SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: incredibile il 24/09/2018 alle ore 18:31
renzi su casalino
Renzi, siamo al manganello via web. "Rocco Casalino è il portavoce del Premier Conte. Dopo aver già dato bella mostra di sé con giudizi razzisti sui poveri, nelle ultime ore ha minacciato in modo scurrile alcuni dirigenti pubblici. Il premier Conte - nella sua veste di portavoce del portavoce - lo ha difeso. Persino il Presidente della Camera Fico si è accodato nel difendere Casalino e attaccare i giornalisti. E chi non si allinea viene massacrato sui social. Siamo al manganello via web". Lo scrive Matteo Renzi sulla sua enew
si è dimenticato il 30 4 2014...
(10/10/2018 13:00)
Il Tesoro ha piazzato l`intero ammontare offerto di Bot di 6 mld di euro, ma ha dovuto remunerare il titolo a 12 mesi con un rendimento che ha sfiorato l`1%,. E adesso che è stata fatta l`asta.....guarda caso.......lo spread scende e piazza affari rimonta........è il vecchio trucchetto degli speculatori da sempre, in prossimità delle aste far salire lo spread per avere più rendimenti.....questo è il bello dei mercati....asettici, affidabili...bla bla
ufficio parlamentare di bilancio obsoleto (10/10/2018 12:44)
Il ministro dell?Economia Giovanni Tria non cede. Dopo la bocciatura da parte di tutte le istituzioni economiche, il titolare di via XX settembre si unisce ai due vicepremier Salvini e Di Maio: ?Il governo ? dice ? conferma le sue previsioni?. Compreso quindi il 2,4 per cento di deficit/Pil con la crescita all?1,5 per cento. E respinge al mittente il giudizio di ieri dell?Ufficio parlamentare di bilancio: ?E? basato su informazioni obsolete?. Intanto annuncia le altre cifre: la manovra sarà di 36,7 miliardi, di cui 15 ?coperti? da maggiori entrate (8,1) e tagli (6,9)
di F. Q.
(10/10/2018 12:15)
Gli attacchi di Bankitalia e Fmi al Governo sulla Manovra? ?Non c?è da temere. Sono in linea con la politica di austerity?. Ecco perché ?il Governo deve tenere duro?. Non ha dubbi l?economista e noto conoscitore dei meccanismi finanziari, Giulio Sapelli. ?Quanto sta accadendo ? dice a La Notizia ? è la prova che il Governo si sta muovendo nella giusta direzione?.
E gli attacchi di Bankitalia e Fmi?
Sono in linea con la politica di natura deflazionistica, che punta ad avere uno sviluppo economico non fondato sui mercati interni, ma su bassi salari, bassi prezzi delle merci semifinite e delle merci finite e di privilegiare una via che abbandona qualsiasi economia che ha fatto grande il mondo nei trent?anni dopo la Seconda Guerra Mondiale, che era fondata sull?economia mista.
Quest?economia, invece, cosa privilegia?
Privilegia alcuni Paesi esportatori invece che altri e, di contro, ha portato alla rovina altri Paesi ancora. Questa politica è stata terribile applicata ai Paesi che avevano eccesso di debito. Pensi all?Argentina che è di nuovo caduta in rovina. O alla Grecia: ha ridotto lo spread, ma ha molti più disoccupati ora di prima.
Mi scusi: lo spread, allora?
L?economia vera dovrebbe vedere la differenza di investimenti tra Germania e Italia, non lo spread. Che poi è una cosa puramente statistica e convenzionale.
Ma allora da cosa dipendono i continui attacchi all?Italia?
Dietro c?è evidentemente una concezione ideologica che favorisce la finanza rispetto all?economia reale e all?industria. Oramai è la concezione fondante di tutte le tecnocrazie internazionali che, ahimè, abbiamo creato dopo Bretton Woods e che ora si sono trasformate in mostri auto-gestiti e auto-riferiti.
Accuse pretestuose, dunque?
Quanto dicono sull?Italia dal loro punto di vista è legittimo. Però se applicassimo queste politiche, l?Italia cadrebbe ancora più in basso, avrebbe più disoccupati, continuerebbe avere meno spesa pubblica, aumenterebbe il debito. Però la finanza ci guadagnerebbe.
Il Governo cosa deve fare?
Deve tenere duro, non esitare più di tanto. E deve parlare con gli investitori, parlare col mercato in carne ed ossa.
E nei rapporti con l?Europa?
Basta alzare la voce con l?Europa, basta urlare, basta con la campagna elettorale. Bisogna negoziare, fare il giro delle capitali come mi pare Tria e Savona stiano già facendo. Se si devono fare le cose, non si gridi più, si punti invece sugli investimenti.
Qualche consiglio, in particolare?
Bisogna riformare le istituzioni pubblico-private. Bisogna fare in modo che Cassa Depositi e Prestiti facciano investimenti: non chips di qua e di là, ma puntino sugli investimenti. Cum grano salis, ovviamente. Ma così si crea reddito.
Nessun passo indietro, dunque?
Esattamente. Sapendo, però, che c?è un partito invisibile, non eletto, che esercita pressioni su tutti.
Di chi parliamo?
Parliamo del partito dei non eletti che ha rappresentanti anche nel Governo. Ma mi pare che ultimamente si sia avvicinato al partito degli eletti. E devo dire che è una cosa molto importante. Mi sembra che lo spirito di patria, di amore per il proprio del Paese stia nascendo molto più forte di quanto non ci sia. Che non è il nazionalismo o il sovranismo: queste sono cose di destra e non vanno bene.
Secondo lei il Governo avrebbe diritto a porre il veto sul bilancio Ue qualora dovessero bloccare la Manovra?
Mah, a me pare che il veto al bilancio Ue l?aveva minacciato Renzi, che invece piace alla finanza e al partito invisibile. Nel suo caso non si sono levati tutti questi scudi. Eppure lui aveva detto che avrebbe sforato oltre il 3%. Guardi, io penso che bisogna parlare, dialogare con tutti. Penso che bisogna parlare soprattutto tedesco oggi. Non per inveire, ma per dialogare.
Giulio Sapelli
(10/10/2018 12:07)
potranno abolire la laurea,il valore legale della laurea ,ma non potranno abolire la cultura e l`ignoranza ,in mancanza (cultura)e in presenza(ignoranza) delle quali puoi solo fare magre figure.
(10/10/2018 12:05)
Raffica di bocciature sul Def del governo Conte. Uno dopo l?altro sono arrivati gli stop da parte della Banca d?Italia, della Corte dei Conti e dell?Ufficio parlamentare di Bilancio...
E da questi governanti arroganti incompetenti ignoranti vi aspettate il rinnovo contrattuale???
Toni nullo (10/10/2018 12:01)
Il tunnel del Brennero lo usano in tanti... cultura e competenza al potere!!! E volete i rinnovi contrattuali?
(05/10/2018 20:09)
Grado di pericolo per la categoria:
settimo grado scala richter: il non addetto ai lavori
ottavo grado scala richter: chi avrebbe dovuto battersi contro il de profundis, ma alla fine lo ha assecondato
non allineato (05/10/2018 17:54)
però se fanno la tax flat guadagni un sacco di soldi in più altro che rinnovo contrattuale...
e comunque peggio di renzi per la categoria (tranne gli apicalisti kamikaze)non ci può essere.
(05/10/2018 15:59)
Era già stato annunciato il blocco triennale dei contratti del pubblico impiego, ora è realtà!
Grillino sei contento?
(05/10/2018 15:53)
- ROMA, 5 OTT - Nella nota di aggiornamento del Def "non vi è previsione, né quantificazione, delle risorse necessarie per rinnovare i contratti, finanziare le assunzioni e fare investimenti nell`innovazione delle pubbliche amministrazioni". Lo affermano i sindacati del pubblico impiego Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e Uil-Pa, chiedendo quindi al ministro della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, "di dar conto del perché non vi sia traccia nel Def" delle risorse e "di avviare subito il confronto" in vista della legge di Bilancio.
Inoltre spread a 300 e dal 2020 aumento iva
Evviva il M5S!!!!
Coglioni...!
Da ribadire (05/10/2018 14:27)
Renzi è passato, Casalino è il futuro... al peggio non c`è fine... e mentre i più discettano sui diritti di rogito, il presente dice che ogni giorno si ha notizia di un segretario indagato, arrestato o condannato, e nonostante questo i sindacati prima ancora dei politici propugnano l`idea dello zombie parafulmine apicale...
la memoria è precaria (05/10/2018 12:32)
il sig. Renzi dimentica il suo atteggiamento, peggiore di Casallino, e ancor meglio i comportamenti e gli atti contro un`intera categoria di funzionari pubblici.
Ehm, quei funzionari sono stati aboliti verbalmente, lui effettivamente. APPLAUSI.
(05/10/2018 10:43)
Forza M5S.
L`hai capito o no, bulletto?
FORZA M5S
status quo (27/09/2018 11:19)
che gliene può fregare del nuovo contratto a gente che mediamente prende 5000 - 6000 euro NETTE al mese(magari incrementabili con altri incarichi pubblici o privati ) magari solo per verbalizzare e coordinare uffici ,
anzi hanno tutto l`interesse allo status quo .
il problema è di chi vivacchia con 3000 euro al mese (stipendio fermo da circa 10 anni)per reggere anche cinque o sei comuni con plurime responsabilità di settori.
gli ignavi sono più dei nemici (27/09/2018 11:08)
l`assenza di nuove notizie ha fatto rilassare una categoria che non è categoria.
di nemici ce ne sono tanti, non solo l`ANCI e i suoi sodali. Basti pensare che siamo stati massacrati a livello economico, tra diritti segreteria ora risolta, reformatio in peius e classificazione segreterie, ancora non abbiamo un contratto di lavoro. Prima ce la prendevamo tutti con il sindacato dell`Unione, che le sue proposte giuste o sbagliate le ha sempre portate avanti. Vi chiedo cosa hanno fatto gli altri? NIENTE O NULLA?