IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  s.o.s. comuni montani

da cuneodice SAMPEYRE - mercoledì 09 dicembre 2020, 12:04 ''I piccoli comuni montani rischiano il blocco per mancanza di segretari comunali'' Il sindaco di Sampeyre Amorisco: ?L?avevo già segnalato nel 2018, ma Ministero dell?Interno e Prefettura di Torino si sono disinteressati del problema? Riceviamo e pubblichiamo. Oggi si può anche morire di Covid-19, ma le attività dei piccoli Comuni montani certamente muoiono per la mancanza nelle sedi vacanti di un segretario comunale che coordini e assicuri la continuità delle loro attività amministrative. La situazione da tempo è grave, ma la riforma Quota 100 l?ha aggravato ulteriormente per il pensionamento della ?vecchia leva? dei segretari comunali che, in origine funzionari statali, sono stati declassati dalla famosa, si fa per dire, riforma Bassanini del 1997, dal ruolo di stimati funzionari statali a veri e propri ?portaborse dei Sindaci? ovviamente di quelli delle medie e grandi città che si permettono il lusso di impedire che i loro segretari possano assumere servizi a scavalco continuativi presso i piccoli Comuni montani che stanno per chiudere a causa della assenza di un segretario che è obbligo di legge assicurare. Succede anche che si possa ottenere, con domanda al Sindaco del Comune interessato e con tanto di decreto prefettizio di nomina, il segretario comunale per un solo giorno che, solitamente, coincide con la riunione del Consiglio comunale, troppo poco per garantire la regolarità delle convocazioni e della predisposizione delle proposte di delibere iscritte all?ordine del giorno che richiedono una fase preparatoria almeno di cinque giorni per le convocazioni ordinarie e di tre giorni per le convocazioni straordinarie. Intervistato Domenico Amorisco, primo cittadino di Sampeyre nel suo duplice ruolo di ex segretario comunale e sindaco in atto, ha dichiarato: ?Non posso che ripetere quello che avevo già detto tre anni fa, nel 2018, in occasione di una segnalazione della gravità della situazione dei piccoli Comuni per mancanza dei segretari. Oltre la riforma Bassanini del 1997 si deve aggiungere anche la riforma della Pubblica Amministrazione cosiddetta Madia del 2015 che non è stata completata con l?adozione dei decreti attuativi e che addirittura abolisce la figura del segretario comunale rimasta ancora oggi solo in regime di provvisorietà senza alcuna regolamentazione, perché una sentenza della Corte Costituzionale del 2016 ha giudicato incostituzionali alcuni articoli di questa ennesima riforma penalizzante il ruolo e la figura del segretario comunale. A questo punto è lecito chiedersi come con queste due riforme, quella di Bassanini e quella della Madia, sia possibile oggi intraprendere la carriera di segretario comunale ripopolando gli Albi regionali per assicurare il prezioso ed insostituibile servizio di segretario comunale ai tanti piccoli Comuni che ne hanno bisogno per evitare il blocco delle loro attività amministrative?

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore