IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: fr il 02/01/2019 alle ore 12:38
orlando sindaco di palermo e la legge
Orlando con una nota inviata al capo area dell?ufficio anagrafe, ha dato disposizione di non applicare a Palermo le misure volute del cosiddetto ?decreto sicurezza?, messo a punto dal vice premier e ministro dell?Interno Matteo Salvini, per quanto riguarda le norme che negano la possibilità di concedere la residenza a chi ha un permesso di soggiorno. L?articolo 13 delle legge 132 stabilisce che il permesso di soggiorno rilasciato al richiedente asilo costituisce sì un documento di riconoscimento, ma non basterà più per iscriversi all?anagrafe e quindi avere la residenza. In sostanza i comuni non potranno più rilasciare a chi ha un permesso di soggiorno la carta d?identità e i servizi, come l?iscrizione al Servizio sanitario nazionale (quindi l?Asl) o ai centri per l?impiego, che verranno assicurati solo nel luogo di domicilio, visto che non c?è più la residenza, come un Centro di accoglienza straordinaria o un Centro permanente per il rimpatrio. In realtà, per legge un sindaco non può disapplicare una norma, e infatti Orlando chiede al responsabile dell?anagrafe di ?approfondire tutti i profili giuridici anagrafici? che deriveranno dall?applicazione della norma, ma, in attesa di questo approfondimento, scrive il sindaco ?impartisco la disposizione di sospendere, per gli stranieri eventualmente coinvolti dalla controversa applicazione della legge, qualunque procedura che possa intaccare i diritti fondamentali della persona con particolare, ma non esclusivo, riferimento alle procedure di iscrizione della residenza anagrafica. n.b. a mio avviso è semplicemente l'evoluzione/involuzione di quella filosofia che sulla base della legittimazione (spesso superminoritaria)popolare vede il sindaco come la persona che può fare tutto anche extra o contra legem.

(03/01/2019 17:52)
Era una legge anche la n. 1024 del 13 luglio 1939...
ragazzi, non scherziamo con il fuoco (03/01/2019 17:38)
le leggi si applicano, se ritenute illegittime e/o incostituzionali si impugnano. Il metodo "Lucano/Orlando", sebbene riferito in parte ad aspetti e contenuti condivisibili, costituisce uno strumento di lotta e propaganda politica
(03/01/2019 14:35)
ha parlato l`arrotino del diritto.Faccio presente ,dato che forse non avrà ella studiato neanche sul microbignami del diritto ,che esiste un controllo già del presidente della repubblica prima della promulgazione ,tra l`altro noto costituzionalista sulla legge e sicuramente se il presidente la riteneva palesemente razzista come ella insinua avrebbe rinviato la legge alle camere come fatto da tanti presidenti della repubblica in passato.
(03/01/2019 14:16)
ok, quindi secondo l`autore del precedente intervento anche una legge di discriminazione razziale dovrebbe essere comunque applicata, come facevano certi solerti funzionari a fine anni Trenta... questo sì che è un grande giurista! Le menti illuminate di cui c`è bisogno! (in disparte ogni considerazione sull`acritica lettura che fa di una sentenza in cui si afferma un principio assai controverso, oggetto di aspri dibattiti).
(02/01/2019 20:29)
in realtà confermano che sconosci il diritto e confermano come le lauree ormai si prendono con le tessere punti dell`ipermarket. CONSIGLIO DI STATO 2015 L`Autorità amministrativa, dinanzi al principio di legalità costituzionale non ha un potere di sindacato costituzionale in via incidentale» e che «coloro che esercitano le funzioni amministrative hanno l`obbligo di applicare le leggi (anche se ritenute illegittime), in ossequio al principio di legalità visto che l`ulteriore dimensione della legalità costituzionale ha il proprio presidio naturale sulla competenza (esclusiva) della Corte costituzionale». quella del sindaco orlando ,da quaranta anni al potere,è solo politica di una parte politica in via d`estinzione.
(02/01/2019 20:14)
Gli ultimi due interventi confermano come purtroppo siano tanti quelli con llevatura culturale ad altezza battiscopa.
(02/01/2019 19:53)
Presumo che 19.21 sia un analfabeta del diritto atteso che la p.a. non può disapplicare una legge...
(02/01/2019 19:47)
Il post precedente legittima anche che ti diano una pedata in c... e ti caccia da segretario in quanto per lui il segretario è inutile orpello e non intende applicare la legge
(02/01/2019 19:21)
sospendere qualunque procedura che possa intaccare i diritti fondamentali della persona non vuol dire affatto violare la legge... ciò detto, comunque, se la legge una legge è assurda e viola principi basilari dell?ordinamento va disapplicata... o forse era giusto applicare le leggi razziali solo perché erano leggi dello Stato?
Dott.ssa Giulia D`Este (02/01/2019 18:41)
È la conferma che alcuni Sindaci si sentono al di sopra della legge... Che sia "Cosa nostra"????