Discussione libera proposta da: quid est veritas il 09/06/2021 alle ore 11:11
|
eliminazione nulla osta mobilità
Qualcuno ha notizie certe sulla eliminazione del nulla osta alla mobilità nel nuovo decreto?
Leggendo Oliveri pare ci siano eccezioni solo per Istruzione e Sanità, per impedire mobilità di massa dal Nord al Sud.
Quindi se così fosse l'Albo non potrebbe più negare la mobilità? Si prospetta una fuga di massa dalla funzione segretariale?
|
|
|
dire straits (11/06/2021 11:42)
La fuga aprirà estesissime praterie ai professionisti delle reggenze e supplenze,non disperate.
Anche 1000 prodi saranno in grado di tenere alto l`orgoglio,l`apicalità,l`indispensabilità del ruolo segretariale |
|
repas (11/06/2021 11:30)
In ogni caso per come è formulata la norma, che chiaramente vuole offrire una scappatoia agli enti che attraggono, causerà caos e problemi. Nell`articolo di Oliveri viene detto senza peli sulla lingua che avvantaggerà gli enti grandi che eviteranno di fare concorsi e prenderanno dipendenti o dirigenti già formati a discapito degli enti minori e posizionati in posti svantaggiati o fuori mano.
Così come ritengo che in effetti i colleghi in disponibilità e quelli delle fasce alte non dovrebbero avere problemi particolari. A questo punto è chiara che se i Sindaci di comuni di 1B non nominano o non pubblicano non è colpa dei segretari, ma una scelta organizzativa e quindi il Ministero non potrà fare storie.
Insomma sarà un secondo semestre 2021 scoppiettante, forse davvero l`inzio della fine della categoria, perchè se in questo modo un centinaio di colleghi di fascia alta riusciranno a scappare non ci saranno concorsi che tengano, se si scende sotto una certa soglia ( anche se di fatto con i numeri attuali è già così) il ruolo del segretario comunale non esisterà più. |
|
vl (11/06/2021 10:39)
diciamo che rispetto a prima devono motivare adeguatamente un `eventuale diniego ,con rischio contenziosi .Io credo che l`ultimo contratto sia stata occasione persa per avviare una fase risolutiva per la figura .Visti i tanti ruoli dirigenziali vacanti ,aprire ai segretari che vogliono andar via in altra amministrazione prevedendo concorsi riservati per gente qualificata per accesso alla figura di segretario.Trattenere nei comuni gente che vive male il ruolo di segretario(per colpe che al 99 per cento sono altrue ) è controproducente. |
|
quid est veritas (11/06/2021 10:16)
Non credo potranno dirlo per i disponibili e per i segretari titolari nelle sedi capoluogo o comunque le 1B dove praticamente non vi sono sedi vacanti se non per scelta dei sindaci che non pubblicano la vacanza e/o non nominano se non dopo mesi dalla pubblicazione.....
Quindi potenzialmente almeno un centinaio di persone potranno andar via, e ci sono segretari titolari di città che sono andati in mobilità in questi mesi... |
|
(11/06/2021 09:30)
lo diranno a chi ha la sede e in generale potranno dire che vi è carenza di segretari,come al solito tutto gira storto per chi vuole fuggire dalla categoria. |
|
quid est veritas (11/06/2021 09:26)
Come si fa a dire per esempio a chi è in disponibilità che è una figura infungibile?..... |
|
direi di no... (11/06/2021 08:55)
beh nel testo vedo dei limiti e dei paletti ad hoc per noi...esclusioni o limitazioni per figure infungibili,carenze nell`amministrazione di appartenenza. |