IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  1.400 euro

Sale l?indennità dei sindaci dei comuni fino a 3 mila abitanti, arrivando all?85% di quella spettante ai primi cittadini dei comuni con popolazione fino a 5 mila abitanti: in base al calcolo di alcuni componenti della commissione Finanze della Camera, la cifra crescerebbe quindi a circa 1.400 euro netti. È quanto prevede un emendamento approvato all?unanimità dalla commissione. Lo Stato contribuisce con un Fondo di 10 milioni. Inoltre, aggiunge la deputata Pd Elena Carnevali che ne dà notizia con un post su Facebook nella notte tra domenica 1 e lunedì 2 dicembre, «anche per i presidenti di Provincia è stata introdotta l?indennità come i sindaci del capoluogo purché non coincidenti con esso o con il ruolo di sindaci di città metropolitana». «Si tratta di un primo importante passo per riconoscere la giusta dignità ai nostri Sindaci e un bel segnale di unità. L?aumento non andrà a gravare sui cittadini, ma sarà in buona parte a carico dello Stato con un fondo iniziale di 10 milioni di euro. È un inizio ma non è ancora abbastanza. Ho chiesto che per il futuro si possa infatti partire dalla nostra proposta di legge che prevede l?aumento proporzionale delle indennità di tutti i sindaci, da finanziare con le risorse risparmiate grazie al taglio del numero dei parlamentari» spiega anche il deputato di Cambiamo!, Stefano Benigni. « A partire dal 2020 dunque, i primi cittadini di Comuni sotto i 3000 abitanti vedranno aumentata la propria indennità e nel caso della bergamasca, sono 120 i Sindaci interessati da questo provvedimento». eco bergamo

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore