IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: daredevilthemanwithoutfear il 30/06/2019 alle ore 23:00
dal 1 luglio comincia l'esodo
Da domani mattina inizierà l'esodo....come si avrà avuto modo di notare da alcuni avvisi dell'ex ages, come so per conoscenza personale da domani reinizierà in maniera massiccia il pensionamento di molti colleghi....altra botta grossa dal 1 agosto. Un contributo all'esodo anche se non imminente sarà dato dallo SPES...non so se molti sanno nell'ultimo COA sono entrati in servizio molti colleghi provenienti da altre amministrazioni che aspettavano lo SPES per tornare alle proprie amministrazioni da dirigenti...ed ora si preannuncia la tempesta perfetta....anche in quelle amministrazioni ci saranno molti pensionamenti. Non basterà il prossimo corso concorso in itinere ed il preannunciato concorso.....molti premono per andare in altre amministrazioni. La categoria comunque è composta da persone con età alta anche perchè piaccia o non piaccia a molti chi è nato nel 1959 ha 60 anni....e la categoria è infarcita di nati dal 1957 in su.....ed il governo con quota 100 ha dato loro, se hanno i requisti, un formidabile mezzo per scappare..... Oramai dai Comuni vogliono scappare anche i dipendenti....troppi sindaci eletti sono scostumati nei modi più che nell'azione politica....non ho mai visto prima che diversi sindaci sono risultati ineleggibili....questo vuol dire che neanche le prefetture fanno il loro lavoro....e qualcuno pretende che si rimanga al lavoro per garantire il futuro della categoria? Svegliamoci tutti...da domani inizia il count down.....da fine anno si avranno problemi a coprire sedi anche al sud dove si faceva la fila e si era creato il sistema degli elenchi aggiuntivi.......è iniziato il conto alla rovescia...unico sistema per galleggiare almeno un anno revocare comandi accordi...

(04/07/2019 12:43)
meglio un seminario come tenere un piede in dieci scarpe
Cazzate (04/07/2019 12:31)
Ci sono migliaia di Comuni senza titolare, chi è intenzionato realmente poteva tranquillamente collocarsi. Il problema che vogliono tenere i piedi in due scarpe, classico fenomeno italiano. E NESSUNO DICE NIENTE. Importante ora fare un seminario sulle falde acquifere inattive.
(04/07/2019 11:44)
nessuno ti obbliga a prendere servizio o nsssuno ti mette in condizione di prender servizio.E` il sindaco che chiama il coa e se non ti chiama resti li a vita
(04/07/2019 11:40)
infatti....però rimane il fatto che nessuno ti obbliga a prendere servizio...
vl (04/07/2019 10:11)
se si tratta di 600 "fantasmi"allora si cancellano e se ne iscrivono altri 600 mediante un bel concorso riservato ,con titoli seri e pesanti compreso naturalmente una decina di anni di servizio quale dirigente o similare ,non certo con chi ha vinto un concorso da impiegato amministrativo di sesto livelllo progredito a settimo o ottavo grazie alla famosissime progressioni verticali concesse a mano larga ovunque, e si risolve il problema ,ma il problema non si vuole risolvere ,anzi lo si aggrava con 200 tra disponibili e comandati.
(04/07/2019 09:57)
Non sono stato chiaro. Circa 500 non appartengono al reclutamento COA, ma furono iscritti al momento della creazione dell`albo, quindi vice segretari etc e credo che diversi tra questi siano pensionati o stanno per andare in pensione. In molti, quindi non prenderanno mai servizio. Se Oliveri ha ritenuto di non farlo un motivo ci sarà. I modi per obbligare i sindaci a nominare c`erano e ci sono, ma con mosse maldestre si sono fatti sconfessare dalla magistratura. Ma in ogni caso, per come è ordinato il sistema non si può obbligare a prendere servizio a chi non lo vuole. Credo che al massimo si possa provare a ripulire l`albo, magari censendo chi è in pensione o magari ( e credo che questo si possa fare anche con un atto amministrativo, magari indicando un termine di vacatio di sei mesi) dicendo che chi ha è iscritto da più di 20 anni e non prende servizio entro sei/12 mesi viene cancellato d`ufficio.
GIUDICESSA (04/07/2019 09:45)
di solito li prendono a chiamata diretta perchè hanno un bel curriculum. Loro o i familii, partitis leccasgabellos?
(04/07/2019 09:31)
è stato fatto un censimento ? sono stati interpellati ? sei sicuro che su 600 ,500 risalgono al primo coa ? mi spieghi comunque in un sistema di presunta carenza come si spiegano 200 tra disponibili ,comandati e altre situazioni ? ho sentito tanti in questo forum sbraitare,proporre ,lamentarsi,pontificare,filosofare e altro per poi ,grazie a qualche ex deus machina,trovarsi il posto al sole.
(04/07/2019 09:13)
Una grossa fetta dei 620 iscritti...all`incirca 500 sono stati iscritti all`atto della creazione dell`albo....quindi stanno lì da venti anni circa. Basta vedere che tra gli iscritti vi è un certo " Oliveri". Credo che molti tra questi stiano pure già in pensione o sono alle soglie della pensione e non prenderanno mai servizio. Piuttosto inquietante che vi siano un centinaio di COA, un sistema di Corso Concorso che costa tanto per formare ed abilitare una singola persona e per i quali occorreva l`obbligo della presa in servizio.....qualche COA non ha mai inviato il proprio curriculum semplicemente perchè dopo i corsi e tirocini ha candidamente ammesso che non era un lavoro che piaceva fare....
vl (04/07/2019 07:57)
200 quindi tra comandati e disponibili.Poi circa 600 iscritti.(Non credo che tutti questi 600 non siano ntressati a svolgere le funzioni di segretario,magari un centinaio sarebbero disponibili ma non li chiamano e/o non hanno il famoso aggancio) I numeri parlano chiaro e ha ragione chi fuori dalla pseudo categoria dice semplicemente che si è creata una situazione emergenziale per aprire l`albo e andare incontro alle aspettative dei sindaci magari in cambio della formalizzazione della direzione apicale o comunque di garantire i piani alti della categoria.
(03/07/2019 19:45)
Possibilr che di questi 620 nessuno è interessato a fare ilsegretario ?
620 iscritti (03/07/2019 19:00)
Gli iscritti che non prendono servizio volontariamente devono essere cancellati. Ne conosco alcuni iscritti da tanto tempo, che lavorano in posti molto più sicuri e remunerati. Facciamo lavorare chi ne ha voglia
(03/07/2019 15:36)
200 tra comandati e disponibili sono tanti...sistema imploso
dati (03/07/2019 13:00)
circa 2670 in servizio,200 tra comandati e disponibili ,620 iscritti coa iscritti . esorbitante rispetto ai titolari il numero di comandati e disponibili ,come assurdo il numero di 620 iscritti.Questi ultimi non vengono chiamati o non vogliono fare il segretario,perchè se non vengono chiamati dai sindaci,il discorso carenza di segretari è solo pretesto.Le ooss hanno interpellato questi 620 per vedere se sono nel limbo volontariamente oppure perchè nessun sindaco li chiama ?
(03/07/2019 12:38)
Bisogna vedere che succederà a settembre. Nel frattempo risultano ancora in servizio parecchi in pensione da lunedì, mentre chi va il 1 agosto già non sta lavorando. Molti sindaci con sedi vacanti anche comode sono spiazzati in quanto non vengono compulsati e non sanno che pesci prendere e nel frattempo sbagliano anche a fare le convocazioni del consiglio comunale...