IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: il 26/10/2022 alle ore 09:43
numeri del fallimento
Segretari comunali, nell?Astigiano sono in 10 per 118 paesi In arrivo un nuovo concorso ?ma non significa che verranno coperte le carenze della provincia? LA STAMPA OGGI Questi numeri testimoniano Il fallimento di chi nella categoria non è stato in grado di elaborare proposte serie,valide ed efficaci a partire da concorsi su base regionale per la fascia C con obbligo di permanenza quinquennale ,per poi passare previo concorso nazionale romano ,alla fascia su base nazionale in B .Tutto il resto lo lasciamo a qualche trombone dagli occhi bendati e dalle orecchie tappate ,strenuo dfensore del sistema .

Michelangelo (28/10/2022 10:35)
Una vergogna, un fallimento......molti comuni soprattutto quelli piccoli non hanno il vice segretario e non lo avranno mai, perchè vuol dire avere un cat. D con gli stessi requisiti di accesso per segretario. Una cosa del genere penalizzerà più le fasce alte......e a cosa serve fare SPES, SEFA, smazzarsi in comuni assurdi se poi nel comune di 1B vieni superato da un vice? E` vergognoso, dovrebbero limitare tale cosa con l`obbligo di partire dalla IV classe...
Bdc (27/10/2022 18:03)
Italia divisa in due ,Centro e Sud gestiti da segretari,Nord dagli ultimi segretari ancora rimasti,da vice,da ritirati,da staffisti e 110.Probabili norme extra ordinem
Vice Segretari (27/10/2022 16:35)
l`ANCI proporrà la stabilizzazione dei Vice Segretari, che hanno avuto incarichi per un certo periodo. E sono tanti, e graditi dai Sindaci e dalle amministrazioni comunali, più dei titolari in alcuni casi.
(26/10/2022 11:40)
se fai i concorsi su base regionale con obbligo di permanenza per 5 anni questo non succederebbe.Ci sono 100 iscrizioni disponibili in piemonte ,concorri solo e solo per quelle ,altrimenti non concorri.Non escludo sorprese con qualche emendamento che consenta incarichi o stabilizzazioni o quanto possa essere richiesto ,a questo punto anche opportunamente dai sindaci delle zone con carenza di segretari.
Dario (26/10/2022 11:24)
Beh che dire...quello appena scritto in post altro topic Se andiamo a vedere su oltre 150 COA che hanno preso servizio oltre il 60% è concentrato in 4 regioni meridionali si commenta tutto da se....scellerata poltica di deroga. Che senso ha assegnare segretari su di una regione e poi nominarli in un`altra?