IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: repas il 27/08/2021 alle ore 11:31
Tra poco inizia il ballo....
Nelle ultime settimane, complice il gran caldo forse, o più realisticamente posizioni attendiste le pubblicazione di vacanza sede sono state molte scarne. Fa specie vedere sedi di seconda, anche in convenzione nella splendida Emilia, pubblicare più volte, forse per mancanza di segretari o forse perchè anche lì diventa pesante lavorare in quanto non rappresentano più l'eccellenza della Pubblica Amministrazione. Ma forse perchè siamo davvero in pochi ed in tanti ricercano sedi il meno lontano possibile da casa, perchè a parità di stipendio, almeno per i comuni da titolare nessuno vede più il motivo per sobbarcarsi tanti chilometri e stanchezza aggiuntiva ( in molti casi la maggiorazione di convenzione arriva per colpa delle aliquote a 5oo euro netti). Tra poco complici pensionamenti, ma soprattutto elezioni si assisterà ad una girandola di nuove nomine con il risultato che aumenteranno i disponibili che preferiranno rimanere in disponbilità visto che a Maggio si vota di nuovo, e diminuiranno i segretari titolari e si inizierà di nuovo il pianto greco sul fatto che non ci sono segretari.

(09/09/2021 10:16)
ringraziamo chi non ci ha mai difeso e garantito e neanche rappresentato anche se taluni sono soliti strombazzare cariche sindacali ,sicuramente per nulla fruttuose alla categoria nel complesso.Oggi per guadagnare qualcosa in più devi avere la convenzione,la maggiorazione di posizione e prenderti qualche supplenza in comuni privi di personale e magari facendo il responsabile di tutto e di più. credo che il minimo per un segretario dovrebbe essere un tabellare lordo di 80.000 euro annue che è il minimo di tanti dirigenti di fascia II statale.
Il Pinturicchio (09/09/2021 09:42)
Trovo semplicemente assurdo che ad oggi risultano ancora ottanta segretari in disponibilità a fronte di poco più di 2000 teorici titolari e con tantissime sedi vacanti. Oramai si fanno reggenze lunghe in ogni regione d`Italia, altrimenti non ci va nessuno a fare 3/4 giunte al mese. Quei pochi che lavorano in un Comune di seconda senza convenzione o una reggenza si sentono frustrati, perchè si ritengono gli unici fessi che in questo sistema hanno solo stipendio, ed anche qui vi è da discutere, perchè molti sono ex 1B o !A con il trattamento economico più favorevole e quindi parliamo di pochissime persone che non beneficiano di questo andazzo. La colpa è di chi ovviamente per scopi propri non ha garantito retribuzione adeguate. E` cosa notoria che abbiamo delle indennità di posizione ridicole, in un Comune di 2 con 50.000 abitanti solo 16.000 euro e magari il responsabile UTC che è D7 con il 2% prende in un anno il triplo dei diritti di rogito del segretario e raddoppia anche al posizione, guadagnando di fatto più del segretario stesso che dovrebbe coordinarlo
(31/08/2021 21:38)
Cordate,spartizioni,do ut des
(31/08/2021 17:25)
so di un collega che aspettava il sindaco tutte le sere di tutti i giorni alle 19.00....per dirgli come era andata la giornata, leggergli la posta....ma il telefono non esiste?
(31/08/2021 15:07)
Cordate,cordate e cordate .
arrianus (31/08/2021 14:52)
Si è vero ci sono colleghi che ancora oggi fanno da vero e proprio zerbino all`amministrazione, e vengono pure umiliati, si piegano ai desiderata del politico mentre fanno la paternale ai dipendenti sulla legittimità di cose che accadevano prima che venissero loro e poi magari fanno pure peggio, si atteggiano a vescovi del nulla, ma sono delle semplici perpetue senza diritto di parola...
repas (31/08/2021 11:51)
Oramai i tappabuchi vengono ricercati anche per comuni sopra i 10.000 abitanti....ho notizie di colleghi pluriresponsabili in comuni di 30.000 abitanti che rimangono tutti i giorni sino alle otto di sera e che si mettono a fare pure le statistiche perchè non si fidano dei dipendenti, o perchè sono tutti B con qualche D, ma perchè accettano queste cose quando con comode convenzioni guadagnano di più? sono gli stessi che in comuni più piccoli aspettano il sindaco sino alle sette di sera, che allora si ritira dai propri affati,, per fargli il resoconto della giornata ed il sindaco è convinto che sia un gran lavoratore, ma è solo un mediocre servo....
Research (31/08/2021 11:02)
sono alla ricerca disperata di tappabuchi specialmente nei piccoli comuni dove ti chiedono di supplire alla carenza di tecnici comunali o ad altre carenze di personale.E` noto che oggi se va in pensione un d(spesso d6 o d7) non lo si sostituisce con un altro D ,ma con un C ,dato che soldi ve ne sono pochi e un D costa più che un neo segretario.In certe zone d`Italia ,oltre al segretario con tre o quattro comuni,si ha il tecnico che lavora su due o tre comuni,il ragioniere che lavora su due o tre comuni etc...si riesce a fare l`ordinaria amministrazione,dando oggi priorità ai lavori con i finanziamenti statali o regionali a scadenza
Ultor (31/08/2021 09:50)
I sindaci sono alla ricerca disperata di segretari, perchè con le elezioni ed in pensionamenti molti colleghi hanno anche voglia di cambiare o scappare per richieste assurde dei sindaci Io stesso parteciperò ad una procedura dove sicuramente verrò convocato a colloquio e dove non celerà tutto il mio disprezzo al sindaco che mi aveva promesso nomina, salvo virare senza avvisare su altra persona, che veniva da fuori regione, e che dopo sei mesi è andata via con mala parata per l`Amministrazione. Evidetentemente serviva qualcuno non della regione per fare atti indicibili o bisognava accontentare quella persona, che aveva sottovalutato l`ambiente, ma da lì a non aver il coraggio di chiamare per dire che si era operato un`altra scelta pur avendo detto che lo avrebbe fatto ce ne vuole. E poi i sindaci si lamentano che i segretari cambiano senza avvisarli. Ora mi divertirò al colloquio, anche perchè se accettasi ci rimetteri economicamente pur lavorando in una classe inferiore.
Michelangelo (30/08/2021 13:16)
Il fatto è con la carenza attuale, che non sarà più colmata, spesso sono i Segretari oramai a scegliersi le sedi e ad imporre le convenzioni, anche quelli non ammanigliati nel momento in cui diventano consapevoli della loro forza contrattuale, e questo non va giù ai sindaci, ma centinaia di sedi vacanti di seconda classe lo testimoniano impietosamente....
trend (27/08/2021 13:18)
collega ,il trend è diverso ,prima si aspirava alle grandi sedi ,ora si ci tiene la sede convenzionata di 3 o 2 classe con ,come contorno due-tre -cinque supplenze .In pratica prendi lo stesso stipendio di un grande comune con meno problemi e lavorando a 20 km da casa.