IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  il problema è anche pagare il conto...

il gazzettino Trovare la soluzione non è sufficiente: «Il problema è anche pagare il conto» Domenica 19 Gennaio 2020 LE DIFFICOLTÀ PERAROLO «Guardi il problema più grande sono i soldi per pagarli i segretari comunali» spiega Pier Luigi Svaluto Ferro, primo cittadino di Perarolo di Cadore. Il suo è uno dei municipi inseriti nella lista del ministero tra quelli che hanno la sede vacante. «Noi adesso andiamo a scavalco - spiega - per un piccolo Comune avere un segretario comunale a tempo pieno costerebbe almeno 50 o 60 mila euro. Poi bisogna pagargli la formazione e nel più bello passano di categoria, lasciando i comuni di mille abitanti e puntando a enti un po' più grandi. Insomma per un piccolo comune sono spese insostenibili. Noi abbiamo il nostro segretario storico e non ce ne vogliamo separare». Con il pragmatismo che caratterizza l'amministratore che da quasi trent'anni veste la fascia tricolore, Svaluto spiega: «O si aboliscono del tutto o dovrebbe essere il ministero a pagarli. Una volta arrivavano dalla prefettura, adesso c'è l'agenzia regionale dei segretari. Se si decide di mantenerli ci pensi il ministero a pagarli». «Con tutti i tagli che ci sono stati in questi anni nei trasferimenti ai Comuni, per quanto riguarda la parte corrente - aggiunge Dario Scopel, sindaco di Seren del Grappa e nel direttivo nazionale dell'Associazione piccoli comuni - non sarebbe per niente male un aiuto a pagarli. Da anni mancano anche i concorsi». E questo per i piccoli comuni è un doppio danno, tutti i vincitori di concorso possono operare solo in un comune con pochi abitanti. IL CASO PARADOSSALE Ornella Noventa, sindaco di Lamon, è andata a Vicenza all'albo regionale a chiedere aiuto: «Eravamo rimasti senza il nostro segretario storico e abbiamo chiesto aiuto, per fortuna ora abbiamo il dottor Pucci che dividiamo con Arsiè e Belluno, ma ci siamo dovuti barcamenare». Il paradosso di Lamon è che pur avendo 2mila e 800 abitanti a fare fede è il censimento che fissa gli abitanti a 3mila e cento. Proprio a scavalco delle due distinte categorie. «Ovviamente tutti puntano ai comuni più grandi e noi siamo costretti a pescare da una fascia in cui lavora gente che ha ben altri obiettivi». LA SOLUZUIONE «Ho incontrato il sottosegretario Achille Variati - spiega il direttore di Anci Veneto, Carlo Rapicavoli - per dare respiro ai piccoli comuni la soluzione potrebbe essere di consentire, per un anno, di svolgere funzione di segretario a chi ha i titoli idonei per sostenere il concorso. Mancando i nuovi ingressi a soffrire di più sono i comuni più piccoli». Figurarsi se i Comuni più piccoli distano anche due ore uno dall'altro. A.Z.

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore