SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 21/05/2021 alle ore 09:24
cronache e privacy
le ultime cronache riferiscono di un concorso ,sotto inchiesta per varie ipotesi delittuose ,dove un segretario avrebbe fatto vincere un concorso previa contraprestazione amorosa .
i fatti saranno da accertare e saranno giudicati dalla autorità giurisdizionale ,colpisce che del segretario vengano indicate per intero le generalità e altro.
Lo stesso non avviene per tanti fatti di cronaca magari più pesanti.
nomina commissione. (25/05/2021 10:42)
Un dubbio: ma la commissione concorso non la nomina la Giunta? A meno che il regolamento di organizzazione non preveda diversamente.
(21/05/2021 12:17)
ho letto le cronache ,dal punto di vista giuridico si contesta che si sia nominato come membro della commissione (tralasciando tutta la questione sentimentale o para sentimentale ).Credo che chi nomina una commissione di concorso non possa comunque nominare se stesso come componente ,poi concordo che è meglio non fare i commissari di concorso .Tra l`altro oggi è richiesto pure il tampone 48 ore prima anche se sei vaccinato.
quid est veritas (21/05/2021 09:56)
Sui concorsi si deve stare molto attenti....mille trappole...tanto che in tantissimi enti si preferisce o attingere al concorsone o a graduatorie di altri enti.
Del resto le cronache parlano di molti colleghi che ultimamente, con il neofeudalesimo comunale, ci hanno rimesso le penne....ricordatevi quello che è successo due anni in Campania...il collega è sospeso ma condannato in primo grado ( all`albo risulta in disponiblità) ma purtroppo per lui, reo confesso, sarà licenziato e perderà il lavoro....ma tanti altri hanno avuto problemi più o meno seri
Molti sindaci storcono il naso a queste soluzioni, ma poi quando si devono costituire le commissioni sono pochissimi i colleghi che ne fanno parte, in quanto declinano cortesemente la nomina e fanno nominare commissioni esterne.