Discussione libera proposta da: il 05/03/2018 alle ore 12:40
|
Rinascita
Con l'avvicinarsi della primavera sappiamo che la natura rinasce dopo il gelo invernale. La rinascita è alla base del mondo che conosciamo, qualcosa finisce e qualcos'altro ricomincia, come il giorno ogni mattina, dopo la notte.
L'Italia ha deciso il cambiamento e, forse era, come per tutte le cose naturali e non indotte, inevitabile. Certi fenomeni non si fermano.
Ci troviamo a vivere un pezzo di storia e mi piacerebbe sapere che lo facciamo ricordando tutto quello che ci ha portato fin qui, tutto il freddo, il ghiaccio, la neve, il gelo che abbiamo attraversato.
Mi piace visualizzare questo nuovo clima con due dipinti di pittori noti per aver rappresentato atmosfere cupe, espresso i dolori umani, ma anche lo stupore di fronte alle meraviglie della terra.
|
|
|
conclusione... (07/03/2018 11:44)
IL BULLETTO FIORENTINO,CON LA LEGGE ELETTORALE,ROSATA O MENO CHE SIA,HA AVVELENATO I POZZI....E,SENTENDO PUZZA DI SCONFITTA,HA VOLUTO EVITARE CHE QUALCUNO VINCESSE.....E ADESSO STA DANDO LA COLPA A CHI HA VOTATO NO AL REFERENDUM....COSE DA PAZZI.... |
|
G Zagrebelski (07/03/2018 11:07)
Colpo all'oligarchia
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/06/elezioni-zagrebelski-legge-elettorale-fatta-per-non-formare-governo-vittoria-m5s-e-lega-colpo-contro-loligarchia/4208310/?pl_id=4205207&pl_type=playlist |
|
E. Scalfari (07/03/2018 10:55)
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/07/elezioni-scalfari-di-maio-ha-dimostrato-notevole-intelligenza-politica-se-diventa-la-sinistra-italiana-lo-voto/4209131/ |
|
(07/03/2018 09:45)
Anche il fascismo si presentava per la "riscossa nazionale"... |
|
A Gramsci (07/03/2018 09:11)
Nel linguaggio storico-politico italiano è da notare tutta una serie di espressioni, legate strettamente al modo tradizionale di concepire la storia della nazione e della cultura italiana, che è difficile e talvolta impossibile da tradurre nelle lingue straniere. Così abbiamo il gruppo «Rinascimento», «Rinascita» («Rinascenza», francesismo), termini che sono ormai entrati nel circolo della cultura europea e mondiale, perchè se il fenomeno indicato ebbe il massimo splendore in Italia, non fu però ristretto all’Italia.
Nasce nell’Ottocento il termine «Risorgimento» in senso più strettamente nazionale e politico, accompagnato dalle altre espressioni di «Riscossa nazionale«e «riscatto nazionale»: tutti esprimono il concetto del ritorno a uno stato di cose già esistito nel passato o di «ripresa» offensiva («riscossa») delle energie nazionali disperse intorno a un nucleo militante e concentrato, o di emancipazione da uno stato di servitù per ritornare alla primitiva autonomia («riscatto»). |
|
(05/03/2018 22:02)
vai a dormire che è meglio... |
|
(05/03/2018 21:47)
Dopo la repubblica di Weimar arrivò Hitler |
|
dimissioni postdatate (05/03/2018 21:39)
l'arroganza in Italia ha solo un nome e ne ha causato una sconfitta memorabile |
|
(05/03/2018 20:42)
Nel baratro ci sono PD gialli agati e sorridenti e tu.
Chi perde si interroga sul perchè, se è intelligente, altrimenti da la colpa ad altri e insulta, ma questo non gli giova, nemmeno al fegato e alla pressione, su su coraggio |
|
(05/03/2018 19:38)
Il baratro degli xenofobi razzisti o quello dei populisti arroganti rozzi ignoranti |
|
Renzi fine delle trasmissioni (05/03/2018 19:19)
E, improvvisamente.....tutto cambia
https://youtu.be/jiHVDgLWpts |
|
(05/03/2018 16:50)
Sprofonda lui insieme ai pidino, giallicci, agatini e sorridentini |
|
(05/03/2018 16:49)
Sprofonda lui insieme ai pidino, giallicci, agatini e sorridentini |
|
(05/03/2018 16:36)
il baratro era il 30 4 2014
a quale baratro ti riferisci tu non è dato sapere
probabilmente perdi quell'appiglio in cui speravi per raggiungere agognate mete |
|
(05/03/2018 16:33)
Chi sprofonda pidino e`! |