IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 17/01/2020 alle ore 08:36
nota fedir
Al Sottosegretario di Stato Per il Ministero dell?Interno Dott. Achille Variati Oggetto: Richiesta incontro urgente Gentile Sottosegretario Variati, formuliamo la presente in nome e per conto del Dipartimento Segretari comunali e provinciali di Fedir, sezione di FEDIRETS, - primo sindacato autonomo dell'Area Funzioni locali - per esprimerLe la viva preoccupazione per l?assenza di notizie in merito agli emanandi provvedimenti governativi tesi a fronteggiare la grave carenza di segretari comunali. Si tratta di una vera emergenza che affligge molte sezioni dell?Albo e paralizza l?attività amministrativa degli enti locali. Auspichiamo la convocazione di una riunione per avviare un confronto leale e pragmatico sulla situazione attuale, sulle possibili iniziative de iure condendo e, soprattutto, sulle cause che hanno generato un grave malessere all?interno di una categoria che non possono essere ulteriormente ignorate. D?altro canto, quella dei segretari è una situazione peculiare perchè sono esposti sia alla sovraordinazione dell?Albo sia al potere datoriale dei Sindaci : una situazione che richiederebbe, quanto meno da parte dell?Albo, una diversa vicinanza alla categoria che, invece, non viene minimamente consultata nemmeno sulle scelte basilari su cui si gioca il futuro di tutti i professionisti. A riprova del disinteresse mostrato, basti pensare che chiediamo un incontro al Prefetto Gioffrè, senza alcun esito, sin dal suo insediamento avvenuto nel maggio 2019. Chiediamo quindi di essere ricevuti per conoscere e aprire un confronto sulle procedure che si stanno ponendo in essere ma anche per avere rassicurazioni da parte di Codesto Ministero in ordine agli intendimenti sul futuro della categoria. Restando in attesa di un cortese riscontro, inviamo distinti saluti.

esse (21/01/2020 08:29)
il vero problema è un altro ,in una situazione di carenza di organico di segretari comunali costituente addirittura emergenza nazionale ,avere 70 comandati ,chiunque essi siano ,mi sembra assurdo e contraddittorio.E` solo uno dei casi strani della nostra categoria .Ci sono supreme esigenze di servizio di altri enti maggiori che quelle di una emergenza nazionale e che rendano opportuno 70 comandi .Poi ognuno fa le proprie scelte .Importante è evitare di predicare bene e razzolare male.
ha fatto una scelta di vita (20/01/2020 20:04)
rispettiamola. Doveva aspettare quelli che si sono fatti i fattacci loro intortando gli altri?
On my own (20/01/2020 20:01)
Si è salvato andando in comando,exit strategy on my own
A.B. è uno dei pochi che si salva (20/01/2020 19:36)
e non è giustizialista. Non è mai stato ascoltato, e quanto prefigurava purtroppo si sta avverando. Ma nessuno dei geni l`ha ascoltato. Quelli che lo snobbavano che fine hanno fatto? Le loro teorie non se le è filate nessuno, neanche la Corte costituzionale.
(20/01/2020 18:17)
ma il caro collega A.B. in quale ufficio statale o regionale è finito comandato ,cosi per curiosità tenuto conto che il forum è suo ma non lo leggiamo più e mancano i suoi commenti sulla disastrata categoria . La famosa exit strategy che fine ha fatto ?
E dei giustizialisti presenzialisti (20/01/2020 17:10)
Che fanno gli splendidi in alcuni posti e poi scappano? Io questo assessore lo adoro!
(20/01/2020 16:18)
Purtroppo i monetaristi sono i più ricercari raccattando comuni ad josa grazie all `anarchia che domina nella categoria e questo grazie a politiche sindacalu criteriste dell`ultimo ventennio.
per post 16,33 (20/01/2020 12:18)
A.B. aveva detto giusto. La serva serve. Il leccaculo e la leccafondelli salvano dai casini gli altri con le loro firme e si mettono nei casini come contoterzisti. Ma è impossibile che lo capisca una categoria di ipocriti e monetaristi. Meglio l`abolizione, a lavorare con un Direttore sopra cosi si impara cosa sono le umiliazioni.
(19/01/2020 17:53)
In realtà il baluardo di legalità esusteva prima del 1997 ,ora salvo un minuscolo drappello di ultimi giapponesi il baluardo si è trasformato nel consigliere fiduciario del sindaco insieme al quale è spesso chiamato a rispondere contabilmente e penalmente.Ormai esiste il controllo penale degli enti locali,i controlli amministrativi ,salvo qualche raro caso,sono spariti o inefficaci.Abolirci ,lo farebbero dai 20`000 in su ,sotto serviamo ancora e per tanti motivi compreso la carenza di irganico e pou sui costi ormai il segretario grava su almeno 4/5 piccoli comuni o su 2/3 mefio grandi
daredevilthemanwithoutfear (19/01/2020 16:33)
La fine non viene o verrà decretata nell`immediato, perchè come ebbe a dire il buon A.B. " la serva serve" ci aggiungerei io, a questo punto, finchè la si può usare serve sempre. Poi se non ci fossero i peones, un migliaio di segretari, cosa si andrebbero a vendere i presunti vertici della categoria, che stanno cercando delle onorevoli vie di fuga, in quanto oramai si sono resi conti che non vi è più nulla da pretendere e che il rischio oramai è dietro l`angolo per tutti?
Illotempore (19/01/2020 11:47)
Perché non decretano la ns fine senza ulteriore indugio e ci consentono di migrare verso altri lidi, invece di farci subire qs lenta agonia, qs lenta morte? Eliminano l`ultimo baluardo di legalità e i sindaci di turno si nominano i loro amici. È logorante lavorare in qs modo
daredevilthemanwithoutfear (19/01/2020 10:41)
Si stanno già muovendo ve lo posso assicurare. Ci sono Regioni dove vi è una carenza cronica di dirigenti, per non parlare delle mille partecipate che garantiscono comununque uno stipendio più alto del nostro, oltre a mille benefits ed almeno sai con chi devi rapportarti, senza doverti improvvisare coperchio alla bisogna. In molti si stanno guardando intorno e non sono solo i più giovani. Anche a chi mancano tre o quattro anni questo lavoro dà il voltastomaco, e se fino a cinque anni fa era difficile pensare ad altri lidi ora con tanti pensionamenti si stanno aprendo molte possibilità.
243 (18/01/2020 15:43)
Lasceranno ai segretari superstiti il lavoro sporco,le convenzioni assurde magari a 25 dato che a 19 ci siamo arrivati,le sedi disagiate,i comuni in dissesto o talmente litigiosi che entri con l`elmetto .La mozione è una beffa ,esalta la categoria come indispensabile e nel contempo da al governo mandato per preparare il funerale o nella migliore delle ipotesi il coma .
Dott.ssa Giulia D?Este (18/01/2020 15:08)
Se pensano di salvare il culo così, lasciando noi a marcire nei Comuni, si sbagliano..., fosse l?ultima cosa che faccio me li vado a prendere uno ad uno.... avranno bisogno della guardia del corpo....
Effedi (18/01/2020 14:45)
Un sindacato che sta zitto su una convenzione di 19 comuni non merita di esistere.Come si può accettare di lavorare in 19 comuni con stipendio che anche se sei di fascia a non supera i 4500 al mese...l`agonia della categoria ha il suo emblema in quests situazione e situazioni similu du convenzioni abnormi,cosa ha fatto il sindacato per evitarle ,neanche una nota di condanna.Per il resto concordo ,chi è a contatto con il potere ,ben presto sarà in qualche ufficio ministeriale o regionale al riparo da indsgini,110 e rischi vari