Discussione libera proposta da: esse il 22/06/2018 alle ore 09:05
|
nota ages puglia
Da vighenzi.
In pratica il ministero conferma e ribadisce che l'assegnazione di segretari di fascia b in classe 4 non è conforme all'ordinamento.
Conosco diversi colleghi di fascia A o B ,che declassificata la convenzione di classe 3 in 4 ,sono dovuti transitare in disponibilità per qualche settimana o mese per poter essere nuovamente assegnati ai comuni precedenti.La situazione è destinata a ripetersi anche in considerazione del fatto che non vale più il cumulo di abitanti per superare i 3000 o 10.000 .
A questo punto care ooss ,è più urgente avere 250 nuovi coa o richiedere con urgenza una revisione dei sistemi di classificazione dato gli effetti deleteri di una norma assurda .
|
|
|
243 (22/06/2018 15:32)
ho letto la norma e purtroppo a dare una diversa lettera viene difficile.Una norma assurda specialmente oggi con la carenza di segretari e i cui effetti deleteri sono aggravati dal cambio di rotta ,questo si,interpretativo sulla somma di abitanti ai fini delle convenzioni.
Occorre che i sindacati si sveglino chiedendo una revisione delle fasce e/o delle regole del convenzionamento oppure si diano all`ippica.
Anche secondo me chi è in fascia A e perde la sede ,può operare in B solo previa disponibilità mentre non potrebbe neanche operare in classe 4 in quanto la legge parla di fascia inferiore ,non di fasce inferiori.
|
|
(22/06/2018 13:39)
meglio pagare(e continuare a pagare ) i segretari come disponibili che non farli esercitare direttamente ,senza interposta disponibilità,in classi inferiori ?
penso sia logico e urgente ,vista la carenza di segretari ,fare una norma con la quale si dice che chi consegue la fascia A e B può comunque esercitare in tutte le classi inferiori(senza interposta disponibilità)
ooss svegliatevi !!! |
|
(22/06/2018 13:28)
Ripeto: il bullo fiorentino e` andato via ma vedo che le interpretazioni sfavorevoli persistono |
|
dubbio (22/06/2018 13:17)
ma per le supplenze e reggenze questa norma penalizzante non vale ?
come mai ci sono colleghi di fascia A o B che reggono anche comuni di fascia quarta ???
onde se uno è in fascia A o B e perde la sede e ne trova una in classe inferiore ,deve passare per la disponibilità ,però un qualsiasi fascia A o B titolare in classe di rispettiva competenza ,può fare supplenze in classi inferiori compresa la classe dove potrebbe operare solo la fascia C (sotto i 3000 ).
non mi trovo
|
|
(22/06/2018 13:13)
insomma ibbullo non c`e` piu` ma le interpretazioni bullesche sono rimaste al loro posto |
|
(22/06/2018 13:05)
Mi associo alla richiesta di delucidazioni posta dal collega delle 11,53.
Certo, mi chiedo come possano rimanere inerti le oo.ss dinanzi a posizioni ed orientamenti del genere |
|
(22/06/2018 11:53)
vale anche per chi è in fascia a e perde la sede e deve prendere un comune di fascia B ? |