IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittā intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittā intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: incazzato nero il 09/08/2017 alle ore 09:46
nota operativa INPDAP 23 del 15/6/2011

con la nota operativa citata,l'INPDAP valuta ai fini IPS(cosiddetta liquidazione) la retribuzione di posizione SOLO limitatamente a 4,5,6 milioni di lire per chi nel contratto 2001 non aveva l'area della dirigenza.....anche chi aveva 21 milioni di lire di retribuzione di posizione,rimane fregato proprio perche' era inquadrato nella ex ottava o nona qualifica funzionale...risultato:SI PERDONO CIRCA 22MILA EURO SULLA LIQUIDAZIONE CON 42 ANNI E 10 MESI DI ANZIANITA' CONTRIBUTIVA....NEL PROSSIMO CONTRATTO SI DEVE TROVARE UNA SOLUZIONE A CIO' PRIMA DI TUTTO IL RESTO...CHI VA IN PENSIONE PRIMA O CI E' GIA' ANDATO,RIMANE FREGATO!!DE!!



gettiamo la spugna... (25/08/2017 11:11)

...alcuni avvocati interpellati credono che le speranze di spuntarla siano quasi nulle....AMEN E COSI' SIA...SPIACE RINUNCIARE A SOMME CHE VANNO DA 20MILA A 35MILA EURO,MA COSI' VA IL MONDO...

ne vale la pena??? (25/08/2017 09:16)

la sentenza del giudice del lavoro di cuneo cita diverse sentenze della cassazione,tra le quali(piu' recenti) cass.6.5.2016 n.9263 e 16.9.2016 n.18193......qualcuno ha accesso alla banca dati??puo' postarle??ALLA LUCE DI QUANTO PRODOTTO DALLA CASSAZIONE,VALE LA PENA ANDARE AVANTI E ROMPERSI L'OSSO DEL COLLO??la sentenza di ottobre 2016 ha ribadito che:"RESTA ESCLUSA OGNI POSSIBILITA'DI INTERPRETARE LE LOCUZIONI STIPENDIO,PAGA O RETRIBUZIONE NEL SENSO GENERICO DI RETRIBUZIONE ONNICOMPRENSIVA RIFERIBILE A TUTTO QUANTO RICEVUTO DAL DIPENDENTE IN MODO FISSO O CONTINUATIVO E CON VINCOLO DI CORRISPETTIVITA' CON LA PRESTAZIONE"....la sentenza di cuneo continua a citare l'art.11 quinto comma della legge 8 marzo 1968 n.152 che richiede un'INTERPRETAZIONE RESTRITTIVA ALLA LUCE DELLA GIURISPRUDENZA CONSOLIDATA....mi sembra un'impresa disperata cercare di far cambiare orientamento alla cassazione...COSA NE PENSATE????

(25/08/2017 08:07)

200,00 euro

 

non vai da nessuna parte

 

almeno 1000,00 supponendo almeno 20 colleghi interessati

 

le cause costano

(24/08/2017 18:18)
Per me va bene, daro` il mio contributo anche io, 200 euro. Fatemi sapere come e quando.
si potrebbe fare cosi`..... (24/08/2017 16:41)

...sostenere un gruppo di colleghi pensionati della provincia di cuneo,risultati soccombenti,a proporre appello,affidando l'incarico ad uno studio legale molto noto  di genova....occorrono,pero',molti quattrini(circa 6000 euro...)e se non siamo in molti,il gioco non vale la candela...io posso metterci 200 euro...cosa facciamo???

mano al portafoglio.... (24/08/2017 16:12)

...e troviamo un buon gruppo di legali che possano far cambiare orientamento(e'difficile,pero'...)alla cassazione.....cosa ne pensate???

grazie,15.30 (24/08/2017 15:44)

RESTA FERMO L'APPELLO A CHIUNQUE RIESCA AD INDIVIDUARE UNA SOLUZIONE CONTRO LA NOTA OPERATIVA 23/2011.GRAZIE ANTICIPATE.

per post 13,11 (24/08/2017 15:30)

forse ho capito chi sei e, quindi, sono consapevole della tua serietà e impegno, DOTI NON COMUNI in questa categoria di opportunisti e meschini.

Purtroppo non ho nessuna soluzione, non ho nessun potere neanche sindacale, non ci resta altro che far portare avanti la problematica in sede di rinnovo contrattuale e sostenerla con tutti i mezzi.

guarda... (24/08/2017 15:12)

...che ti sei perso qualche puntata....non siamo stati aboliti,la normativa vigente per noi e' ancora quella antecedente il 2014,e a babbo natale ho terminato di credere alla tenera eta' di 4 anni,quando la notte di natale ho scoperto mia madre che depositava regali al fondo del mio lettino....certo e' che sei irritante e contento di perdere quattrini sulla liquidazione...

(24/08/2017 13:20)

civiltà giuridica...ma credi ancora a Babbo Natale

stiamo in Italia ,paese dove il 30 4 2014 si dichiarava di abrogare una categoria come se nulla fosse e successivamente componenti di questa categoria costituivano comitati o banchetti a sostegno di chi voleva abrogarli

per e` giusto (24/08/2017 13:11)

a cosa ti riferisci???sono 38 anni che partecipo a tutte le problematiche,nessuna esclusa e ti posso assicurare che la faccia ce l'ho sempre messa,io!!!quella che ho segnalato,senza voler essere enfatici,E' UN PROBLEMA DI CIVILTA' GIURIDICA!!!tu,una soluzione riesci ad individuarla???grazie anticipate.

č giusto (24/08/2017 13:04)

condivisibili le lagnanze, che peraltro interessano larga parte dei colleghi

un pò meno il fatto che si metta tutta questa forza ed enfasi solo a fasi alterne, e per altre problematiche si stia a guardare

mettiamoci la faccia, non solo per pecunia

30 NOVEMBRE 1995 (23/08/2017 15:39)

una data vergogna nella storia di questa martoriata categoria.....indipendentemente da quello che e' accaduto successivamente,l'inpdap-inps continua a sostenere l'antistorica divisione tra i due "tronconi"della categoria a quella data,ovvero segretari direttivi e appartenenti all'area delle dirigenza...e cita anche,al punto 7 della nota 23,per farsene una ragione,l'art.41 del CCNL 1998-2001,che,come noto,"riunificava"la categoria,utilizzando per tutti la dicitura SEGRETARI COMUNALI E PROVINCALI,senza piu' ne' figli,ne' figliastri.....ROBE DA CHIODI...

nota 23 (23/08/2017 15:00)

INDICATE piu' la leggo e piu'mi convinco dell'inconsistenza del CRITERIO INTERPRETATIVO dell'inpdap,oggi inps....come e' possibile che,cristallizzando la "fotografia"della categoria al 30.11.1995,si continui,ancor oggi,a dividere la stessa in due tronconi,direttivi e dirigenziali?????e come si fa a penalizzare la liquidazione in modo cosi' pesante???FACCIO APPELLO ALLA PARTE MIGLIORE CHE FREQUENTA IL FORUM PERCHE'SI PONGA FINE A QUESTA ASSURDA PENALIZZAZIONE ECONOMICA,VALUTABILE TRA 20MILA E 30MILA EURO,SE NON DI PIU',PER TUTTI COLORO CHE SONO GIA'ANDATI IN PENSIONE O CI ANDRANNO FINO AL 2033 O GIU' DI LI'....INDICATE,PER CORTESIA,NELL'INTERESSE DI TUTTI,SOLUZIONI PRATICABILI.....

mettiamola cosi`..... (23/08/2017 13:03)

la nota operativa 23/2011 e' uno smacco per tutti coloro che erano in servizio al 30/11/1995(CASTIGO DI DIO...) che,credo,siano la stragrande maggioranza della categoria che,andando progressivamente in pensione fino al (mettiamo)2032,perdera' un sacco di euro sull'IPS(VOLGARMENTE DETTA LIQUIDAZIONE....).se tutto cio' vi sembra giusto,beati voi.....io continuo a ripetere che bisogna trovare una soluzione al CRITERIO INTERPRETATIVO (lo dice la stessa INPDAP...) che,ANCORA NEL 2011,OPERAVA UNA DISCRIMINAZIONE GROSSA COME LA GALASSIA TRA CHI, A QUELLA DATA,APPARTENEVA ALLA CARRIERA DIRETTIVA O DIRIGENZIALE....e quello che e' piu' grave e' che non conta niente quanto successo successivamente...ovvero puoi essere attualmente anche segretario comunale di roma,milano o torino,ma ai fini ips,vale quello che eri al 30.11.1995....E' LOGICO TUTTO CIO'??????A ME NON SEMBRA....E CREDO CHE DOBBIAMO TUTTI CERCARE UNA SOLUZIONE...