Discussione libera proposta da: Mandrake il 24/09/2020 alle ore 16:08
|
Consiglio Direttivo Albo Segretari 24 settembre
Oggi si è tenuto in video conferenza il Consiglio Direttivo dell'albo che avrebbe dovuto discutere sui corsi SEFA e SPES 2020 e sul Decreto Ministeriale sulle convenzioni di segreterie. Avete notizie?
|
|
|
Mandrake (01/12/2020 15:37)
IPOCRITI!!!!
Ancora con il fatto che chi pensa allo SPES o al SEFA, pensa solo ai fatti propri e non alla categoria! Ma voi che avete fatto per cambiare la situazione? Chi parla dei scavalchi e dei diritti di rogito, forse è il primo ad essersi ingrassato con questi istituti. Poi, voi che avete fatto per il contratto? Magari siete dei tesserati UNIONE disillusi? Quelli che piangono e che scrivono le ipocrisie, sono i soliti pecoroni che hanno aspettato gli eventi e non hanno combattuto, quando si doveva, per la giusta causa della autonomia della categoria e la non subalternatività di questa al potere politico. Voi, ipocriti, che avete fatto per non arrivare alla sentenza della Consulta n.23/2019? E adesso non volete che altri colleghi facciano i corsi di avanzamento in carriera, magari per mantenere le rendite di posizioni. IPOCRITI!!!!! |
|
(01/12/2020 12:11)
Ha pienamente ragione. La categoria è la fine che si merita |
|
crogiolarsi (01/12/2020 12:00)
come si ci può crogiolare che saranno attivati spes e sefa quanto a Dicembre la categoria non ha il contratto del 2016 2018 firmato definitivamente .Si tratta di soldi che ci spettano ,maturati da anni e relativi a periodi prepandemia.Che poi blocchino i contratti del 2020 mi sta anche bene ma a noi mancano gli adeguamenti del 2016 2017 2018 e 2019 che altri hanno avuto.Ma capisco chi i 3000 euro netti di arretrati li fa ogni mese o due grazie a supplenze o rogiti ,pensa ad altro.
Categoria da rottamare piena di individualisti che lottano per il loro portafoglio e non per ottenere garanzie valide per tutti. |
|
(30/11/2020 13:04)
Il vero servizio sarebbe stipulare un contratto fermo da un sacco di tempo !!!VERGOGNA |
|
Mandrake (30/11/2020 11:42)
Comunicazione di servizio. La conferenza Stato Città ed autonomie locali, che si terrà in seduta straordinaria domani 1 dicembre alle ore 15.00, sarà chiamata a rendere il parere sulle decisioni del Consiglio direttivo per l?Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali adottate nella Adunanza del 24 novembre 2020 concernenti la definizione del fabbisogno di nuovi segretari comunali e provinciali per l?anno 2020 e la definizione e approvazione degli indirizzi per la programmazione dell?attività didattica e del piano annuale delle iniziative di formazione e di assistenza.
|
|
Silvia (28/11/2020 13:58)
Grazie per le informazioni Mandrake |
|
(26/11/2020 15:14)
Seguendo i tempi biblici del nostro contratto è verosimile il 2022 |
|
Mandrake (26/11/2020 14:16)
Allora, la decisione del Consiglio Direttivo deve passare per la Conferenza Stato, Città e Autonomie Locali, che, come dice la norma, deve essere "sentita". le sedute di quest`ultima sono calendarizzate per il 03 e il 07 dicembre 2020. Il passaggio successivo è un`informativa sindacale e successivamente una direttiva ministeriale che dovrebbe essere registrata dalla Corte dei Conti. Quindi sarà emesso il bando. Questo è l`iter. |
|
Silvia (26/11/2020 11:37)
Perfetto, abbiamo quindi tutto il tempo per preparare la documentazione!
Grazie per la celere risposta che purtroppo contiene tempi biblici, ma l`ambasciator non porta mai pena! |
|
2022 (26/11/2020 11:11)
2022 |
|
Silvia (26/11/2020 10:36)
Passati i corsi SEFA e SPES al Consiglio Direttivo quando riusciremo a vedere pubblicati i bandi? |
|
(25/11/2020 18:42)
speriamo sia vero e non uno scherza del mago casanova |
|
Mandrake (25/11/2020 17:24)
Per buona pace di tutti i colleghi ipocriti, che hanno già fatto i corsi di progressione in carriera e non vogliono che altri lo possano fare, vi comunico che il consiglio direttivo dell?albo dei segretari tenutosi il 24 c.m. ha sbloccato i corsi spes e SEFA 2020.
|
|
(17/11/2020 14:34)
Appartenere a questa sottocategoria di ultimi è deprimente, merce da scarto e ignorati finanche dai nostri colleghi |
|
(17/11/2020 14:31)
Ovvio perché ci sono i colleghi come docenti che mangiano |