IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: esse il 22/06/2018 alle ore 09:05
nota ages puglia
Da vighenzi. In pratica il ministero conferma e ribadisce che l'assegnazione di segretari di fascia b in classe 4 non è conforme all'ordinamento. Conosco diversi colleghi di fascia A o B ,che declassificata la convenzione di classe 3 in 4 ,sono dovuti transitare in disponibilità per qualche settimana o mese per poter essere nuovamente assegnati ai comuni precedenti.La situazione è destinata a ripetersi anche in considerazione del fatto che non vale più il cumulo di abitanti per superare i 3000 o 10.000 . A questo punto care ooss ,è più urgente avere 250 nuovi coa o richiedere con urgenza una revisione dei sistemi di classificazione dato gli effetti deleteri di una norma assurda .

243 (22/06/2018 15:32)
ho letto la norma e purtroppo a dare una diversa lettera viene difficile.Una norma assurda specialmente oggi con la carenza di segretari e i cui effetti deleteri sono aggravati dal cambio di rotta ,questo si,interpretativo sulla somma di abitanti ai fini delle convenzioni. Occorre che i sindacati si sveglino chiedendo una revisione delle fasce e/o delle regole del convenzionamento oppure si diano all`ippica. Anche secondo me chi è in fascia A e perde la sede ,può operare in B solo previa disponibilità mentre non potrebbe neanche operare in classe 4 in quanto la legge parla di fascia inferiore ,non di fasce inferiori.
(22/06/2018 13:39)
meglio pagare(e continuare a pagare ) i segretari come disponibili che non farli esercitare direttamente ,senza interposta disponibilità,in classi inferiori ? penso sia logico e urgente ,vista la carenza di segretari ,fare una norma con la quale si dice che chi consegue la fascia A e B può comunque esercitare in tutte le classi inferiori(senza interposta disponibilità) ooss svegliatevi !!!
(22/06/2018 13:28)
Ripeto: il bullo fiorentino e` andato via ma vedo che le interpretazioni sfavorevoli persistono
dubbio (22/06/2018 13:17)
ma per le supplenze e reggenze questa norma penalizzante non vale ? come mai ci sono colleghi di fascia A o B che reggono anche comuni di fascia quarta ??? onde se uno è in fascia A o B e perde la sede e ne trova una in classe inferiore ,deve passare per la disponibilità ,però un qualsiasi fascia A o B titolare in classe di rispettiva competenza ,può fare supplenze in classi inferiori compresa la classe dove potrebbe operare solo la fascia C (sotto i 3000 ). non mi trovo
(22/06/2018 13:13)
insomma ibbullo non c`e` piu` ma le interpretazioni bullesche sono rimaste al loro posto
(22/06/2018 13:05)
Mi associo alla richiesta di delucidazioni posta dal collega delle 11,53. Certo, mi chiedo come possano rimanere inerti le oo.ss dinanzi a posizioni ed orientamenti del genere
(22/06/2018 11:53)
vale anche per chi è in fascia a e perde la sede e deve prendere un comune di fascia B ?