Discussione libera proposta da: Brown il 21/09/2024 alle ore 20:08
|
Proroga vicesegretari 2025 e posti riservati nei concorsi
Salve
Avete qualche notizia in merito ad ipotesi di proroga vicesegretari art. 16 ter, comma 9, del decreto legge 30 dicembre 2019 n. 162 convertito per l?anno 2025 ed eventuali riserve di posti per i vice che hanno svolto tale funzioni da più anni magari ??
|
|
|
profilo economico (03/02/2025 09:25)
su Arena giornale del Veneto un sindaco di un comune di 3000 abitanti ha chiaramente detto che per assumere segretari ci vogliono :
contributi statali ad hoc
revisione delle norme sul costo del personale
|
|
la realtà (31/01/2025 08:26)
una delle richieste di anpci ,associazione piccoli comuni è la proroga della norma che consente di utilizzare per 36 mesi i vicesegretari (notizia da Italia Oggi ) |
|
Bene (30/01/2025 13:45)
allora la tanto sbandierata carenza non esiste e,gli unici che non l`hanno capito,sono il Ministero e chi si iscrive al concorso |
|
Eliogabalo (30/01/2025 13:34)
ci sono supplenti che rendono meglio e di più di titolari e come tali i sindaci se li tengono stretti |
|
(29/01/2025 16:24)
Le ragioni possono essere diverse come preferire gente esperta ,gente che si conosce , gente che assicura poche ore ma continuità evitando il rischio di carrieristic che cambiano comune ogni anno o due.
Sotto il profilo economico se si fa una convenzione a tre o quattro comuni come avviene in molti piccoli comuni non c`è gran risparmio rispetto ad una reggenza. |
|
Perché preferisce spendere meno (29/01/2025 14:55)
ed avere più libertà decisionale,a costo della legittimità.
Comunque continuiamo pure a fare finta di ritenere questa visione marziana. |
|
dottor XYZ (29/01/2025 13:23)
ragionamento inverso ,perchè un sindaco prende un reggente che ella dice inutile ,tra l`altro secondo ella presente solo due ore (???)e non un neo coa ,avendo la possibilità di scegliere ?
perchè sceglie di avere un vicesegretario magari già oberato delle attività di responsabile finanziario invece di un neo coa avendo la possibilità di scegliere ?
perchè ? |
|
Con montagne (29/01/2025 08:44)
di scavalchi nonostante la titolarità non si fa altro che convincere i sindaci dell`inutilità della figura,abituandoli a dei venditori di firme,oltre che a impedire nuovi ingressi:ma continuiamo pure a raccontarci che con 2h di scavalco a settimana Superman risolve i problemi mentre sono i dipendenti del comune ad essere incompetenti e i neocoa a non avere gli agganci. |
|
Barbablu (27/01/2025 11:21)
Infatti, anche se si devono superare prove scritte, orali, corso e tirocinio ed esame finale alla fine non si tratta che di una mera iscrizione ad un albo, prova ne è che un 20% circa se non di più non prendono mai servzio o altri magari a distanza di cinque o sei anni. |
|
ogni volta (25/01/2025 09:18)
Ogni volta che si chiude un coa e ci sono le iscrizioni agli albi,riparte la solita solfa della difficoltà di inserirsi .Il sistema purtroppo è questo e quando si ci iscrive al concorso si conosce o si dovrebbe conoscere.
Superando il coa non si ha il posto sicuro ma si ha una iscrizione all`albo ,poi bisogna darsi da fare a trovarsi la sede con tutti gli ostacoli ben noti ossia :
vicesegretari
reggenti e supplenti
difficoltà finanziarie dei piccoli comuni
limite del costo del personale etc |
|
(24/01/2025 18:53)
Il costo è dato non dalla singola categoria ma dalla improduttività che riguarda i vari livelli di dipendenti della p.a. dove c`è chi lavora per due e chi passa il tempo.
Ci sono anche responsabili di servizio che Senza consulenze ,Senza esperti di supporto e Senza schemi preconfezionati di atti non sarebbero in grado di fare neanche la O con il bicchiere .Unti dall` amico podestà e beneficiati di trattamenti economici inopportuni che affossano i bilanci comunali.Ecco il costo che ha affondato e affossato alcuni comuni e impedisce di assumere neo segretari. |
|
La verità brucerà anche (24/01/2025 17:52)
ma dare così tanta importanza agli "agganci" piuttosto che alla competenza rafforza chi ritiene la categoria solo un costo. |
|
La verità brucia (24/01/2025 14:38)
Per lavorare in questo settore occorrono spesso conoscenze ,agganci ...chi dice il contrario mente o vive nel mondo dei sogni. |
|
Certamente e magari con maggiore superbia di loro; (24/01/2025 13:43)
al ripasso di diritto costituzionale accompagnare anche la lettura delle definizione di superbia e la rilettura di quanto scritto in precedenza.Buon lavoro. |
|
(24/01/2025 13:17)
Ho sempre abbattuto i superbi sottomessi. |