IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: nemo il 14/02/2019 alle ore 14:04
E noi?
Roma, 13 Febbraio 2019 CCNL DIRIGENZA FUNZIONI CENTRALI: AVANTI A PICCOLI PASSI Grazie all?impegno di CGIL, CISL, UIL e UNADIS - che hanno sbloccato lo stallo - sono riprese, ed avranno un ritmo serrato, le trattative per il rinnovo del CCNL delle Funzioni Centrali. Oggi abbiamo esaminato soprattutto la parte delle relazioni sindacali e della costituzione del rapporto di lavoro della dirigenza. Abbiamo apprezzato lo sforzo dell?Aran di accogliere le istanze recate dalla piattaforma congiunta da noi presentata lo scorso novembre, ma ancora non siamo pienamente soddisfatti. Restano da sciogliere, in particolare, i nodi cruciali della partecipazione attiva ai processi di riorganizzazione e delle modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali. Il tavolo si è aggiornato alle date del 20 e del 26 febbraio per approfondire, rispettivamente, le sezioni dei professionisti e della dirigenza sanitaria. L?auspicio è quello di chiudere velocemente e con senso di responsabilità un CCNL ormai scaduto e aprire un nuovo corso. FP CGIL CISL FP UILPA UNADIS Florindo Oliverio Angelo Marinelli Enrico Ponti Barbara Casagrande

tempi reali (12/03/2019 18:21)
ti sbagli a me hanno detto 3 anni e un giorno.
un`importante e vitale novità (12/03/2019 17:51)
è stata mandata una lettera per sollecitare l`approvazione della direttiva contrattuale. Al suo ricevimento è stato deciso che in TEMPI BREVI BREVI BREVISSIMI saranno convocate le parti, in un giorno si approva tutto. Se tutto va bene tra 3 anni
e noi???facciamo di necessita`,virtu!!! (11/03/2019 17:06)
passata la "sbornia"della sentenza della corte costituzionale(ce n`e` voluto,di tempo!!!),credo che sia venuta l`ora di "cavalcare la tigre"e fare di necessita`,virtu`!!intendo dire che se la corte ha espressamente detto che siamo FIGURA APICALE,non resta altro che prenderne atto e chiedere,da subito,L`APERTURA DEL TAVOLO CONTRATTUALE(a proposito,che fine ha fatto la bozza di "ATTO DI INDIRIZZO"????)CON IL CONSEGUENTE RICONOSCIMENTO ECONOMICO?.se almeno siamo cornuti,almeno non siamo mazziati!!!!che ne dite???
fr (21/02/2019 10:04)
penso che vedremo(intesi come dirigenti e segretari ) ben poco,dato che già parlano di manovre correttive. quattro soldi per tutti e recupero congruo per i rogitanti dei livelli alti. si dice anche ci saranno compensi per chi opera nelle unioni,sarà a vantaggio per chi ha unioni di grosse dimensioni,in quanto nelle unioni di piccole dimensioni si fa fatica ad andare avanti causa riduzione contributi tanto che molte unioni hanno chiuso o stanno chiudendo spesso con elevati disavanzi. infine un dato di fatto. oggi un d6 o d7 con posizione che opera in un comune prende più che un segretario di fascia C con un solo comune.
nemo (19/02/2019 11:56)
A proposito di rinnovo contrattuale, ammesso e concesso che serva una specifica previsione CCNL, sarebbe il caso di chiedere l`introduzione del telelavoro o meglio ancora dello smartworking senza contingenti o percentuali di utilizzatori in quanto la nostra figura è unica in ogni ente. La previsione tra l`altro avrebbe il vantaggio oggettivo di risparmiare al Segretario pressioni e condizionamenti da " atmosfere e ambienti inquinati". ;)
(17/02/2019 12:13)
già il fatto che la direttiva tra tutti i problemi che ha la categoria,si occupi di fatto solo dei diritti di rogito la dice lunga delle prospettive di mxxxx di questa categoria dove si tutelano gli interessi di chi fa rappresentanza e cerimonia,più di chi invece è operativo ogni giorno
contratto per pochi eletti (17/02/2019 09:08)
sarà l`ennesima ingiustizia, avvantaggiando i Segretari dei grandi Comuni permettendogli di recuperare i diritti di segreteria. L`unico vantaggio rimasto a noi piccoli. E su questo silenzio assoluto con poche eccezioni. Bisogna rivolgersi ai servizi sanitari?
(16/02/2019 10:19)
baluardi del rogito
Fermi ancora ai giardini (16/02/2019 01:33)
Davanti al Ministero, e li rimarremo. Ci guadagnano solo i colleghi con dirigenti. E noi dei piccoli Comuni? Io ho speso 2700 Euro di avvocato per causa diritti, i furbetti non spenderanno un euro. Non pensiamoci. Facciamoci una crostata
243 (15/02/2019 15:51)
hanno ottenuto un grandioso risultato ,il ripristino dei diritti di rogito . questo è stato l`annoso problema della categoria,ricorsi,controricorsi ,e ora finalmente la direttiva. per gli altri ,che rogitano una volta ogni morte de papa,forse 170 o 200 lordi al mese dopo 10 anni e dopo 10 anni di relativa svalutazione. poi vedi che i problemi di condizionamento,isolamento nei comuni li fa uscire una collega sconosciuta alle cronache che porta all`attenzione i veri problemi di chi lavora e lotta nei comuni ogni giorno e non fa del carrierismo e dell`accaparramento di sedi e di incarichi la sua politica
Dott.ssa Giulia D`Este (15/02/2019 14:43)
Non volevo essere scurrile, ma voi avete capito. Vero??
Dott.ssa Giulia D`Este (15/02/2019 14:36)
Cosa volete che cambi finché abbiamo queste persone senza ciglioni che ci rappresentano??? Dico male ???
(14/02/2019 19:25)
Non abbiamo ancora nemmeno l`atto di indirizzo! Qualcuno sa che fine ha fatto? È fermo al Mef?
postille (14/02/2019 18:41)
saremo inseriti nell`ultimo articolo,ultimo comma come postille
eh gia`!!! (14/02/2019 18:34)
come al solito,ci sono figli e figliastri!!!e noi siamo sempre i figliastri(o meglio,i figli di nessuno!!!).NON CAMBIA MAI NIENTE!!!