IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la città intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la città intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: Illotempore il 11/01/2025 alle ore 13:03
COA 6 - 7 e COA8
Buongiorno Segretari, ma a fronte della scarsità di risorse dei Comuni "polvere" ad avere un segretario titolare e della prassi consolidata del ricorso agli scavalchi e alle reggenze, della sensazione che a più di qualche amministratore la "cantilena della mancanza di segretari" serva a mascherare la volontà di non cambiare nulla e di continuare a utilizzare gli scavalchi e le reggenze per sentirsi più "liberi', i nuovi iscritti del COA 7 troveranno una sede e quelli del COA6 hanno trovato tutti una sede? Non è per fare polemica ma per capire se ha un qualche senso l'indizione del nuovo concorso per il quale sembra ci sia la volontà di "correre" tenuto conto che sono già stati nominati i commissari. Grazie per chi vorrà darmi una chiave lettura diversa e meno "nera" della mia

(21/02/2025 13:26)
se il funzionario è iperspeciaista non dovrebbe prendere consulenze altrimenti che specialista è ?"Purtroppamente" ella non sarà mai segretario e come tale mal digerisce i segretari e ogni tanto affiora nel forum per scatenare il livore che ha verso la categoria...
E a tali consulenze (21/02/2025 13:12)
nella realtà sopperirebbe il Segretario?
(21/02/2025 12:35)
il problema è che il funzionario iperspecialista spesso non sa nulla e si ricorre a consulenze e supporti di società e professionisti veramente specializzati
In epoca (21/02/2025 09:51)
di iper specializzazione, non è più utile un funzionario specialista nel proprio campo circoscritto piuttosto che una figura che rischia di sapere poco di tutto?
l`osservatore locale molto sveglio (21/02/2025 09:14)
farei anche fino a 50.000 per i nuovi assunti mentre i vecchi assunti devono o hanno dovuto fare corsi di specializzazione... a questo punto direi anche di riformare le classi anche per chi è in fascia B portando la possibilità fino a 500.000 abitanti.. comunque la realtà è che nei piccoli comuni (tali intendo quelli sotto i 3000 ) non ci sono soldi per assumere un segretario a tempo pieno e neanche al 50 per cento poichè le risorse sono state erose dalla presenza di plurime posizioni organizzative dal costo lordo di 70.000/75.000 euro anche per settori di non particolare importanza
..in fondo a dx (20/02/2025 17:19)
uno dei tanti cazzari alla Camera che non sa di cosa parla
Guardate che....... (20/02/2025 16:37)
anche eliminando lo spoils system, la solfa non cambia un granché....la storia lo dimostra!
Novità da 10.000 (20/02/2025 16:33)
https://www.lavocedelpatriota.it/camera-giovine-fdi-ok-a-odg-per-sopperire-alla-mancanza-dei-segretari-comunali-nei-municipi-fino-a-10-mila-abitanti/
Il vendicatore cieco (19/02/2025 13:18)
Hanno preso servizio quasi novanta nuovi iscritti, come risulta dai dati presenti sull`albo. Non è che si prende servizio il giorno dopo iscrizione all`albo, ci vuole tempo e poi dipende dalle domande, non tutti le presentano, alcuni aspettano estate, insomma è un sistema dove ognuno decide di candidarsi non è come nei posti ministeriali...
la soluzione è ... (08/02/2025 10:52)
in certi casi L` AGGANCIO che risolve sempre i problemi ,anche se il comune non ha il becco di un quattrino.
sedi vacanti (04/02/2025 11:25)
Quando si parla di centinaia e centinaia di sedi vacanti specialmente al Nord e poi non si ci accorge che trattasi per la maggior parte di comuni sotto i 1000 ,se non sotto i 500 abitanti si capisce bene che per lavorare bisogna fare convenzioni a 4 o 5 comuni e quindi sarà difficile almeno nel primo anno che prenda servizio più della metà degli iscritti .Le sedi vacanti sono andate avanti con vicesegretari o reggenti,questi ultimi costano sui 15.000/18000 annui ,è questo il budget che normalmente tutti questi piccoli comuni ,magari sedi vacanti da due o tre anni ,hanno per un segretario Chiaramente sarà piu` avvantaggiato chi già svolge il lavoro come funzionario comunale conoscendo sia l`organizzazioen comunale che le procedure sia perchè conosce il territorio ,rispetto ad un neo laureato . Storicamente comunque prima o dopo tutti ,se volevano,hanno preso servizio .
Barbablu (27/01/2025 11:23)
Molti in disponibilità aspettano anche di rientrare in enti " decenti", perchè poi c`è quello che non viene detto e sottaciuto dalle Prefetture, ovvero amministrazioni che non hanno alcun rispetto per nessuno, calpestano ogni elementare regola di diritto, enti dove vi sono problemi irrisolti da decenni perchè non possono essere risolti legittimamente, comuni tecnicamente falliti ma non dichiarato, etc. etc.
Soldino (24/01/2025 09:25)
la differenza economica tra un B in disponibilità e un B in servizio con maggiorazione e convenzione diritti rogito non è qualche soldino ma ballano anche 1000 euro nette al mese se poi è un A ne ballano molti di più Sono scelte familiari ,personali magari in qualche caso per allontanarsi da situazioni scottanti
Barbablu (23/01/2025 12:35)
La questione della disponibilità ha mille sfaccetature. In questo momento sono in disponibilità anche i fascia C che erano in deroga e pian piano stanno rientrando. Poi molti sono in disponibilità per scelta, in quanto lo stipendio ti viene erogato dal Ministero e vai a fare supplenze senza troppi assilli di orari o altro. In pratica non essendo titolare ti defili e vai in Comune per il minimo indispensabile, ovviamente perdi qualche soldino tipo maggiorazione ed indennità di convenzione ma recuperi in tranqullità. Poi molti disponibili sono di fascia elevata e non tornano titolari per mantenere trattamento economico più favorevole che permane solo per il primo incarico da titolare dopo la nomina.
171 (23/01/2025 09:50)
Pensavo che fosse una boutade ma in effetti ci sono 171 segretari in disponibilità su 2200 segretari in servizio ,in pratica un otto per cento.... Mi sembra una contraddizione . Migliaia di sedi vacanti in tutta Italia sia piccoli comuni che grandi città. Concorsi coa ogni anno. Il numero di 171 disponibili credo non ci sia stato neanche quando i segretari erano 3500/4000. Il sistema non funziona. Bisogna che si facciano concorsi con un minor numero di vincitori ma con assegnazione di sede assicurata come anche una diversa disciplina a partire dai rimborsi spesa viaggio che li penalizza .