IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Sorridente il 05/03/2018 alle ore 00:13
Certo La Qualunque

Annuncio vobis: Cetto La Qualunque ha persooooooooo

Aeiouybrigittebardotbardot

Si aprano i balli

Dall'annuncio del 30 aprile 2014 di eliminazione all'annuncio del 4 marzo 2018: a 

CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

TI ABBIAMO ELIMINATO



vedremo (06/03/2018 09:46)

l'importante è che, come recita il noto adagio", CHI DI ELIMINAZIONE FERISCE DI ELIMINAZIONE PERISCE


ovvero      ABOLITO!!!!!!!!!!!!!!


vi saluto sorridente e con un sorriso di soddisfazione

rinfrescatevi la memoria (06/03/2018 08:22)

"Segretari comunali da abolire": il sindaco di Lodi canta vittoria ...

esse (06/03/2018 08:19)

io ricordo il trenta aprile 2014 e mi pare che qualcuno ci voleva abolire e mise in moto procedure per abolirci senza alcun paracadute (paracadute che invece sono stati ampiamente usati nelle elezioni politiche per garantire i propri fidati )

la lega presentò la proposta di referendum ma stiamo parlando di venti anni fà e poi come detto da diversi la lega non governerà da sola ,i 5 stelle sono più forti della passata legislatura e mirano a salvaguardare le figure come la nostra  ,i partiti del centrodestra tendono a salvaguardare la figura

probabilmente metteranno mano alla figura ma è probabile che avremo della maggiori garanzie rispetto al governo renzi che ,forse a qualcuno è sfuggito,ha adottato anche attraverso circolari provvediemnti sempre negativi per la categoria

ricordo infine  che il sindaco di lodi che avveva sancito l'inutilità della figura era del Pd ,non della lega

Eliminatori (06/03/2018 01:45)

non hai torto, la Lega ha provato a più riprese di eliminarci. E facile Prevedere che prima o poi ci ritenteranno.

Abbiamo però tanta gente e partiti M5stelle, che ci difenderanno a spada tratta.

evitiamo brutti pensieri, vada come vada, ma la felicità di vedere l’eliminatore nella polvere.....

ricordatevi il 1997..... (05/03/2018 22:36)

la legge bassanini 2 (LEGGE 15.5.1997 N. 127)fu approvata(e posta la fiducia sull'art.17 che ridisegnava il nostro status....)  perche' era stato richiesto un referendum sull'abrogazione delle norme che ci riguardano...le regioni che avevano promosso il referendum erano:LOMBARDIA,PIEMONTE,VALLE D'AOSTA,CALABRIA,VENETO E PUGLIA,TUTTE A GUIDA CENTRO-DESTRA........(consultate la sentenza corte costituzionale 22/1997)....e,da allora,in quasi tutte le leggi finanziarie o di stabilita',di anno in anno,compariva qualche emendamento sulla facoltativita'della nostra figura, a firma leghista....ecco perche' ho sempre temuto, come la peste, i governi di larghe intese,perche' centro-destra e centro-sinistra hanno sempre desiderato eliminarci....OCCHIO A FIDARSI DELLA LEGA,NORD O MENO....

(05/03/2018 19:42)

Comunque si finirà sul lastrico, o esodati o schiacciati dai rozzi ignoranti prepotenti che alimentano l'invidia sociale.

(05/03/2018 17:43)

un passo avanti rispetto all'abolizione proposta dal tuo amico Renzi

e poi la legga se fa il governo è in coalizione con forza italia e fdl che la pensano diversamente come i 5 stelle

(05/03/2018 17:15)

Guarda che l`idea della lega e` FACOLTATIVITA` Segretari. E` sempre stata questa

(05/03/2018 17:02)

e  di più ti dico che in Lombardia sta vincendo Fontana della Lega e sicuramente non propinerà le unioni tra comuni costituite di ufficio che sono tipiche di toscana e emilia romagna

(05/03/2018 16:59)

poverino come sei messo male ,ti sei ridotto a difendere l'indifendibile .

il tuo amico ci stava abolendo e tu tiri ora in ballo la lega che tra l'altro deve formare il governo e comunque sarà in coalizione con altri

ti è andata male ,ma sicuramente sei pronto a passare con chi governerà

(05/03/2018 16:47)

Non e` che adesso la Lega ci asfaltera`?

(05/03/2018 16:38)

pronti a passare con salvini o pentastellati

voltagabbana di professione

apicali della convenienza

Compari e comparielli tristi e spariti (05/03/2018 13:40)

EMENDATI

Finisce l`era Renzi (05/03/2018 11:12)

La disfatta del Pd Finisce l' era Renzi: ipotesi

dimissioni

In frantumi I

Democratici sotto quota 20 per cento, male l' intera coalizione La lista

Bonino rischia di restare fuori dalle Camere. Lorenzin & C. inesistenti

Colpito, inebetito, sconfitto. Senza una

strategia definita. Matteo Renzi oggi potrebbe

dimettersi.

Nella notte, segue lo spoglio al Nazareno. Con

lui Martina, Orfini, Bonifazi, Lotti, Richetti. Una

proiezione dopo l' altra, il Pd affonda sempre

di più: secondo le ultime disponibili prima di

andare in stampa si ferma al 19%. Sotto l'

asticella tutta

psicologica del

20%. I dati che

arrivano dai territori descrivono una débâcle

oltre le previsioni: al Nord e al Sud, i collegi

uninominali sono praticamente tutti persi. Nella

sala stampa del partito non parla nessuno per

ore. Renzi valuta che fare, il Giglio Magico è

diviso sulla scelta. Oggi ci sarà l' analisi del

voto. Anche gli altri big del Pd aspettano: né

Franceschini, né Delrio, né Orlando prendono

posizione.

Per ora. Il processo finale al segretario è nell'

aria da mesi. Ma a questo punto la sconfitta è

tanto enorme, quanto collettiva. Alcuni big

escono perdenti dalle sfide dirette. Gentiloni

segue lo spoglio a Palazzo Chigi: con questi

numeri per lui un bis è fuori discussione.

Una decisione da prendere sul futuro governo

ci sarà.

Il segretario arriva al Nazareno qualche minuto

prima della chiusura delle urne. Una decisione

dell' ultimo minuto. Prova a dettare la linea:

nessun governo con i 5 Stelle. Ettore Rosato lo dice un momento dopo le 23: "Se i dati degli exit poll

sono confermati, siamo pronti ad andare all' opposizione". Più la nottata va avanti, meno la posizione

sembra granitica. "Mi pare di capire che non ci sarà un partito o una coalizione con la maggioranza

relativa e sarà opportuno valutare dopo che il presidente Mattarella avrà dato l' incarico se per il bene

del Paese ha senso dare l' appoggio esterno", commenta Francesco Boccia. Michele Emiliano questa

strada l' ha tracciata qualche giorno fa. I Cinque Stelle i voti al Pd li chiederanno. E almeno una parte

del partito valuterà. Renzi è totalmente contrario a questa opzione, ma potrebbe non essere lui a

decidere.

L' asticella del segretario per rimanere politicamente in vita era il 20%. "Se perdo, non mi dimetto", ha

ripetuto più volte nell' ultima settimana di campagna elettorale.

Affermazione che potrebbe venire smentita con un risultato inferiore. I gruppi parlamentari sulla

carta sono

tutti di fedelissimi.

Ma può succedere qualsiasi cosa: anche l' ennesima spaccatura dei Dem, con Renzi che se ne tiene

una parte. "Catastrofe", la parola che rimbalza nel partito per tutta la giornata. Anche LeU va male, dato

che rallegra (relativamente) il segretario: la scissione, non ha portato bene neanche a chi l' ha fatta. Ma

il problema è che Pd ed ex Pd insieme non arrivano al 25,4% di Bersani nel 2013.

La rappresentanza del Pd in Parlamento rischia di essere davvero esigua. Fallito l' obiettivo (minimo)

che Renzi si era dato: "Abbiamo vinto le elezioni se il Pd sarà il primo gruppo parlamentare". Emma

Bonino, stando alle ultime proiezioni, si ferma sotto al 3%: se così fosse, il Pd potrà incorporare i seggi

di +Europa (ma comunque, non basteranno). Renzi guarda quasi con speranza a un governo M5SLega.

Un modo per metterli alla prova. Ma dalla base ai vertici, il partito è in rivolta: è una sconfitta

storica e porta il suo nome. Dimezzato il 40% delle Europee e voti

che il segretario aveva pensato

fossero suoi il

40% dei Sì al referendum.

Wanda Marra

5 marzo 2018

Pagina 4 Il Fatto Quotidiano

 

(05/03/2018 10:54)

Campania felix