissione tributaria. In totale, un giochino da 130mila euro. Soldi che per la Corte dei conti costituiscono danno erariale, e che sono costati una condanna - oltre che alla funzionaria, - anche al segretario comunale e alla giunta di La vicenda nasce da un esposto presentato da un consigliere comunale di opposizione e vede al centro, appunto, i rimborsi facili della . In particolare quelli - 18mila euro totali in due anni - per recarsi in ufficio con l?auto. Soldi erogati con modalità abbastanza singolari. «Con richiesta firmata dalla , indirizzata al Settore Economico finanziario del Comune (vale a dire alla stessa) veniva richiesto, a consuntivo, il rimborso relativo a diversi e svariati mesi, senza indicazione dei giorni ed in assenza di alcuna preventiva autorizzazione all?eventuale utilizzo del mezzo proprio». Un iter che si concludeva con un «mandato di pagamento, a firma, anche in questo caso, della stessa ». Ad innescare la responsabilità dell?allora sindaco , dei suoi assessori e del segretario comunale sono invece i compensi per i progetti di recupero dell?evasione Ici, approvati dalla giunta, che prevedevano per la funzionaria una indennità aggiuntiva di 1.500 euro al mese, calcolata non solo sull?Ici - come consentito dalla legge - ma anche sugli altri tributi comunali. Soldi - secondo i giudici - erogati «senza alcun riferimento concreto alle somme incassate ed in palese dispregio delle disposizioni normative in quanto alcun compenso incentivante può essere previsto per i tributi diversi dall?Ici». I componenti della giunta e il segretario comunale dovranno risarcire circa 47mila euro, in solido con la . La funzionaria dovrà poi restituire altri 55mila euro: tra le altre cose si era autoliquidata 2mila euro di straordinari in occasione di un referendum, anche qui in violazione di legge, perché dall?indagine è venuto fuori che non timbrava nemmeno il cartellino.

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore