Discussione libera proposta da: Dott.ssa Giulia D?Este il 08/11/2019 alle ore 21:47
|
20 novembre 2019 ad Arezzo
L?UNSCP si riunisce il 20 novembre ad Arezzo.... chi viene a dirgliene quattro????? Se non lottate per il vostro futuro, non c?è nessun futuro! È ora di fare fuori i traditori! Nella vita ci vuole coraggio!
|
|
|
(27/11/2019 21:15)
Dirigente apicale economo |
|
(24/11/2019 20:22)
Facciamo rispettare le regole nella categoria come le tre supplenze massimo e attenzione perché sempre in campo di supplenze ,si stanno utilizzando vicesegretari che pare abbiano soli lauree triennali o che siano di ruoli in altri comuni,anarchia su anarchia.Si chieda un censimento sui supplenti non segretari. |
|
per Giulia D`Este (24/11/2019 19:40)
è un mondo di opportunisti e leccaculo. Ora sono nascosti sotto il tappeto per non farsi nemici, Hai sentito qualcuno che contesta le ultime normative? Sono impegnati a fare i seminari sulla legalità. Che tristezza! |
|
fr (23/11/2019 09:59)
e allora diamole queste vie di uscita evitando invece che a queste vie di uscita si arrivi ancor qui per conoscenze e raccomandazioni.Che il contratto preveda dopo due anni di disponibilità un meccanismo d`ufficio che ti ricollochi in altra amministrazione statale della stessa provincia o regione in cui risiedi.Tu sei troppo ottimista,io sono realista.Quando si combatte ci vogliono le armi e noi non ne abbiamo ,a partire dalle organizzazioni sindacali che non ci hanno mai tutelato a finire ai partiti i quali,ci hanno abbandonato via via tutti compresi quelli come forza italia o fratelli d`italia che avevano lottato contro la dirigenza renzi.C`è stato un momento che ho confidato sui 5 stelle ma anche questi non riescono a far nulla .tuttavia ogni giorno assistiamo a sindaci indagati e arrestati ,non per il bene pubblico (una volta i sindaci forzavano e violavano le leggi per assicurare il benessere pubblico)ma per interessi personali talvolta anche abietti.A fronte di queste situazioni che non sono episodiche ma giornaliere si va verso la più marcata politicizzazione e fiduciarietà della figura di vertice e dei suoi surrogati |
|
Dott.ssa Giulia D?Este (23/11/2019 09:50)
Questo malcostume è purtroppo presente in tante categorie professionali.... i c.d. Leccaculo.... poi sta a ciascuno di noi scegliere cosa voler essere e combattere per ciò che riteniamo giusto! I tempi sono quelli che sono e nessuno si nasconde dietro ad un dito o mistifica la realtà, ma questo non è mai, a mio avviso, una buona ragione per arrendersi. Il futuro è ancora da scrivere e comunque è giusto richiedere che vengano date possibili e adeguate vie d?uscita a chi non sarà d?accordo. |
|
arcobaleni (23/11/2019 08:51)
franza o spagna ,l`importante che si magna.gente che pur di fare carriera ,passa dal rosso al giallo,all`azzurro |
|
giusto fr (23/11/2019 08:42)
si va avanti per consonanza politica per prendere le sedi. Ma la consonanza politica non è sempre quella, cambia a seconda di chi comanda. Cosi alcuni personaggi sempre dietro al PD e alla Lega sono passati al momento giusto ai 5stelle. Tra qualche anno andranno con Salvini presumo. |
|
fr (23/11/2019 08:26)
non nascondiamoci dietro un dito.La categoria è fortemente politicizzata tanto che la corte costituzionale ha pure giustificato lo spoil sistem.Non mancano colleghi che sono amministratori locali o marcatamente supporter di questo o quel partito.tralasciando le eccezioni, ma ormai si è consapevoli che certe sedi si acquisiscono per consonanza politica.La fortuna fino ad oggi della categoria è stata l`ampia abbondanza di sedi disponibili ,specialmente di classe III o IV laddove più che la politica contano le conoscenze personali,il modo di lavorare ,la preparazione etc tanto è vero che in queste classi trovi spesso convenzioni di segreteria con sindaci di orientamenti politici opposti.
C`è solo da auspicare che in sede contrattuale migliorino la disciplina della disponibilità e del passaggio ad altri enti agevolando chi è stufo di questo sistema. |
|
Dott.ssa Giulia D?Este (22/11/2019 22:51)
Personalmente ho solo la tessera del supermercato e lavoro da 30 anni e ne lavorerò, a Dio piacendo, altri 11, ma è come dicevo prima: bisogna vedere chi è il vero debole! Se tu ritieni di dover avere una tessera per lavorare, fai pure.... io sono nata libera ed ho intenzione di mantenermi tale.... posso perdere tutto, ma non me stessa! |
|
(22/11/2019 18:50)
obiettivamente su chi si può contare,sei andata ad arezzo e hai riferito delle cose dette dall`unione che già il giorno dopo appaiono sconfessate dal sottosegretario all`interno.Su chi possiamo contare sull`unione ?su fedir ? sembrano estranei al processo decisionale che ci riguarda,non riescono ad incidere su nulla ,neanche a trovare compromessi onorevoli che tutto sommato sono a portata di mano .Dobbiamo per forza prendere una tessera ,che bada bene non sarà sindacale ma di partito per poter lavorare come di fatto nel ventennio per lavorare avevi bisogno della tessera !!! |
|
Dott.ssa Giulia D?Este (22/11/2019 18:04)
E dimmi la verità, tu ti cambieresti con i colleghi che descrivi e disistimi??? Io penso di no! Chi è il vero debole è chi rinuncia a sé stesso e alla propria dignità! Tieni duro e non ti scoraggiare nonostante lo schifo e combatti per ciò in cui credi e sai essere giusto! |
|
x Giulia post 11,54 (22/11/2019 17:56)
ammiro il tuo ottimismo, ma io ho perso ogni speranza in un futuro serio come categoria. Vedi sindacati che non muovono un dito a un passo dal baratro. Vedi gente che ha fatto carriera ad alto livello con un partito passare bello bellino in un altro. Vedi opportunisti che ricorrono a tutti i trucchi per saltare le regole di una sana competizione, e fanno la lezioncina agli altri. E non si vergognano. |
|
Unc (22/11/2019 14:49)
Grave errore sindacale aver da subito accettato l `utilizzo di vicesegretari ,senza preci limiti,nelle classi 3 e 4 .Forse si credeva che i sindaci di classe seconda e prima non avessero interesse a far ricoprire la loro sede vacante a dirigenti interni ?Ci siamo salvati im extremis con renzi ma questo non è servito a trovare una soluzione si compromesso che era ed è quella di far iscrivere all `albo 300/500 vicesegretari come bel 1997.Allora non si ebbero particolari ripercussioni che imvece oggi sono all `orizzonte.Una apertura indiscriminata ai vicesegretari ,significa inutilità dei concorsi coa e rischi per tutti i titolari di sede. |
|
nicolino macchiavellico (22/11/2019 13:35)
Gli spes ambiscono a comune sino a 10.000 abitanti dove magari un categoria D lauretato in giurisprudenza o economia e commercio ( magari il responsabile del finanziario) ci sta.....ed il rischio non è peregrino che qualcuno non riesca a fare il salto perchè sostituiscono con il vice magari per un anno in base a norme di legge.
Il problema sta proprio in quello che dici anche tu.
I comuni più grandi si arrangeranno da soli. Ed oggi le sedi vacanti di seconda classe sono ancora oltre 90.
Questo provvedimento sarà l`ariete con il quale ci faranno fuori definitivamente.
|
|
esse x nicolino (22/11/2019 12:36)
guarda che il sottosegretario parla in generale ,quindi non si tratta di blocco di chi fa lo spes ma di possibilità per tutti i sindaci su sede vacante di avvalersi di vicesegretari .L`emergenza,caro collega,dei piccoli comuni a mio a vviso è solo il pretesto per arrivare al fine che i sindaci di grandi comuni hanno sempre conseguito ossia avvalersi di qualche dirigente interno per fare il segretario .E` nei grandi e medio grandi comuni che il sindaco può pescare tra diversi dirigenti non certo nel comunello di mille anime.
C`è solo da sperare che :
la possibilità di nominare vicesegretari interni o del comune limitrofo riguardi e sia limitata a sedi vacanti da un certo tempo (il che può essere logico e accettabile più che le 10 supplenze in capo al collega)
che la possibilità di nominare vicesegretari non determini lo scioglimento o la disponibilità di segretari in ruolo su sede ricoperta
che non ci siano convenzioni di vicesegreteria
che la possibilità cessi con l`ingresso di nuovi coa
E qui che si gioca la partita ed è questa la trincea ,altrimenti tutto sarà travolto con buona pace dei proclami delle nostre organizzazioni sindacali |