IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  EMENDAMENTO SEGRETARI COMUNALI

Trascrivo intervento viceministro ed emendamento.Temo che in determinati casi si rischia di perdere la sed potendo i sindaci avere più convenienza a prendere vicesegretari che non un segretario ...unica nota positiva per le convenzioni ,la sommatoria.Rilevo però che la disciplina derogatoria riguarda solo le classi 3 e 4... Roma - ?Per noi i Segretari Comunali sono un elemento cardine degli Enti Locali, una figura indispensabile per garantire la direzione apicale e la tutela della legalità dell?azione amministrativa. Una figura che è stata ingiustamente mortificata dai Governi di centro-sinistra negli ultimi anni. I troppi posti vacanti stanno rallentando il lavoro degli Enti Locali in molte Regioni italiane ed in particolare nelle aree terremotate, con il rischio di compromettere il corretto funzionamento degli organi istituzionali. È un problema che va risolto, nell?immediato, con misure concrete che possano rendere il reclutamento più veloce e rapido, senza perdere nulla in termini di requisiti professionali dirigenziali richiesti. Voglio rassicurare i Sindaci e cittadini, stiamo affrontando con determinazione la questione, anche per accelerare la ricostruzione nelle aree terremotate e gli investimenti locali. Abbiamo individuato una soluzione è l?abbiamo tradotta in un emendamento che è stato presentato in sede di conversione del Decreto Sblocca Cantieri?. Così il Vice Ministro dell?Economia e delle Finanze, Laura Castelli, sulla cronica carenza dei Segretari Comunali. EMENDAMENTO SEGUE l'emendamento "Accelerazione procedure concorsuali segretari comunali (Disposizioni urgenti in materia di reclutamento dei segretari comunali) ?1. Al fine di sopperire con urgenza alla attuale carenza di Segretari iscritti all?Albo, in deroga alle ordinarie modalità di accesso all?albo di cui all?art. 13 del D.P.R. 4 dicembre 1997 n. 465, il reclutamento del fabbisogno di n. 171 segretari di cui alla deliberazione del 20 febbraio 2019 del consiglio direttivo per l?Albo nazionale dei segretari comunali ed al parere favorevole espresso della Conferenza Stato ? città ed autonomie locali nella seduta del 13 marzo 2019, avviene mediante concorso per titoli ed esami indetto dal Ministero dell?Interno cui consegue la immediata l?iscrizione nella fascia iniziale dell?Albo, secondo la disciplina dei commi seguenti. 2. Al concorso possono essere ammessi i dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni, muniti di laurea in giurisprudenza, o economia e commercio o scienze politiche o ad esse equipollenti, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell?università e della ricerca, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea. 3. Il bando individua preventivamente gli albi regionali, esclusivamente fra quelli nei quali la carenza di segretari sia proporzionalmente più elevata nonché quelli interessati dagli eventi sismici di cui all?ordinanza PCDM n. 399 dell?11.10.2016 - ?Ulteriori interventi urgenti di protezione civile conseguenti agli eventi sismici che hanno colpito il territorio delle Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo a partire dal giorno 24 agosto 2016? - ai quali sarà assegnato l?intero contingente, prevedendo altresì l?obbligo di permanenza in tali albi per un periodo non inferiore a 3 anni decorrenti dalla prima presa di servizio. 4. Fatto salvo quanto diversamente disciplinato ai commi precedenti, al concorso si applicano, per quanto compatibili, le previsioni di cui all?art. 13 del D.P.R. 4 dicembre 1997 n. 465. Per i vincitori del concorso il Ministero dell?Interno istituisce apposito corso di formazione straordinario di sviluppo e consolidamento delle competenze, a frequenza obbligatoria?. 5. Sino alla data di immissione nell?albo dei vincitori del concorso pubblico, per titoli ed esami, di cui ai commi precedenti, nelle regioni ove la carenza di segretari sia particolarmente elevata, come a tal fine individuate dal responsabile dell?Albo nazionale previa deliberazione del consiglio direttivo: a) i comuni di classe IV e III nei quali sia vacante la carica di segretario possono affidare le relative funzioni ai vicesegretari; nel predetto periodo tali sedi di segreteria possono altresì adottare convenzioni per avvalersi di un medesimo vicesegretario, anche in servizio presso altro ente; per le sedi di classe III le facoltà di cui alla presente lettera sono esercitabili solo a seguito di ulteriore apposita pubblicazione andata deserta; b) ai segretari comunali e provinciali collocati in disponibilità cui siano assegnati incarichi di reggenza, ove siano residenti in altre regioni contermini, spetta il rimborso delle spese di viaggio effettivamente sostenute per il raggiungimento della sede. 6. Gli iscritti all?albo dei segretari nella fascia iniziale a seguito di superamento dei precedenti corsi concorsi già espletati che non abbiano preso servizio entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono cancellati dall?albo senza possibilità di chiedere la reiscrizione; ai fini della presa di servizio, per i predetti iscritti è possibile fare domanda nelle sedi di segreteria degli albi regionali di cui al comma 5 a prescindere dall?albo regionale di prima assegnazione. 7. La classe di segreteria delle convenzioni di cui all'articolo 98 comma 3 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 è determinata dalla sommatoria degli abitanti di tutti i comuni convenzionati."

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore