SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 23/10/2018 alle ore 09:26
pervicace sistema di gestione della cosa pubbliva
Carabinieri Parma: il Sindaco della Bassa Parmense arrestato per corruzione è Andrea Censi. Disvelato un pervicace sistema di gestione della cosa pubblica, assolutamente asservito agli interessi privatistici di un Sindaco della bassa parmense.
Chiamato a rispondere del reato di corruzione anche un noto imprenditore del settore avicolo, agevolato, dietro pagamento di una cospicua somma di denaro, nelle opere di ampliamento del sito di allevamento.
Falsificate decine di delibere della Giunta municipale, in violazione dei principi di trasparenza e collegialità della Pubblica Amministrazione.
Truccato anche il concorso pubblico per l'assunzione di uno degli alti dirigenti di quel Comune.
Sequestrato, per diverse decine di migliaia di euro, presso istituti di credito delle province di Parma e Piacenza, denaro provento delittuoso delle violazioni contestate.
Sono in corso numerose perquisizioni, anche presso le sedi del Comune di Polesine-ZIbello, finalizzate al reperimento di ulteriore documentazione probatoria.
corriere emilia
n.b. misure anche per taluni dirigenti comunali
243 (25/10/2018 17:15)
il sistema è saltato perchè non vi è un ottimale utilizzo dei disponibili ,dei comandati e razionale distribuzione di sedi.ci sono segretari con uno due comuni e segretari condieci o dodici comuni .ci sono colleghi che non hanno mai avuto una supplenza anche in comuni vacanti appetibilie colleghi che collezionano supplenze.questa è anarchia cui non si vuole porre rimedio con i sindacati latenti.
se poi passa quota 100 sicuramente ci sarà una forte uscita specialmente in chi rimane turbato dalle ultime vicende.la misura interdittiva è una batosta che ritengo( e mi auguro )sia stata adottata per fatti gravissimi .
è chiaro che sarà adottata qualche misura tampone ,transitoria quale l`ingresso di personale già operante nei comuni e con la laurea come avvenne per i vicesegretari.
tuttavia spero che regolamentino convenzioni,supplenze e ruolo dels egretario perchè devo dire che oggi come oggi ,i viciniori colleghi ex vicesegretari divenuti segretari sono quelli che hanno più comuni anche più di sei ,se non sette o otto.
sillogisticamente devo dire che il sistema è saltato con la bassanini e con la deregulation delle convenzioni cui si aggiunge una giurisprudenza che ormai ci vede come garanti della legittimità anche senza rilasciare pareri e anche se nominati dallo stesso controllato.
(25/10/2018 15:59)
Il legislatore, per così dire, ha creato il perfetto parafulmine (che addirittura il bullo aveva tentato di potenziare!!!): cosicché da un lato si dispone che il segretario sia nominato dal Sindaco (che peraltro è autorizzato a scartare i migliori curricula per selezionare il peggiore ma a lui sodale); dall`altro si attribuiscono al segretario compiti di controllo della legittimità dell`azione amministrativa che imporrebbero terzietà e nomina dall`esterno. Vi pare accettabile questo stato di cose? Quanto può durare un segretario comunale che, arrivato in comune, si metta a fare il Don Chisciotte?
(25/10/2018 15:57)
Il legislatore, per così dire, ha creato il perfetto parafulmine (addirittura il bullo aveva tentato di potenziare!!!): cosicché da un lato si dispone che il segretario sia nominato dal Sindaco (che peraltro autorizzato a scartare anche i migliori curricula per selezionare il peggiore); dall`altro si attribuiscono al segretario comunale compiti di controllo della legittimità dell`azione amministrativa che imporrebbero terzietà e nomina ministeriale.
Vi pare accettabile questo stato di cose? Quanto può durare un segretario comunale che, arrivato in comune, si metta a fare il Don Chisciotte?
(25/10/2018 15:22)
Non penso che l interdizione sia per i 1200 di rimborso spese che si leggono.presumo sia per le 80 delibere contestate come falsificate.di certo misura pesante e ritengo che sia la prima volta nei confronti di un segretario.occorre uscire da questa anarchia di convenzioni,supplenze e di parafulmine.
non poteva non sapere? (25/10/2018 15:15)
..... occorrerebbe capire se l`interdizione in questione poggia sul solito, sciagurato, ragionamento che il segretario non poteva non sapere, o su altre più serie coordinate.
siamo ai titoli di coda (25/10/2018 15:12)
quindi il Sindaco arrestato, e il segretario interdetto!!!???
azzz
uno si trova su un comune dove il Sindaco commette illeciti, per cui viene arrestato (poi occorre dimostrare la colpevolezza, naturalmente), ed il segretario nel ferattempo si becca l`interdizione per un anno!!!??
Mi auguro che possa essere appellata e annullata, per lo meno, tale interdittiva per il segretario. Sennò siamo proprio ai titoli di coda come categoria
lv (25/10/2018 13:46)
questo non lo so(non credo vi siano precedenti segretari interdetti ,forse è la prima volta) ,potrebbe essere ,anche perché è in una situazione ben diversa dai disponibili.
altro che disponibilità (25/10/2018 13:30)
secondo me non va in disponibilità ma si applica la sospensione cautelare obbligatoria dal servizio, ergo spetta solo l`assegno alimentare.
perchè ??? (25/10/2018 11:59)
interdizione pubblici uffici per un anno comporta disponibilità e relativo stipendio per un anno ?
concordo nell`assurdità di reggere otto comuni tra titolarità e reggenze,situazione che non è eccezionale ma ormai ci saranno almeno 100 segretari che hanno tra titolarità e reggenze 8 comuni (Piemonte ,lombardia sono casi frequenti ).
mi chiedo e chiedo alle organizzazioni sindacali perché nell`interesse della categoria (che da questi fatti ne esce con le ossa rotta )non chiedono una regolamentazione di reggenze e supplenze ?
perché dare due o tre supplenze a chi ha già 5 comuni ?
non è meglio coinvolgere colleghi che magari hanno"solo" due o tre comuni ?
(25/10/2018 11:48)
lavorare in otto comuni diversi contemporaneamente con il ruolo di segretario - zombie apicale parafulmine, di per sé con responsabilità e rischi potenzialmente sconfinati, ci aggiungiamo anche qualche altro incarico qua e là, magari pure come responsabile di settore tecnico, sommiamo a ciò uno o più sindaci perlomeno spregiudicati, purtroppo il risultato finale è questo, super lente di ingrandimento e indagini penali su tutto, persino su 1200 euro di rimborsi spese (addirittura un`accusa di truffa), nella fattispecie leggiamo, fra l`altro, di provvedimenti interdittivi per un anno e di oltre 80 delibere falsificate... di episodi simili ne leggiamo a iosa, ma la vulgata, soprattutto sindacale, è quella di minimizzare, di dire che si tratta solo di casi isolati, senza alcun accenno alla gravissima situazione di un ruolo sempre più insostenibile ed assurdo...
il vero problema (24/10/2018 08:39)
si è letto di tutto su questo comune ,il che si aggiunge a diversi casi ,più o meno eclatanti,già verificatisi nel 2018.
a fronte di queste situazioni,che rimedi si propongono per evitare che in certi comuni vi sia "pervicace sistema di gestione della cosa pubblica".se uno di questi rimedi è l`apicalità ,andiamo bene...
infine noto che spesso quando ci sono di mezzo convenzioni,sorge sempre contestazione sui rimborsi spese.
e qui sarebbe opportuno,al di fuori di casi dolosi,specificare nel prossimo contratto meglio la materia.
long list (23/10/2018 20:22)
Coinvolte in tutto dodici persone, tra cui il vice sindaco , il comandante della polizia municipale e alcuni referenti di associazioni del paese che venivano utilizzati dal sindaco per far uscire il denaro dalle casse comunali.
cremona oggi
piacenzasera.it (23/10/2018 19:26)
"vengono contestate irregolarità legate a i rimborsi chilometrici relativi ai suoi spostamenti di lavoro nell?arco del periodo di indagine."
(23/10/2018 18:42)
chiedilo a chi ne ha anche dieci , dodici .penso che accettino il rischio di erronee verbalizzazioni o impossibilità di controllo ,non vedo altra spiegazione.ci sono segretari con un o due comuni anche al Nord ,quindi il discorsetto ho otto comuni , dieci o sei comuni perchè non ci sono soldi non sta in piedi.
(23/10/2018 18:30)
Anche se fosse solo un problema di verbalizzazione, penso invece che il segretario possa incorrere in questi guai proprio a causa della sua figura zombie e delle sue sconfinate responsabilità...
senza alcun riferimento alla fattispecie - sono mere ipotesi investigative e vale la presunzione di innocenza - un segretario a scavalco che è già titolare di altri cinque comuni, con il suo ruolo di parafulmine apicale, e che in alcuni di essi magari si occupa pure del settore tecnico, come può dedicarsi con la necessaria attenzione anche solo alla verbalizzazione delle delibere di giunta?