IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 09/02/2019 alle ore 08:26
grave carenza di segretari....
Grave carenza di segretari comunali di fascia C - Anci e UPI scrivono al sottosegretario del ministero dell'interno "E' necessario e urgente trovare soluzioni alternative ed immediatamente percorribili..." QUI la nota completa (su vighenzi) la nota dice che ci sono circa 900 sedi vacanti nei piccoli comuni e 300 tra 3000 e 10.000 abitanti(strano che non si dica quante siano quelle ,e sono tante tra 10.000 e 2.000.000 di abitanti ) ritengo comunque che tantissime sedi sotto i 3000 abitanti ,sono microcomuni che mai prenderanno un segretario comunale perché non hanno la capacità economica e non hanno neanche la necessità di avere un segretario se non per un paio di ore settimanali. mi devono spiegare come mai a fronte di questa grave carenza si hanno 150 disponibili . mi devono spiegare come mai le supplenze e reggenze non vengono uniformemente distribuite ma si concentrano spesso negli stessi soggetti (individuati dai sindaci ). per i piccoli comuni vacanti se non prevedono meccanismi di costituzione anche d'ufficio di convenzioni di segreteria,resteranno sempre vacanti. si vuole fare un ingresso straordinario come nel 97 ,allora si chiedono requisiti di professionalità equiparabili a quelli del concorso ordinario,si stabiliscano delle quote precise ma soprattutto si eviti che i nuovi ingressi diano luogo a concorrenza sleale accaparrando sedi come titolari e supplenti mettendo in difficoltà i segretari attuali.E poi se possibile si consenta ,in questo contesto,ai segretari ,ormai stufi,di andare in mobilità verso lo stato .

(09/02/2019 10:02)
I sindacati devono evidenziare la realtà ossia: tante sedi vacanti sono microcomuni anche di 100 o 500 abitanti che mai e poi mai prenderebbero un segretario comunale. bisogna prevedere un meccanismo di costituzione d`ufficio delle segreterie vacanti da lungo tempo. bisogna redistribuire le supplenze e reggenze. va valutato l`ampliamento della fascia C fino a 10.000 abitanti . va superata la circolare cimmino. va ampliato il nomero dei concorrenti al corso concorso. in ogni caso e nella peggiore delle ipotesi : AMPLIAMENTO DELL`ALBO SOLO IN PRESENZA DI REQUISITI EQUIPARABILI AL SUPERAMENTO DEL CONCORSO NAZIONALE (QUINDI AVER VINTO UN CONCORSO DI DIRIGENZA LOCALE non certo aver vinto un concorso da istruttore amministrativo ,FREQUENZA DI SCUOLE PERFEZIONAMENTO,MASTER ETC )
nemo (09/02/2019 09:47)
Leggo che hanno chiesto un incontro al ministero preliminare, quindi prima del consiglio direttivo del 20. Sarebbe opportuno che anche i sindacati inviassero una nota al sottosegretario che possa avere tutti gli elementi di conoscenza per immaginare delle soluzioni. Il fatto che ANCI indichi l`attivazione dei corsi SPES e SEFA come elemento di aggravamento della impossibilità di coprire le piccole sedi è del tutto grave e dannoso delle aspettative di molti. OCCHIO ALLE FREGATURE. STAVOLTA NON SI TRANSIGE SUI CORSI.
fr (09/02/2019 09:42)
oltre al superamento della cimmino ,penso che sarebbe utile che la fascia C venga portata a 10.000 abitanti. questo consentirebbe ad esempio in certe zone d`italia di fare convenzioni con un comune consistente ad esempio di 4000 o 8000 abitanti e due tre piccoli comuni . poi un miglior utilizzo dei disponibili prevedendo il rimborso spese viaggi per la sede d`accesso e una redistribuzione di supplenze e reggenze evitando la concentrazione negli stessi soggetti.
fr (09/02/2019 09:42)
oltre al superamento della cimmino ,penso che sarebbe utile che la fascia C venga portata a 10.000 abitanti. questo consentirebbe ad esempio in certe zone d`italia di fare convenzioni con un comune consistente ad esempio di 4000 o 8000 abitanti e due tre piccoli comuni . poi un miglior utilizzo dei disponibili prevedendo il rimborso spese viaggi per la sede d`accesso e una redistribuzione di supplenze e reggenze evitando la concentrazione negli stessi soggetti.
nemo (09/02/2019 09:24)
La soluzione più efficace (quanto ad immediatezza e salvaguardia dell`albo) è l`eliminazione dal mondo giuridico della circolare cimmmino sulle convenzioni; basta un`altra circolare in quanto la norma è chiara. Così si zittiscono infingardi e porci.
fr (09/02/2019 08:45)
naturalmente ci si augura che le associazioni di categoria mettano in evidenza la realtà della situazione e non pensino solo ai diritti di rogito nei grandi comuni. conosco tantissimi piccoli comuni vacanti (da 0 a 1000 abitanti ),questi comuni sono disponibili al massimo a spendere 10000-15000-talvolta al massimo 20.000 euro per avere un segretario . è palese che per questi comuni resteranno sempre vacanti in mano a supplenti salvo che non si provveda alla costituzione d`ufficio di convenzioni(a 3 a 4 comuni ). certo controparte potrebbe dire per i piccoli comuni consentire a chi è in D di fare il segretario,ritengo che poi anche i sindaci dei grandi comuni chiederanno di consentire ai loro dirigenti comunali di fare il segretario dato che tante sedi di grandi comuni restano vacanti.