IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Dott.ssa Giulia D?Este il 08/11/2019 alle ore 21:47
20 novembre 2019 ad Arezzo
L?UNSCP si riunisce il 20 novembre ad Arezzo.... chi viene a dirgliene quattro????? Se non lottate per il vostro futuro, non c?è nessun futuro! È ora di fare fuori i traditori! Nella vita ci vuole coraggio!

(22/11/2019 12:06)
si nota solo una netta contrapposizione tra quanto dice l`unione ad arezzo e quanto afferma il sottosegretario . Che senso ha immettere in servizio 500 nuovi coa quando apri le porte ,senza limiti a vicesegretari e funzionari. Ci rendiamo conto che questi coa non lavoreranno mai,salvo eccezioni . Un sindaco di un piccolo comune che può avvalersi del proprio funzionario interno o del comune limitrofo già con esperienza magari ventennale e che gli costa zero o quasi zero perchè deve andare a prendersi un coa ?perchè deve sforzarsi di fare una convenzione di segreteria per il coa ?
Dott.ssa Giulia D?Este (22/11/2019 11:54)
Bisogna lottare fino alla fine.... mai dire mai nella vita.... tutto può accadere... in ogni caso è giusto dire la nostra! Chi è il debole e chi è il forte si vedrà!
(22/11/2019 11:01)
da un sottosegretario in quota Pd cosa ti volevi aspettare ? Certo leggere il rendiconto unione su arezzo(su dire it) dove si parla di collaborazione di unione con vairati e leggere poi Italia Oggi ,l`intervista di vairati ,capisci che è un dialogo tra sordi o meglio tra deboli e forte.
nicolino macchiavellico (22/11/2019 10:49)
Quanto espresso dal sottosegretario se non limitato a tempi brevi e per determinate regioni in determinati casi ed enti può portare ad aumento di disponibili a totale carico del Ministero. Non vi è altra lettura. Così come al sostanziale blocco di carriera di chi sta frequentando lo SPES. Però io ricordo quantomeno dal 2002 che tentano in ogni modo di sopprimere o sminuire la figura. Non ci riescono totalmente, ma lentamente la disintegrano.
lascia perdere (22/11/2019 10:27)
collega d`este forse era meglio che non andavi ad arezzo ,hai riportato tutta una serie di informazioni che hai appresso al convegno Unione che confliggono con gli orientamenti e i propositi manifestati oggi dal sottosegretario.Ergo,l`unione non è neanche informata di quello che sta bollendo in pentola. In fin dei conti chi sta facendo(sottosegretario) la proposta appartiene a quel partito che ci voleva abolire alla luce del sole,ora lo faranno in modo subdolo e velato. Ci sarà per chi ha alcuni anni ancora alla pensione da lottare mentre per coloro che faranno il coa 6 forse è meglio che siano messi al corrente di quale tunnel andranno incontro ,invece di fare corsi di preparazione.
X collega d `este (21/11/2019 19:51)
Che dire speriamo che i tuoi suggerimenti siano accolti.Ma A parte il tuo intervento che sviluppi si hanno sia per il contratto che per le carenze di segretari ,in attesa dei nuovi coa?
Dott.ssa Giulia D?Este (21/11/2019 19:00)
Ieri ero ad Arezzo! Non sono più da qualche anno iscritta all?Unione, però ho ritenuto di intervenire nel dibattito e me lo hanno permesso. Ho espresso la proposta che conoscete, per rispondere alle emergenze di carenza dei Segretari, tanto più laddove il premier Conte ha osservato che i tempi del concorso sono ?incomprimibili?. Loro hanno affermato di essere contrari ai Segretari onorari. In merito al contratto, essendo che A. Ricciardi, aveva reso noto che le risorse sono da dividere con tutta la dirigenza, mi sono permessa di ricordare che a noi compete ex lege la direzione ed il coordinamento degli stessi dirigenti e di questo se ne tenga conto ai fini economici, così come si dovrebbe riconoscere una forma di indennità per lo spoil system, che solo a noi viene applicato senza alcun limite, in ragione della funzione apicale rivestita, come la Corte Costituzionale ha stabilito con la nota sentenza n.23/2019. In pratica, la c.d. indennità di buonuscita. Ci vogliono inoltre limiti e criteri per le convenzioni. Aggiungo una riflessione postuma, maturata dal dialogo con alcuni colleghi: considerato che siamo dirigenti statali, sarebbe corretto che la nostra spesa gravasse, perlomeno in parte, sul Bilancio dello Stato. Questo toglierebbe il pretesto di ricorrere a plurime ed assurde convenzioni, garantendo a tutti i Comuni la nostra figura, che per legge sono obbligati ad avere e che oggi molti di loro riconoscono necessaria.
Federiamoci (20/11/2019 16:30)
qualcuno di voi va ad Arezzo? Fateci sapere di cosa si discute. Il contratto lo approvano?
Dott.ssa Giulia D?Este (19/11/2019 18:02)
Carissima Vice Segretario, sono ben lieta di incontrarla e conoscerla, anche perché mi pare di aver capito che anche lei lavori in Veneto, la mia Regione.
(19/11/2019 17:40)
"avventurieri,incapaci" sono le doti che oggi contano,PURTROPPO . Il servilismo,il va tutto bene ,il far finta di niente ,trovare la soluzione al problema a qualsiasi costo (inteso come rischio penale,contabile ).Capisco la vicesegretaria non è certo bello lavorare ,prendersi responsabilità proprie e non proprie mentre altri ingrassano e ingrossano il portafoglio
AAA (19/11/2019 15:00)
Arruffoni,accaparattori ,avidi ,carrieristi,avete rovinato una prestigiosa categoria.
Giulia incontrala, è una brava persona (19/11/2019 14:50)
scrive in maniera educata, anche se le frustrazioni lavorative che vive sono evidenti. Ha detto di avere lavorato con bravi colleghi, che l`hanno formata, e con le solite emerite teste di cazzo che abbiamo in dotazione e che disistimiamo. Non è una nemica, i nemici sono gli avventurieri incapaci, e senza titolo, che la politica vuole portarsi dietro e tutti quelli tra di noi che ricorrono a trucchi spregevoli per passare davanti agli altri. Ma non li stima nessuno, vivono di like e attestazioni virtuali e false.
vicesegretario (19/11/2019 14:30)
Se le propongo di incontrarci?
Dott.ssa Giulia D?Este (19/11/2019 14:10)
Unendosi alla proposta che consentirebbe a Vice Segretari, come lei, in possesso del titolo e dell?esperienza, di accedere a questa professione, attraverso selezioni gestite dalle Prefetture locali e così essere in grado di coprire le sedi di classe IV vacanti non richieste da Segretari di fascia C, magari in accordo con le Vs. rappresentanze sindacali, in modo tale da impedire che si dia il pretesto alla politica di introdurre nel sistema delle autonomie locali i c.d. Segretari onorari, che di onorario avranno poi soltanto il nome. La ringrazio anticipatamente.
vicesegretario (19/11/2019 14:03)
Gente.le Dott.ssa D`Este, mi può cortesemente spiegare in che modo potrei essere d`aiuto alla Vs categoria e alla Vs causa? Io che sono semplicemente un D con po (non al massimo per dovere di cronaca) che mi ritrovo, mio malgrado, ad essere un vice non sulla carta ma nei fatti?