IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 25/07/2018 alle ore 09:12
rogito
La sezione Autonomie cambia rotta: diritti di rogito a tutti i segretari dei piccoli Comuni di Gianni Trovati Q E L Ci sono voluti tre anni cadenzati da un?infinità di sentenze, ma ora la questione dei diritti di rogito ai segretari comunali dei piccoli enti sembra trovare una soluzione: positiva per i segretari. Il problema è infatti tornato ieri alla sezione Autonomie della Corte dei conti, e a quanto risulta la delibera, che sarà pubblicata a breve, apre al pagamento dei diritti di rogito a tutti i segretari dei Comuni privi di dirigenza, a prescindere dal loro inquadramento nella fascia C ... n.b.buone notizie in generale per la categoria ,ottime per qualcuno che ha messo a riserva di fronte alla titubanza degli uffici le somme da liquidare e che ora passa all'incasso

e se il comune rifiuta il pagamento??? (23/08/2018 16:17)
come ci si comporta????lo si cita in giudizio davanti al giudice del lavoro???
(03/08/2018 22:21)
uanm: o la borsa o la vita ..... Un po` di contegno
(03/08/2018 16:59)
presenti la specifica,citando la corte dei conti,richiedi soldi con interessii assegnando al responsabile del procedimento 30 giorni per provvedere.
cosa fare??? (03/08/2018 16:44)
per chiedere gli arretrati dal 2014 ad oggi???c`e` gia`qualche fac simile di domanda,in merito alla delibera sazione autonomie 18/18???la delibera e` pubblicata dal sito vighenzi....
esse (27/07/2018 08:10)
le forti resistenze attuate in alcuni uffici comunali verso i diritti di rogito dei segretari dovrebbero essere replicate anche quando si parla di richieste degli amministratori o di incrementi o miglioramenti dei dipendenti ? comunque si passa all`incasso e con gli interessi e svalutazione
(26/07/2018 20:41)
siamo una categoria sui generis pertanto è tutto ammissibile anche che segretari con poco servizio guadagnino tra titolarità e reggenze 5000 - 6000 euro e segretari con pochi anni alla pensione 3500.
(26/07/2018 20:31)
E` chiaro che la piu` marchiana ingiustizia, e grave disparita` di trattamento sta nella incomprensibile discriminazione, ai fini della titolarita` alla percezione dei diritti di rogito, tra segretari che operano in enti con dirigenti e segretari che operano in comuni senza dirigenza. Che razza di legge e` quella. Quale ratio la supporta? Trattasi di norma gravemente aberrante.
(26/07/2018 19:01)
si festeggia alla grande,viaggi alle maldive e in patagonia.qualcuno mi dicono comprerà la jaguar suv
47.500 ? diritti segreteria accantonati (26/07/2018 16:37)
da liquidare ad agosto alla faccia dei soliti tromboni
(26/07/2018 13:19)
Pare che sia stato un ex collega, oggi alla sezione controllo corte conti Veneto, a perorare efficacemente la causa dei segretari per quanto concerne la questione diritti di rogito. Quindi l`esito favorevole, per come e` andata, e` frutto di circostanze/contingenze eccezionalmente favorevoli. O mi sbaglio?
(26/07/2018 13:02)
Ogni parere contrario della CdC mi veniva puntualmente trasmesso dal ragioniere capo, fintamente dispiaciuto. Adesso che e` sopraggiunto il c.d. revirement favorevole, silenzio tombale del ragioniere.
(26/07/2018 06:59)
Pochi uomini ,pochi ominicchi e molti quaquaracqua.
impugnazioni (25/07/2018 21:51)
impugnazioni per diritti di rogito negati decine e decine. impugnazioni contro spoil sistem ,se non erro solo una. impugnazione cimmino circolare ,se non erro solo una. dati che testimoniano una categoria avida di soldi e senza orgoglio
(25/07/2018 16:16)
Mi sembra una speranza infondata la tua.intanto a me pagheranno oltre 30.000 attualmente congelati .
(25/07/2018 15:23)
Con la penuria di risorse economiche, e l`impatto mediatico che avrà questa pronuncia, è in vista un provvedimento legislativo di cancellazione definitiva per tutti dei diritti di rogito.