Discussione libera proposta da: il solito noto il 16/11/2022 alle ore 18:39
|
NON PAGATE PIU' I CONTRIBUTI....
PRIMA INPDAP E ADESSO INPS, CONTINUANO A RITENERE VALIDA LA NOTA OPERATIVA INPDAP 23 DEL 15.6.2011.CHE,AI FINI TFS, CONSIDERA ANCORA VIGENTE LA DISTINZIONE TRA SEGRETARI DELL'AREA DIRIGENZIALE E QUALIFICA DIRETTIVA,OVVERO TRA SEGRETARI TITOLARI DI SEGRETERIA INFERIORE O SUPERIORE A 10MILA ABITANTI....ASSURDO,MA E' COSI',ANCHE DOPO IL TESTO UNICO 267/2000 E, SOPRATTUTTO,IL CCNL 2016/2018....LEGGETEVI BENE IL PUNTO 7 DELLA CIRCOLARE E DATE ISTRUZIONI AI VOSTRI UFFICI PER NON PAGARE PIU' I CONTRIBUTI INADEL SUGLI ELEMENTI RETRIBUTIVI NON CONSIDERATI DA INPS.....EVITERETE DI FINIRE CORNUTI E MAZZIATI AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO...MEDITATE GENTE,MEDITATE....
|
|
|
(20/11/2022 11:42)
Tu ne sei IL leader ,la piu` bassa Espressione di questi soggettucoli.Per fortuna leggendo le cronache c`e chi tiene la schiena dritta a costo di essere cacciato o "risolto" |
|
la maggioranza dei Segretari comunali (19/11/2022 20:26)
non ha nessuno spirito solidale e di colleganza, grandi esperti dell`armiamoci e partite. Si sveglia solo quando piange il portafoglio. ARMIAMOCI! E partite. |
|
(19/11/2022 09:23)
Direi di guardare al presente e al futuro che è meglio ...è nota la forte attenzione ai diritti di rogito e la marginalità riposta in altre questioni.Sono scelte che ad oggi non hanno pagato. |
|
per i diritti di rogito (18/11/2022 21:30)
abbiamo tirato fuori 200 euro cadauno per gli avvocati, con il coordinamento del sindacato. Per le battaglie contro lo spoil system spese per avvocati, viaggi e alberghi per manifestazioni. ln quel momento dove eravate??? |
|
(18/11/2022 09:03)
Il sindacato cosa fa ?Mi pare che per i diritti di rogito dei segretari dei grandi comuni ha agito in giudizio .E` ora di tutelare anche i segretari dei piccoli comuni (sub 10.000 ),o no ? |
|
posizione inps (17/11/2022 15:36)
è assurda la posizione inps che continua ancora a ritenere applicabile la nota operativa inpdap 23/2011(più di 11 anni fa....)soprattutto dopo il CCNL AREA FUNZIONI LOCALI 2016/2018....INPS finge di sapere che siamo tutti dirigenti,ovvero TODOS CABALLEROS... |
|
lente di ingrandimento (17/11/2022 10:03)
si occupano di altro pare |
|
il collega (17/11/2022 09:50)
Questo è l`argomento sul quale tutti i segretari comunali in sevizio ed in quiescenza dovrebbero fare un fronte unico
per chiedere all`INPS la disapplicazione della NOTA OPERATIVA INPDAP 23 DEL 15.6.2011.CHE,AI FINI TFS, CONSIDERA ANCORA VIGENTE LA DISTINZIONE TRA SEGRETARI DELL`AREA DIRIGENZIALE E QUALIFICA DIRETTIVA,OVVERO TRA SEGRETARI TITOLARI DI SEGRETERIA INFERIORE O SUPERIORE A 10MILA ABITANTI....che
penalizza in modo abnorme i segretari dell`area QUALIFICA DIRETTIVA ai fini del calcolo del TFS/TFR.
Trattasi di un nota che viola palesemente il principio della parità di trattamento ed incide notevolmente sul calcolo del TFS.
Pertanto invitansi tutti i segretari comunali a sensibilizzare i rispettivi sindacati di appartenenza al fine di attivarsi per l`eliminazione di tale disparità e di attivarsi presso le varie sedi INPS (pare che alcune sedi (regione Lombardia) siano per un ` interpretrazione più favorevole della predetta nota INPDAP).
Se avete notizie in merito scrivete su questo sito nell`interesse di tutti. |
|
(17/11/2022 06:13)
Problemi marginali, piu` importante esaltare corsi di formazione |