IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: mn il 26/05/2019 alle ore 14:23
Segretario a scavalco Responsabile del Settore finanziario e del personale. Cosa fare?
Sono segretario a scavalco su un comune di classe II dove mi reco per svolgere tale incarico un pomeriggio alla settimana, e a mia insaputa, perche` ne sono venuto a conoscenza solo qualche giorno dopo la sua formalizzazione, sono stato investito della responsabilita` del settore economico finanziario e del servizio personale dal Sindaco di questo comune. Stante la inesigibilita` di una tale prestazione, cosa fare concretamente, in modo civile e pacifico, senza addivenire ad azioni plateali? Posso dimettermi dall`incarico a scavalco secondo voi? O quali altre azioni posso porre in essere? L`incarico scade a fine giugno. Grazie in anticipo per gli eventuali consigli.

nicolino macchiavellico (27/05/2019 11:20)
Non c`è alcun problema a rinunciare allo scavalco. Anzi. Secondo me non era proprio cosa assumere uno scavalco per un solo pomeriggio in un ente così grande senza precisare che ci andavi solo per fare le giunte e null`altro. Sarebbe stato più prudente ( e di quello che scrivo ne farò tesoro personalmente se dovesse capitare anche a me) in forma scritta puntualizzare che si andava solo per le riunioni di giunta e/o consiglio, pretendendo che due ore prima dovessero essere depositate le proposte con i relativi pareri. Scusa ma come fai a rendere i pareri delle delibere e ad istruirle se ci vai solo un pomeriggio a settimana? C`è qualcun altro che le prepara mi sembra ovvio. Come fai a conoscere le dinamiche finanziare dell`ente? i problemi del personale ed organizzativi se non vivi l`ente? Il tutto considerando che non è un ente piccolo.
243 (26/05/2019 19:57)
in 3 - 4 ore settimanali al massimo riesci a firmare i pareri contabili delle delibere ,le determine e i mandati e le reversali senza però vedere cosa c`è dietro...
mn (26/05/2019 19:56)
Grazie Giulia. Ed a quelle condizioni credo che nessun segretario abbocchera` nei prossimi mesi.
Dott.ssa Giulia D`Este (26/05/2019 19:38)
Un Comune di quelle dimensioni non può non avere al suo interno adeguate professionalità. Proponi in primo luogo una riorganizzazione che porti al vertice dell`Area Finanziaria chi ha i requisiti per la nomina, Area che includa anche il servizio personale. Laddove il Sindaco o la Giunta obiettassero, tu fai presente che altrimenti sei costretto a rinunciare allo scavalco, perché non è serio né professionale gestire un`area così complessa in così poco tempo a settimana! Auguri!
mn (26/05/2019 18:37)
Insomma con un pomeriggio alla settimana di incarico a scavalco mi pare di poter dire che la prestazione di responsabile del servizio finanziario sia giuridicamente NON ESIGIBILE. Trattasi di prestazione IMPOSSIBLE. Non ho che da farlo presente in modo formale. Ma poi? Se il Sindaco, che ci sente molto bene, essendo giovane, finge di non capire e non retrocede di un millimetro? Cosa mi consigliate? Era mia intenzione non platealizzare la cosa, per non subire ritorsioni di nessun tipo.
243 (26/05/2019 18:27)
Rinunzia all`incarico per impossibilità di svolgerlo adeguatamente in 4 ore settimanali ,perchè sei controllore di te stesso e inoltre perchè ci sono in comune sicuramente professionalità adeguate . Se respingono la rinunzia , queste cose le metti per iscritto e comunque comunichi di non essere disponibile alla prosecuzione alla scadenza .Firmerai solo lo stretto indispensabile. corte conti piemonte 55 2019 su responsabilità resp. finanziario privo di adegata competenza Non vale addurre a scusante la inadeguata preparazione per l?incarico svolto, considerato che nulla ebbe la convenuta ad obiettare sino alle volontarie dimissioni, intervenute dopo quattro anni e prontamente accettate dall?Amministrazione, e che quest?ultima non fece mancare l?attività di formazione e supporto (cfr. le delibere prodotte dalla stessa difesa sub doc. 1).
per 243 (26/05/2019 17:59)
... mi ha nominato il Sindaco, poiché già mi conosceva attraverso atto della prefettura. Insomma, mi pare che le dimissioni, a fronte di una aberrazione come quella capitatami, siano del tutto legittime. Vi chiedo se conocete casi analoghi in Italia
243 (26/05/2019 17:37)
il discorso è sostanzialmente uno: ti ha nominato il sindaco direttamente o ti ha nominato chiedendo alla prefettura e di fatto la prefettura ti ha destinato lì perchè il sindaco non trovava nessuno. nel primo caso non vedo problemi,nel secondo qualche problema possono crearlo. in ogni caso un segretario non può fare il resp finanziario in un comune di 13.000...dovrebbe controllare se stesso
(26/05/2019 17:31)
Aggiungo che sinceramente non conosco le procedure, ma comunque la situazione è talmente assurda che in Prefettura non potranno fare obiezioni
(26/05/2019 17:28)
Posto da cui scappare a gambe levate, quasi sicuramente pieni di enormi cxxxni hanno pensato bene di cercare di incxxxxe a sangue il malcapitato segretario a scavalco! Scrivere immediatamente alla Prefettura per rinunciare all?incarico!
mn (26/05/2019 17:22)
A mio avviso si tratta di una prestazione INESIGIBILE, impossibile da assolvere, in quattro ore settimanali. Inoltre avevo già in carico il servizio personale. Preciso che si tratta di un comune di 13 mila abitanti, di II classe, non di terza. Dunque le dimissioni sarebbero del tutto legittime e motivate, per quanto mi riguarda. Ma vi chiedo: posso rassegnarle? Esiste tale facoltà, o mi metto in altri pasticci? Che voi sappiate, esistono casi di dimissioni di colleghi da incarichi di segretario a scavalco? A limite fornirò un breve preavviso di una decina di giorni.
Effedi (26/05/2019 17:12)
Rinunzia eventualmente parlando con la prefettura. 13.000 abitanti avranno diversi dipendenti cui affidare la responsabilità.non scherziamo ,i rischi sn grossi
mn (26/05/2019 17:00)
E` un comune di classe II, di 13 mila abitanti circa. Potrei rimettere l`incarico di segretario a scavalco un mese prima della scadenza? Questo vi chiedevo.
243 (26/05/2019 16:13)
ho fatto ,come segretario comunale a scavalco ,il resp finanziario per un anno in un comunello di qualche centinaio di abitanti per fortuna con commissario prefettizio e quindi con minori rischi.Che dire meglio evitare gli scavalchi tranne i casi ,frequenti,che non hai responsabilità arrivi e fai solo giunte o consigli. nel tuo caso essendo di classe III mi sembra che ci saranno delle alternative interne oppure se comune sotto i 5000 a carico dell`assessore. se non riesci a far cambiare idea ,meglio scrivere tutte le obiezioni e perplessità del caso e qui mi rifaccio ad una recente sentenza della corte dei conti che condannò un responsabile finanziario per danni erariali causati da negligenza ,che non aveva il titolo adeguato. la corte disse che avrebbe dovuto in sede di incarico avanzare tutte le obiezioni e osservazioni legate alla mancanza di titolo professionale,