SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: esse il 21/05/2019 alle ore 08:26
contratto alle kalende greche ??
DA VIGHENZI
21/05/2019 - Contratto dei dirigenti, segretari in rivolta contro le «invasioni» della politica
segnaliamo un articolo da quotidianoentilocali.ilsole24ore.com
21/05/2019 - Contratto dei dirigenti, segretari in rivolta contro le «invasioni» della politica
Contratto dei dirigenti, segretari in rivolta contro le «invasioni» della politica
di Gianni Trovati
Parte in salita il confronto sul rinnovo contrattuale dei dirigenti nelle Funzioni locali. I problemi sono generalizzati, ma a sollevarli sono in particolare i segretari comunali, a cui pure sarà dedicata una sezione speciale del contratto per tutelarne la specificità. Ma questo obiettivo, salvato sul piano della forma, sembra attaccato su quello della sostanza, almeno a leggere la nota inviata ieri all'Aran e a Palazzo Vidoni dalla Confsal. I sindacato, per maggior tutela, ha mandato il tutto per conoscenza anche alla Procura generale della Corte dei conti.
**********************************
(la nota Confsal su vighenzi )
dovere di sindacalista (21/05/2019 22:14)
Giampiero ha fatto il suo dovere di sindacalista, sollevando un problema lapalissiano che altri avrebbero dovuto condividere.
ma.. (21/05/2019 15:18)
glissare sul problema e non inserire nulla nel CCNL non sarebbe stato meglio???ci avrebbe consentito di avere il contratto, fregandocene dell`atto di indirizzo e non inserendo in contratto nessuna clausola al riguardo!!!GIANPIERO,PENSACI!!!
dissociato (21/05/2019 12:42)
direi che a leggere le cronache la situazione è aggravata non solo dalla normativa ma anche da un certo grado di autolesionismo della categoria.Si accetta di tutto anche incarichi che sarebbe logico lasciare ad altri (mi riferisco alla resp. finanziaria in grandi comuni o alla pluralità di comuni presi in convenzione o supplenza,più comuni più rischi ,ma sembra che si accetti il rischio tranquillamente)
(21/05/2019 11:46)
Questa puntigliosità - a base di contestazioni indubbiamente corrette - sull`atto di indirizzo dell`ARAN avremmo gradito leggerla anche in relazione alla insostenibile situazione lavorativa del segretario, ormai ridotto a un zombie parafulmine dell`ente locale, con un ruolo assurdamente contraddittorio, esposto a responsabilità di ogni genere, indefinite e sconfinate, che sono delle continue indagini, inchieste, condanne, arresti, interdizioni di cui leggiamo pressoché ogni giorno sulla cronaca, problemi gravissimi che invece da associazioni e sindacati vengono non solo assurdamente e irresponsabilmente ignorati o sottaciuti, ma addirittura colpevolmente aggravati.
(21/05/2019 10:54)
2020 chiaramente
(21/05/2019 10:54)
ormai tutto è aleatorio ,ma se già all`inizio ci sono contestazione e osservazioni il 2010 come data di stipula è sempre più probabile .E pensare che si sosteneva qualche mese fà la chiusura prima delle elezioni del 26 5 2019.