IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittā intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittā intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: thedaredevilthemanwithoutfear il 20/09/2017 alle ore 16:38
LASCIAMO PARLARE I DATI...

Leggo vari interventi ma lasciamo parlare i dati di oggi:

SEDI COMPLESSIVE SCOPERTE : DALLA IV CLASSE A COMUNE CAPOLUOGO 1301

DISPONIBILI 169

TITOLARI 2962

Ma un dato fa paura ed è quello delle 305 sedi di III classe vacanti e le 68 di classe II ovvero sedi che i neo assunti paventati e richiesti non possono ricoprire, a proposito ma che bisogno ci sarebbe di fare un nuovo concorso quando all'albo ci sono 638 iscritti? E visto che un paio di questi stanno per prendere servizio entro la fine del mese.

Così come fanno paura i 40 disponibili iscritti all'albo nazionale che difficilmente scenderanno in seconda classe a ricoprire sedi.

Un'altra considerazione amara. Rispondo a pubblicazioni di comuni di seconda classe e faccio colloqui. Ma ci sono seconde e seconde, comuni della cerchia urbana delle città metropolitane che sono vere e proprie città e comuni di 10.100 abitanti derivanti dalla somma di frazioni e magari anche in convenzione. Secondo me non è giusto che un segretario in un comune di 40.000 abiitanti con 300 dipendenti e pressioni enormi per i più vari procedimenti ( indagini penali, società partecipate etc..) guadagni meno di una convenzione di seconda dove tra i due o tre comuni non assommi a 50 ed alla fine si tratta di una somma di paesi.

Ci sono troppe storture, troppe iniquità



dato di fondo bis (01/02/2018 11:53)

preciso non copre le maggiorazioni perchè dai due comuni ritornano si e no 20.000 euro tanti quanti la maggiorazione(del 25 per cento ) con oneri comporta

 

dato di fondo (01/02/2018 11:51)

se quel comune rimaneva singolo forse aveva il segretario a 36 ore con lo stesso costo

 

infatti facendo la convenzione con altro comune o altri due comuni non copre le maggiorazione che la convenzione determina

 

 

rimane il dato che emerge dal giornale che  bisogna risparmiare sui segretari e che un segretario a tempo pieno in un comune di quasi 5000 abitanti oggi è anacronistico

e poi (01/02/2018 11:45)


E poi qualcuno dha detto che sono i segretari che cercano le convenzioni soprattutto con i comuni più grandi .Non sempre è così ,chi lo dice non conosce la realtà dei piccoli comuni in cui molti o alcuni di noi operano.Siamo ormai merce di scambio in balia delle decisioni dei Sindaci che ,a causa del discredito provocato dalla ns riforma ,non vogliono più investire su di noi preferendo spendere i soldi in qualche altra cosa  

(01/02/2018 11:21)

Il fatto che possano parlare impunemente in questo modo becero del nostro lavoro la dice lunga sul fatto che abbiamo i sindacati più belli del mondo

la via č segnata per colmare le carenze (01/02/2018 09:08)

chi ha due comuni,ne avrà 3

chi ne ha tre ne avrà 4 e via dicendo...

 

corriere di lecco

 

Ballabio risparmia 20mila € di segretario

Ballabio (Balàbi) - Nel pomeriggio di martedì 30 si è svolta una importante seduta del Consiglio comunale per approvare la convenzione sulla condivisione del servizio di segretario comunale con i Comuni di Crandola Valsassina e Morterone, che consentirà un risparmio circa 20mila euro alle casse del Comune di Ballabio.

.

La convenzione, approvata nella serata dello stesso giorno anche dal Consiglio comunale di Morterone, stabilisce che il segretario comunale di Ballabio, dott.ssa Antonina Barone, opererà anche per i Comuni di Mortertone e Crandola Valsassina per un totale di quattro ore settimanali ciascuno, mentre il Comune di Ballabio, che ha una popolazione molto più numerosa, mantiene il rapporto principale per un totale di 28 ore, sempre la settimana.

"La nuova convenzione - spiega il sindaco Alessandra Consonni - consentirà al Comune di Ballabio un risparmio di circa 20mila euro l'anno sulla spesa per il segretario comunale, grazie a quelle 8 ore complessive a cui rinunciamo. In questo modo poniamo fine ad una costosa anomalia, dato che, sino ad oggi, il monte ore del segretario comunale di Ballabio è stato paragonabile a quello di un capoluogo e non a un Comune delle nostre dimensioni".

"Il compenso di un segretario comunale è una voce di spesa molto elevata e - rivela Consonni - ogni volta registravo lo stupore dei colleghi sindaci quando il discorso cadeva su questo tema, perchè gli altri Comuni dispongono di un segretario comunale in condivisione con più Comuni per la ripartizione dei costi. Noi eravamo in rapporti solo con Morterone, risparmiando 10mila euro: adesso raddoppiamo il risparmio e diamo attuazione ai più recenti indirizzi legislativi che vedono nella gestione associata la forma più idonea per ottimizzare l'attivita della pubblica amministrazione".

x 12.51 (30/01/2018 17:20)

i soldi ci sono ma i comuni li devono utilizzare per mantenere ,anche in micro comuni,posizioni organizzative da 55.000 euro .

poi è proprio il contrario ,sono i segretari che propongono convenzioni anche a 8 -10 comuni ,e l'ultima politica è quella di fare le convenzioni prendendo i comuni migliori e in tal modo tanti piccoli comuni sono sede vacante e si devono affidare a supplenti che spesso costano più che essere parte di una convenzione.

troppe anomalie e troppa anarchia in una situazione dove squali e squalette ci sguazzano alla grande.

 

workcosa? (30/01/2018 14:42)

stiamo parlando di problemi e adempimenti obbligatori, non facoltativi

 

in caso di facoltatività non perdevo tre ore sulla relazione del RPC

(30/01/2018 13:51)

Alcuni degli interventi in questa discussione dimostrano come molti siano affetti da workaholism o si prestino ad essere assurdamente sfruttati, magari pure screditando coloro che vorrebbero una professione in cui responsabilità, competenze e attribuzioni fossero chiare e definite e non scandalosamente insostenibili e contraddittorie tra loro.

e poi (30/01/2018 12:51)

solo problemi di bilancio: a parte i grossi comuni nessuno ha più soldi per mantenere da solo un segretario.Nei piccoli comuni i sindaci si mettono d'accordo preventivamente per capire quanto possono spendere e poi contattano il segretario proponendo la convenzione.Il fatto poi che Renzi ci volesse abolire ha determinato il discredito verso la categoria con la conseguenza che nessuno più ha voluto investire su di noi

errata corrige (30/01/2018 12:10)

forse per avere di meno tra i piedi il segretario comunale

dubbioso (30/01/2018 12:09)

la categoria è piena di contraddizioni

chi ha un solo comune e chi anche 10

ma la mia esperienza mi dice che più comuni hai ,più ti cercano

più sembri un fuoriclasse

non ho capito il motivo

forse per avere tra i piedi la figura del segretario comunale

E POI (30/01/2018 11:56)

E POI CI SONO SEGRETARI CHE LEGGONO TUTTE LE DELIBERE ,LE CORREGGONO E INTEGRANO ,AGGIORNANO I RESPONSABILI CIRCA LE NOVITA' NORMATIVE ,STUDIANO E SI AGGIORNANO COSTANTEMENTE.FANNO CHILOMETRI E CHILOMETRI TUTTI I GIORNI PER RAGGIUNGERE LE VARIE SEDI,FANNO CONSIGLI COMUNALI E GIUNTE DI SERA E TORNANO A CASA DI NOTTE.iN PRATICA LO STIPENDIO CHE PERCEPISCONO E' TOTALMENTE MERITATO 

tutto č relativo (30/01/2018 11:07)

c'è supplenza e supplenza

c'è supplenza dove lavori come un titolare e anche peggio

e c'è la bella supplenza dove arrivi firmi le delibere e basta e ti porti a casa 650 euro nette

odio i fancazzisti (30/01/2018 10:08)

...e ce ne sono tanti tra i Segretari comunali, sono odiati e derisi da amministratori, dipendenti e cittadini

bt (30/01/2018 09:42)

anche io ho avuto la sventura di una supplenza

ma non ho chiuso gli occhi ed ho fatto emergere tutto quanto  necessario

ho visto di tutto sia dal lato contabile che amministrativo tanto da pormi la domanda

ma certuni sono conniventi o semplicemente vanno qualche oretta sperando di non firmare o avallare atti poi

compromettenti ???

per fortuna non sono il solo dato che anche qualche altro collega non fa finta di niente