IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
  Considerazioni su una Exit strategy negata

Qualche anno fa su questo forum si parlava, in considerazione dei mille attacchi che subivamo come categoria, della marginalità della figura sempre più tale oramai, dell'urgenza di una exit strategy da concertare con vari enti ministeriali, ma che siccome eravano intorno ai 3500/3700 era quasi impossibile a realizzarsi in quanto non vi erano tante vacanze dirigenziali per sistemarci tutti. Ora che siamo diventati tra titolari e disponibili 2300 scarsi, (non ci metto il resto perchè risultato iscritti tra i comandati almeno dieci ex colleghi transitati ma possono essere diventati molti di più), ma che saremo entro la fine dell'anno meno di 2200 tra titolari e disponibili ( a proposito non capisco ancora perchè ci siano disponibili con tutti questi posti vacanti), non comprendo perchè a fronte di una crisi di sistema esplosa e senza rimedi, non comprendo perchè venga negata l'autorizzazione alla mobilità verso altre amministrazioni che ci cercano con insistenza senza bisogno di spintarelle. In questo momento storico tutte le Pubbliche Amministrazioni sono in affanno, vi è un ricambio a tutti i livelli e non c'è il tempo di fare concorsi. I Segretari comunali sono troppo pochi per sopravvivere come categoria. Il Concorso in atto abiliterà 500 persone circa, ma abilitare non vuol dire far assumere le funzioni, perchè il sistema non è in grado di assorbile 500 segretari in un anno, mancano i dipendenti non certo 500 segretari. Se ne possono assorbire 200/300 all'anno, ma sempre che vogliano prendere servizio perchè non sono obbligati. Ed in ogni caso prima del 2022 non se ne parla. Quindi anche se prendessero servizio in 400 gli effetti svanirebbero entro la fine del 2023. Ed allora perchè non consentirci di andare via? Si risponde al vecchio plastico motto " LA SERVA SERVE?" Ma oramai a cosa? I sindaci chiamano per elemosinare il fatti che tu vada nei loro comuni a celebrare una finzione, compulsati dalla ex ages pena minacce che servono solo a far pagare il nostro stipendio ai comuni e non al ministero. Ieri ho partecipato ad un colloquio per mobilità dirigenzialie ove eravano in cinque e tutti segretari. Dovunque esaminiate i bandi i partecipanti per almeno la metà sono segretari.... Fino a quando durerà questo strazio. Lasciateci andar via, lasciateci abbandonare quelli che sono diventati feudi e non più pubbliche amministrazioni, dove la legalità è un valore recessivo.... I sindacati dove sono? cosa fanno? sono consapevoli che questa categoria è finita come numero e come funzioni?

 
  Nick Name:     
Risposta:   
Codice controllo:   
Per poter inviare il messaggio occorre inserire la stringa che appare nella parte superiore