IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 13/11/2019 alle ore 13:07
convenzioni e carenze
Quando si afferma che anche 2000(o 1000 !!!) segretari sono sufficienti c'è forse un fondo di verità.Ho visto l'ultimo avviso di pubblicazione che prevede AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE | ALESSANDRIA-BISTAGNO-BUBBIO-STREVI-VILLAMIROGLIO-VIARIGI(AL). Quindi una provincia e 5 piccoli comuni . Questo mi porta a dire che con una adeguata razionalizzazione e ottimizzazione delle sedi tipo un comune grande o medio grande e qualche comune piccolo in convenzione ,sarebbero sufficienti anche 2000 segretari ... Quindi teniamo conto quando si vuole ampliare l'ingresso nella categoria che sono sempre possobili non solo convenzioni a 8 o 10 piccoli comuni ma anche convenzioni a 5-6 comuni di cui un grande comune o ,come nel caso in questione una provincia. situazioni queste che comportano in prospettiva riduzione di sedi vacanti

esse (15/11/2019 09:37)
certo per chi lavorava in liguria o emilia o posti limitrofi ,era allettante.Penso che un dirigente fascia II di tar però guadagni meno di un Fascia A.Probabilmente e giustamente si ricercano situazioni più tranquille. Poi parliamoci chiaro se hai 40 anni o 45 o anche 50 anni e pensi che devi arrivare a 68 o 70 anni tra incertezze varie ,bizze degli amminsitratori,enormi responsabilità etc...le scelte di provare ad andare in altre p.a. sono conseguenziali.tra l`altro sto vedendo che con quota 100 stanno andando via colleghi con 62 o 63 anni con ottimi stipendi ma che preferiscono una pensione inferiore allo stipendio anche del 20 per cento .E preciso sono colleghi a cui non mancano gli incarichi come titolare e come supplente.
nicolino macchiavellico (15/11/2019 09:13)
In quella lista sono quasi tutti segretari comunali e ve ne sono persino di titolari in 1A!!! e succederà che attingeranno a quella per altre scoperture.... Come già detto in altri post il 2020 sarà l`anno buono per andare da dirigenti in altre PA, perchè anche lì ci saranno tanti pensionamenti....
Unc (14/11/2019 19:14)
Colleghi che sono andati al tar ,alla presidenza del consiglio ,alla cirte conti ci sono sempre stati anche in periodi meno caotici e dubbi come quelli attuale.Molti restano a fare il segretario perché offre in certi casi ,ottimu guadagni,altri per passione,altri per motivi personali o familiari.Certo che se nella graduatoria ci sono tanti segretari questo è sintomo palese di MALCONTENTO ritengo sia contro i continui attacchi esterni e tentativi interni sia per l`ormai ampiamente condivisa opinione della incapacità dei sindacati di tutelarci giuridicamente ed economicamente.
243 (14/11/2019 18:22)
il posto al tar è un buon posto anzi ottimo quindi fanno bene ,la professione è cambiata ,si nuota in mari profondie tempestosi infestati da squali .Se ci metti poi che sei in una categoria dove lo stipendio è fermo da 8 anni e per recuperare il potere d`acquisto devi prendere qualche incarico di nucleo o di supplenza ,è impossibile biasimare e crticare certe scelte.probabilmente molti disponibili e comndati sperano in un passaggio del genere .Tutti episodi che testimoniano il fallimento della politica sindacale che non ha compreso il disagio che c`è nella categoria finendo per favorire situazioni ,come anarchia delle supplenze ,convenzioni anomale,che hanno determinato la marginalità della categoria e la fuga o tentata fuga dalla stessa.
@ 243 ed UNC (14/11/2019 17:42)
Nel frattempo consultando il sito del Consiglio di Stato si evince che ci lasceranno a breve altre due colleghe che andranno a fare i dirigenti al TAR. E se guardiamo le graduatorie dell`interpello sono piene di segretari. La grande fuga è in atto....iniziata....prosegue....
243 (13/11/2019 17:50)
cosa pensano le oo.ss di convenzioni del genere...? ormai nella categoria è tutto possibile,tutto fattibile . Manca una regia per superare e governare le (presunte)carenze di segretari . Le difficoltà nascono dal fatto che sono i sindaci a nominare i supplenti e i sindaci concentrano le supplenze in capo a pochi colleghi. Bisognerebbe che le supplenze vengano affidate dalla prefettura previo interpello e nel contempo una regia prefettura,sindaci e segretari per costituire delle nuove convenzioni più funzionali e che comprendano le sedi vacanti magari con incentivi. Prtroppo i problemi non li può risolvere chi nei piccoli comuni c`è stato di passaggio,un tocco e fuga...
Unc (13/11/2019 15:43)
Preciso ,più che dovrebbe ,potrebbe essere la soluzione.In questi casi aumentare l `indennità di convenzione fino al 50 per cento r per un massimo di 5 comuni in convenzione.Ci sarebbero anche meno supplenze.
Unc (13/11/2019 15:09)
In altri tempi una convenzione inverosimile,oggi invece dovrebbe essere la soluzione...un comune più grande e tre quattro più piccoli che possono beneficiare del segretario ma anche delle professioni del comune più grande.