IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  carenza segretari...prendiamo gli interni

(amico del popolo belluno) Carenza di segretari comunali, rischio paralisi per i piccoli Comuni Interrogazione dell?on. De Menech (nella foto) secondo il quale il concorso non basta e bisogna invece attingere i nuovi segretari tra personale interno alla pubblica amministrazione locale. La carenza di segretari nei Comuni è ormai arrivata a un livello di allarme e rischia di paralizzare lo svolgimento dell?ordinaria attività amministrativa e il buon andamento degli uffici pubblici in numerosissimi Comuni, assumendo i caratteri di una problematica di portata nazionale in quanto vi sono regioni in cui più del 50 per cento dei Comuni risulta sprovvisto di tale figura. Secondo il deputato bellunese del Partito democratico, Roger De Menech, per il reclutamento «il corso-concorso non è più sufficiente, è urgente soprattutto per i piccoli Comuni poter attingere da personale qualificato già in forza alla pubblica amministrazione». Per questo De Menech ha presentato nei giorni scorsi un?interrogazione urgente al ministro dell?Interno per sollecitare «un?iniziativa normativa che miri a superare e correggere le criticità del corso-concorso, attraverso una semplificazione e velocizzazione delle procedure selettive e ad adottare iniziative per individuare figure che possano garantire la reggenza delle sedi vacanti sopperendo al perdurare della mancanza di segretari comunali, da reperire tra personale interno alla pubblica amministrazione locale, ivi compresi coloro che abbiano svolto le funzioni di vice segretario comunale presso enti locali». «Il problema è di livello nazionale», sottolinea De Menech, «ma la situazione per i piccoli Comuni e ormai anche per quelli di medie dimensioni è drammatica. I pochi segretari rimasti rifiutano sempre più spesso la sede vacante, per ragioni di distanza dalla sede lavorativa. La carenza condiziona la stessa capacità degli enti di ottemperare ai programmi di sviluppo nazionale stabiliti a livello centrale e, sostanzialmente, blocca anche le più basilari facoltà gestionali dei Comuni». La necessità di un intervento normativo è stata sollecitata ripetutamente e in diverse sedi istituzionali dall?Anci al Governo, al consiglio direttivo dell?Albo dei segretari comunali e provinciali, nonché in Conferenza Stato-città. Ma nonostante gli allarmi si continua a registrare un crescente fabbisogno di segretari comunali e le procedure concorsuali in corso non soddisferanno, se non in minima parte, il fabbisogno delle sedi oggi vacanti, posto che, su tutto il territorio nazionale, solo il 40 per cento degli enti locali risulta dotato di un segretario comunale e nei piccoli Comuni le sedi vacanti sono più di 1.400, a fronte di una tendenza che vede il numero di segretari comunali ridursi, dal 2010 a oggi, di circa 700 unità. La situazione sarà aggravata inoltre dai pensionamenti anticipati in programma quest?anno. «Serve un intervento tempestivo», conclude De Menech, «per consentire a personale selezionato della PA di svolgere le funzioni di segretario comunale ed evitare la paralisi di centinaia di piccoli Comuni».

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore