IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  la cascata di regole per semplificare

Vi riporto dal Corriere della Sera di oggi un estratto di un editoriale interessante di Sabino Cassese dal titolo "La cascata di regole per semplificare". ... "Tutti coloro che finora si sono dedicati con serietà alla semplificazione dello Stato sanno che i punti cardinali sono altri. Primo semplificare le leggi,quindi creare un centro di valutazione e produzione delle politiche pubbliche,capace anche di tradurle in disposizioni comprensibili, perchè più della metà delle complicazioni amministrative dipende dalla pessima fattura dele norme. Secondo:ridurre il numero dei decisori, ad esempio,diminuire il numero delle stazioni appaltanti e sopprimere il Cipe,un organo che sopravvive da troppi anni alla morte della programmazione, di cui faceva parte , e che serve oggi solo a coprire l'invasione di Palazzo Chigi nella gestione delle politica economica. Terzo:sopprimere gli incentivi al non fare, derivanti dalla paura degli interventi delle procure, penali e contabili, e dei relativi sosia (ad esempio ANAC). Quarto:dotare l'amministrazione di quei tecnici e manager pubblici che ha perduto da un secolo, e al cui reclutamento srebbe bene che i ministri della pubblica amministrazione dedicassero, invece di promettere 400 mila assunzioni(specchietto per le allodole). Quinto:invece di cercare tutti i sotterfugi per non fare gare , ma senza l' Anac sul collo . in tempi brevi e senza troppi contenziosi. Sesto:si sopprimano tutti i controlli preventivi ,concomitanti, collaborativi,per rafforzare quelli successivi, che debbono essere seri e severi, per asicurarsi che i risultati voluti dal Paralamento siano raggiunti". Settimo:adeguare le amministrazioni alla digitalizzazione degli uffici pubblici che costringe ancora oggi i cittadini a fare da tramite. Ottavo;non cullarsi al ritmo del modello Genova , che non è replicabile... Da ultimo consiglio ai semplificatori improvvisati di rileggere Michelangelo"la scultura non è un fare ma togliere materia".Impariamo a togliere il superfluo"

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore