IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  smart working

PALERMO ? Impiegati che non rispondono al telefono, informazioni poco chiare sul sito internet, recapiti non pubblicati e utenti che non riescono a mettersi in contatto con gli uffici. Il comune di Palermo, in formato smart working, non funziona e a metterlo nero su bianco, dopo le vibranti proteste degli utenti e dell?associazione costruttori, è nientemeno che il Segretario generale di Palazzo delle Aquile, Antonio Le Donne, autore di una direttiva (la settima dall?inizio dell?emergenza) emanata la scorsa settimana ma che ha scatenato il putiferio nella burocrazia comunale. Il Segretario del resto non ha usato mezze misure: gli uffici non lavorano come dovrebbero e la colpa sarebbe dei dirigenti, a cui Le Donne affida una serie di obiettivi da raggiungere in pochissimo tempo, pena una valutazione negativa (che incide sullo stipendio) ma anche l?ipotesi di interruzione di pubblico servizio. Tanto è bastato per far andare i dirigenti sul piede di guerra e dichiarare lo stato di agitazione, chiedendo un incontro all?amministrazione: il tempo a disposizione sarebbe troppo poco e per rendere efficiente lo smart working servono organizzazione e investimenti. Nessuno risponde al telefono Le critiche dell?Ance hanno colto nel segno: i costruttori, in una nota inviata al Prefetto lo scorso 18 novembre, hanno lamentato la difficoltà nel contattare gli uffici e l?impossibilità di parlare con i dipendenti in smart working e quindi a casa, cosa che avrebbe comportato lo stallo delle pratiche e quindi ingenti danni al settore, alle imprese e ai professionisti. ?I centralini telefonici degli uffici, i cui numeri sono indicati sul sito del Comune e che dovrebbero smistare le telefonate ai dipendenti in smart working ? ha scritto l?associazione? neanche rispondono?. (da sicilia live) n.b. smart working ma la traduzione esatta è ... lavoro intelligente o lavoro furbo ?

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore