IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 28/05/2018 alle ore 10:15
Chi ci salverà?
Lo scenario delineato dal quadro politico delle ultime 24 ore mostra orizzonti inquietanti per il nostro paese. Ci sentiamo in pericolo e non vediamo all'orizzonte la persona, percorso in grado di metterci al sicuro, di salvarci. Chi ci salverà? L'azione dura ed inconsueta del presidente che impedisce ad un governo di scegliere la propria politica economica? La spending review di Cottarelli? I mercati finanziari che detengono il nostro debito e con esso ci giocano e guadagnano? L'elemosina elargita e ad esaurimento della BCE? Gli schiaffi e ricatti assestati in piena faccia dalla Germania che ci definisce pezzenti che non ringraziano dell'elemosina ricevuta? Il ritorno al potere e al controllo della cosa pubblica di coloro i quali, con costanza e pervicacia ci hanno condotto sin qui e che non vedono l'ora di ritornare come prima e meglio, pardonne peggio di prima? Chi ci salverà?

governo giallo-verde(di bile...) (30/05/2018 09:43)

lo si faccia al piu' presto e non se ne parli piu'!!!cottarelli e'al quirinale per gettare(fortunatamente per lui..)la classica spugna!!!!si e' reso conto che un governo,senza fiducia delle camere,non puo fare decreti legge per tamponare tempeste finanziarie e valutarie......che si spera cessino appena ci sara' un governo con la fiducia delle camere.....certo e' che mattarella e' bocciato a libretto in diritto costituzionale,perche' proporre a ministri tecnici di non presentarsi in futuro a candidati al parlamento,E' UN'ABERRAZIONE GIURIDICA!!!!!!!!!!!!!!!!

243 (29/05/2018 20:43)
la traduzione è nel mio precedente intervento studia inglese e stay strong
Chi ci salverà..... (29/05/2018 19:53)
Restare uniti nell`interesse nazionale, per fare in modo che non sia più rispondente al vero il motto di un grande uomo e di un grande politico : "I mercati governano, i tecnici gestiscono, i politici vanno in televisione".
OETTINGER (29/05/2018 17:46)

LO SVILUPPO NEGATIVO DEI MERCATI PORTERA' GLI ITALIANI A NON VOTARE PIU' A LUNGO PER I POPULISTI
....ANSA ORE 16.10.....

per 16,57 (29/05/2018 17:35)


ci fai la traduzione???grazia mille

243 (29/05/2018 17:05)
Ciò ha a che fare con la possibile formazione del governo. Posso solo sperare che questo possa svolgere un ruolo nella campagna elettorale e inviare un segnale per non dare ai populisti di destra e di sinistra alcuna responsabilità di governo this is the translation...
(29/05/2018 16:57)
Solo un equivoco, come chiarito dal giornalista che lo ha intervistato. Il tono della dichiarazione è normale e per nulla offensivo.

commissioner : „That has to do with the possible government formation. I can only hope that this will play a role in the election campaign and send a signal not to hand populists on the right and left any responsibility in government.“

Potete pure riguardarvi il filmato dell'intervista, cosa che non hanno fatto i rozzi ignoranti beceri populisti.

(29/05/2018 16:38)
solito kartoffeln che combina guai
OETTINGER-UNIONE EUROPEA (29/05/2018 16:11)


"I MERCATI INSEGNERANNO AGLI ITALIANI A VOTARE NELLA MANIERA GIUSTA".......piu' chiaro di cosi',si muore....attendiamo solo di sapere con quale volo arrivera' la TROIKA (di sua sorella....)!!!!!NON ANDIAMO PIU' A VOTARE....

tb (29/05/2018 13:02)
quota 100 per la pensione implica una maggior spesa di 15 miliardi (vedi boeri inps). non mi sembra una cifra da default. era un obiettivo realizzabile . invece hanno mandato a ramengo tutto anche da parte di chi prometteva queste cose . certo che se si vota a settembre sono tre mesi di agonia per l`Italia
e intanto... (29/05/2018 13:01)

lo spread e' schizzato a 320...

(29/05/2018 11:49)

Speriamo nella Troika che metta finalmente a posto i conti in questo Paese...

Altro che abolizione Fornero, flat tax e reddito per nullafacenti

non credo... (29/05/2018 11:31)

...probabilmente e' partito un attacco speculativo.....leggevo ieri che quando un titolo di stato  incomincia a perdere,si mette in moto un algoritmo che spinge in alto e tutti vengono presi dalla "febbre di vendita"....certo,siamo lontanissimi da 575 del novembre 2011,ma allora arrivo' monti con una maggioranza parlamentare bulgara,mentre stavolta cottarelli NON HA MAGGIORANZA.....

(29/05/2018 11:12)

Può trattarsi di una forma di pressione esterna finalizzata ad indurre i parlamentari, a prescindere dallo schieramento politico di appartenenza, a dare piena fiducia a Cottarelli.

D'altronde, siamo sicuri che in centinaia siano disposti a rinunciare così presto allo scranno, senza alcuna garanzia di rielezione?

320 !!! (29/05/2018 11:06)
Ore 10.40. Raffica di vendite sui titoli di Stato italiani, con lo spread Btp/Bund che tocca 320 punti, con un balzo di oltre 60 punti rispetto alla chiusura di ieri, tornando ai livelli di primavera 2013, salvo poi ripiegare sotto quota 300. Il rendimento del decennale italiano supera quota 3 repubblica che danno stanno facendo i protagonisti della politica italiana