Discussione libera proposta da: esse il 22/06/2018 alle ore 09:05
|
nota ages puglia
Da vighenzi.
In pratica il ministero conferma e ribadisce che l'assegnazione di segretari di fascia b in classe 4 non è conforme all'ordinamento.
Conosco diversi colleghi di fascia A o B ,che declassificata la convenzione di classe 3 in 4 ,sono dovuti transitare in disponibilità per qualche settimana o mese per poter essere nuovamente assegnati ai comuni precedenti.La situazione è destinata a ripetersi anche in considerazione del fatto che non vale più il cumulo di abitanti per superare i 3000 o 10.000 .
A questo punto care ooss ,è più urgente avere 250 nuovi coa o richiedere con urgenza una revisione dei sistemi di classificazione dato gli effetti deleteri di una norma assurda .
|
|
|
(29/06/2018 08:03)
cioè ?
faccio osservare che questo governo ha subito abolito la chiamata diretta dei prof. da parte dei presidi (dirigenti scolastici),
volendo possono rimediare a tante storture subite nel passato . |
|
(28/06/2018 23:15)
Oggi l`UNSCP si e` mossa. Bisogna riconoscerlo |
|
(23/06/2018 10:42)
si meglio organizzare convegni sull`araba fenice apicale |
|
(23/06/2018 10:00)
Esatto, fr. Sono d`accordo.
Ma a quanto pare, ai sindacati non gliene frega nulla di tale problematica. Ovviamente spero di sbagliarmi |
|
fr (23/06/2018 09:24)
la norma aveva una sua logica che era quella di evitare che si consegua l`iscrizione alla fascia più alta ,poniamo la A,e poi operare con stipendio di fascia A nei comuni sotto i 3000.
il problema è ,che come è ,ora congegnata sono più gli effetti generalizzati deleteri che i vantaggi personali che ne possono d erivare.
allora bisogna riscrivere la norma e dire che
con la fascia A (o B)eserciti ovunque (senza passare da disponilità )ma il compenso è parametrato alle dimensioni del comune dove eserciti (mantenendo il trattamento stipendiale base e variando posizione e risultato ) |
|
thedaredevilthemanwithoutfear (23/06/2018 09:03)
E che dire dei tanti che non tornano in servizio da titolari o si accontentano di rimanere nella sede di prima nomina dopo la disponibilità per non perdere l`indennità di posizione di fascia A?
Ma in tutto questo ne vale veramente la pena quando in tanti comuni non si applica la contabilità armonizzata per non dichiarare il dissesto e dove i bilanci apparentemente sono a posto ma si pagano le fatture ad un anno e la liquidità è minima? |
|
fr (23/06/2018 08:11)
norma chiara elaborata nel 1997 (quindi non recente ma i cui effetti debordanti si stanno vedendo adesso probabilmente causa il diverso modo di conteggiare gli abitanti nelle convenzioni) che sta ad indicare che
se consegui l`idoneità alla fascia superiore e prendi un comune corrispondente alla nuova fascia conseguita ,non puoi più esercitare nei comuni di fascia inferiore salvo metterti in disponibilità .
vista la carenza di segretari e viste le interpretazioni restrittive sulle convenzioni ,sarebbe il caso di un bel decreto legge o una nuova normativa contrattuale per mettere la categoria e i comuni nelle condizioni di operare.
certo che nel 1997 chi ci rappresentava non aveva colto le problematiche che in futuro poteva sorgere e che ora stanno venendo fuori.
|
|
mn (22/06/2018 22:50)
Si tratta di norme scritte con i piedi, anche dal punto di vista letterale.
Non vi e` dubbio che vadano riscritte |
|
(22/06/2018 22:27)
Ma che razza di norme sono queste?
Sindacatiiiiiiiiiiiii! Dove siete?
Vi fate sentire su questa problemtica? |
|
normativa (22/06/2018 21:10)
6. Il segretario che ha conseguito l`idoneità alla fascia professionale superiore è iscritto alla
fascia professionale superiore e conserva altresì, fino alla prima
nomina in un comune di tale fascia, l`iscrizione alla fascia inferiore e la conseguente
possibilità di essere nominato nei comuni di tale fascia.
7. Il segretario iscritto in una fascia professionale, qualora sia collocato in disponibilità, può
essere nominato, su sua richiesta, in un comune della fascia
immediatamente inferiore, conservando l`iscrizione alla fascia superiore. |
|
243 (22/06/2018 18:52)
in classe III puoi andare previa disponibilità applicando quella norma assurda |
|
243 (22/06/2018 18:51)
secondo me non puoi ,come fascia A,andare in classe 4 (sotto i 3000 ) |
|
(22/06/2018 18:32)
Io segretario di fascia A, non confermato su comune di II classe, non posso essere nominato neppure da un comune di III classe? E` cosi`? |
|
(22/06/2018 18:26)
E` mai possibile che sindacati che cantano vittoria, non avvertono tale grave problematica come meritevole di essere affrontata? Non me ne capacito |
|
(22/06/2018 18:03)
Qualcuno di voi in buoni rapporti con I capi dell`UNSCP puo` chiedere di dedicare un po` del loro tempo per fare chiarezza?
O questa problematica la stiamo vedendo solo in pochi, e non interessa alla stragrande maggioranza di colleghi?
Ripeto, e` piu` che auspicabile un intervento che faccia chiarezza per tutti gli interessati |