IL FORUM DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI
SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
 
 
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae. 
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.

IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI 

Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.


"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare"
(M. Foucault)
Sei in: Home page --> Blog

PRIVACY E COOKIE

Il Comune Informa 2.0


You Can Go: Portale del turismo

Fatturazione elettronica Pa e conservazione sostitutiva


ICT Global Service srl


viewpoints.it la cittą intelligente


Amministrazione Aperta


viewpoints.it la cittą intelligente

Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti.
Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: uno dei tanti il 16/02/2017 alle ore 13:05
siamo salvi???

leggendo il testo del novellato 165 sembra che per i segretari comunali rimangano in vigore gli articoli del testo unico 267/2000.vedasi l'art.70 del nuovo 165 pubblicato sul sito vighenzi....



(20/02/2017 09:07)

perchè molti avevano già comprato la targhetta

dott. .....dirigente apicale

slittato l`esame... (20/02/2017 09:01)

...da parte del consiglio de ministri delle modifiche al dlvo 165/2001.....comunque rimane fermo l'art.70 che ci riguarda molto da vicino....anche se non tutti sono contenti di continuare e vivacchiare all'ombra del TU 267.....vai a capire perche'...

BdC (17/02/2017 18:36)

penso che a parte qualche  bastian contrario e gli apicalisti ,siamo tutti contenti dello status quo

con la dirigenza apicale saremmo finiti in una vera e propria lotteria ,con una concorrenza spietata ma soprattutto sleale ancor più che adesso

il problema non (era )è ritoccare la figura del segretario ma tutta l'organizzazione amministrativa,contabile etc degli enti locali ormai ridotti a produttori di adempimenti e non di servizi

senza contare le decine e decine di comuni con piani di riequilibrio e non solo al sud

obiettivamente... (17/02/2017 17:48)

...non condivido il pensiero di AB.il mantenimento dello "status quo"era quello cui aspiravamo per contrastare la nefasta tesi del dirigente apicale.ce lo avessero detto un anno fa a quest'ora,che il governo faceva marcia indietro e restava in vigore il testo unico,avremmo fatto i salti di gioia......sembriamo gli eterni incontentabili...paragonarci ,poi,agli "ospiti"del braccio della morte mi sembra un tantinello esagerato e un pochino lugubre....ma rispetto anche le tesi che non condivido...

A.B. (17/02/2017 16:47)

Beh! Con tutto il rispetto, mi pare una non notizia. La riforma della dirigenza è stata rinviata a data da destinarsi. Il nuovo governo ha scelto un profilo basso, in ragione del suo carattere del tutto transeunte. Bene che gli vada, resterà in carica per l'ordinaria amministrazione nei prossimi mesi e sotto la strettissima vigilanza dell'UE che chiede manovre lacrime e sangue. Poi si scatenerà la bagarre elettorale, che la crisi avvelenerà sempre più.

So di esporre una tesi paradossale ma forse il fatto che tutto resti ipocritamente come prima non è, a ben vedere, un gran risultato. La categoria comunque ha subito un ulteriore vulnus di credibilità. Restano tutte le note ed irrisolte contraddizioni. Fare finta che la L. 124/15 non ci sia stata è una scelta miope.

Ci sono eventi nella Storia che generano effetti anche al di là della loro efficacia  (o riconoscimento) formale.

La questione "segretari" resta drammaticamente insoluta, come quelle persone che rimangono nel braccio della morte solo perché la loro pena è stata sospesa. Non credo sia un bel vivere. Almeno io la penso così. Non ci trovo nulla di cui gioire.

 

(17/02/2017 15:56)

ho ancora in mente taluni che lo sostenevano apertamente malgrado la certezza della loro abolizione

una categoria paradossale

kata (17/02/2017 15:40)

Ed ora spero che , avendo seminato vento,il bulletto possa raccogliere grande tempesta!E con lui tutti i giuda

ce lo dici??? (17/02/2017 12:23)

chi e' che stava scrivendo il libro????io un sospetto ce l'ho.....e' mica "il migliore"ovvero l'alfredino nazionale???facci sapere....

simm e` Napul paisą (17/02/2017 12:21)

ragazzi, prima di cantar vittoria vediamo il testo che il ministro Madia porta in Consiglio dei Ministri

 

 

nel frattempo un #ciaone di disprezzo agli apicalisti gialli

 

un salutone (17/02/2017 12:17)

un salutone ai mancati apicali e direttori di vertice....

 a qualcuno le bozze del libro la nuova figura stratosferica del dirigente apicale sono rimaste tali e quali

testo unico 165 (17/02/2017 12:06)

dovrebbe andare oggi in consiglio dei ministri la modifica del testo unico 165/2001 con la conferma dell'art.70.si parla anche di un rinvio al 30 giugno della ricognizione delle societa' partecipate,effetto questo della nota sentenza della corte costituzionale 251/2016...altrimenti avremmo dovuto provvedere entro il 23 marzo.....

LA FORZA VIENE DAL CORAGGIO!!!!! a mio parere (17/02/2017 11:10)

spero che vada in porto così, e, se così sarà, una grande pernacchia agli APICALISTI/DIRETTORI SERVIZI LOCALI/USCIERI APICALI

 

PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

 

(17/02/2017 09:04)

chi avvelena la vita l'avrà avvelenata

alleluia,alleluia...... (17/02/2017 08:32)

...dopo 31 mesi di vita avvelenati(primo maggio 2014-30 novembre 2016)finalmente una notizia positiva...la tesi del dirigente apicale va in discarica....continuiamo ad essere AUTONOMA TIPOLOGIA PROFESSIONALE....e quindi niente spoyl sistem.....ci sara' bisogno che qualche collega non confermato impugni il provvedimento e si vada alla corte costituzionale

BdC (16/02/2017 18:31)

importante  che non siamo diventati apicali e rimaniamo come siamo che va tutto bene

guadagniamo tempo prezioso per parecchi anni

diversi andranno in pensione

gli altri continueremo a sopravvivere da segretari non apicali

per gli apicalisti tempi duri ,niente libri conegni e altro sul nuovo mostro