SPAZIO APERTO ALLA RIFLESSIONE SUI TEMI PROFESSIONALI E NON SOLO
Ecce: ego mitto vos sicut oves in medio luporum; estote ergo prudentes sicut serpentes et simplices sicut columbae.
Cavete autem ab hominibus; tradent enim vos in conciliis… MATTHAEUM, 10,16-17.
IN RAGIONE DELLA ESTREMA IMPORTANZA DELLA QUESTIONE, SEGNALIAMO QUI IL LINK AL SITO ANPCI DA CUI SI PUO’ SCARICARE IL TESTO DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE IN MATERIA DI GESTIONI ASSOCIATE OBBLIGATORIE: LINK AL SITO ANPCI
Passo gran parte del mio tempo, non a difendere la Legge, come vorrebbe la vulgata corrente, che mi qualifica enfaticamente “sentinella della legittimità”, ma piuttosto a difendere me (e quelli che a me si affidano) dalle angherie di una legge sempre più incomprensibile ed ottusa… Ossia vivo una realtà che è l’opposto rispetto a quella che ipocritamente si rappresenta.
"Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare" (M. Foucault)
Il blog e' organizzato in aree tematiche ognuna delle quali puo' avere una o piu' aree di discussione. Nelle area di discussioni possono essere inseriti uno o piu commenti. Le aree di discussione possono essere riservate o libere. Nelle discussioni riservate, identificate da un iconcina rossa, gli utenti possono inserire i propri commenti solo dopo aver effettuato l'autenticazione attraverso la pagina di login. Nelle discussioni libere, identificate da un iconcina verde, l'utente puo commentare liberamente senza la necessita di autenticarsi.
Discussione libera proposta da: the end il 28/12/2017 alle ore 18:56
si va a votare
finisce ,per fortuna,la peggiore legislatura della storia per i segretari comunali (o almeno per quelli che ricorderanno l'umiliazione del 30 4 2014 ,non certo per quelli che sostenevano chi voleva abolirci senza pietà )
io (15/01/2018 14:36)
non voterò per il bullo che con la bulletta maria elena e tutto il giglio magico hanno preso per i fondelli gli italiani proponendosi come rottamatori ed innovatori ed invece si sono dimostrati più attaccati ai soliti poteri forti(banchieri in primis) dei loro predecessori
lv (15/01/2018 10:09)
non ho dubbi su chi non votare
M5stelle (14/01/2018 20:15)
non corriamo dietro a qualche selfizzata a tempo pieno
apicale (14/01/2018 19:21)
io voto per chi mi vuole ,abrogando la categoria ,valorizzare.
non c'è migliore valorizzazione se non con la precarizzazione servilista
io so per chi votare... (14/01/2018 19:15)
movimento 5 stelle,senza se e senza ma!!!forza giggino e forma una bella e competente squadra di governo....
(14/01/2018 18:47)
...a 49 giorni dal 4 marzo (14/01/2018 16:41)
.....per chi votare???si accettano suggerimenti,pacati e,soprattutto ben motivati,nell'interesse della nostra categoria e dell'intera nazione....avanti il primo...
30 4 2014 (30/12/2017 15:20)
Ricorda e ricordatelo
M5stelle (30/12/2017 14:10)
gli unici che ci hanno aiutato, non dimentichiamolo, e per chi vota il bullo che lo prendano assieme nel....
Oggi un residuo lumicino di speranza per evitare tutto questo passa per una rigorosa rivendicazione della vostra autonomia di giudizio, per la libertà del vostro voto: per un no che, questa volta, non possa essere beffardamente vanificato. Perché, come ormai dovreste aver imparato, un "no" non preceduto dal risveglio e dalla mobilitazione delle coscienze (p.2), dall'aver coltivato "lo spirito di scissione" gramsciano (inteso come chiara presa di distanza che non ammetta compromessi e paure), può sempre essere vanificato. E questa con ogni probabilità potrebbe essere l'ultima volta che un "no" potrete ancora (utilmente per voi) esprimerlo. Almeno all'interno dei parametri democratici che, con eccessiva di prigrizia, si tende a dare per scontati. E' obbligo civile, e di legalità costituzionale, l'essere consapevoli che, questa volta, è veramente un'occasione finale. Com'è finale l'attacco del neo-liberismo globalista alle Costituzioni.
7. Non rimane, dunque, che fare la cronaca delle battute finali della "sceneggiatura" nel suo prossimo compimento, ricordandone le premesse strutturali: "E quindi, come in Italia, si conferma che la "governabilità" (qui, pp. 2.1.4 e ss.) è una qualificazione di tipo tecnico-istituzionale che, se assunta come valore autosufficiente (cioè come indicatore di un'astratta funzionalità organizzativa che non si cura più del raggiungimento dei fini costituzionali dell'organizzazione stessa), finisce per assorbirne ogni altro, cioè per rendere irrilevante ogni contenuto e fine dell'indirizzo politico-elettorale. Quest'ultimo, in teoria, dovrebbe risultare corrispondente alle esigenze che l'elettorato, ed anche la obiettiva realtà socio-economica, cercano di segnalare al sistema pseudo-rappresentativo dei partiti; ma, ci si accorge che, come giustamente, ha detto Draghi (ispirandosi a Friedman; qui, p.1, "addendum"), l'indirizzo politico è fissato da un "pilota automatico". ... Anzi, si potrebbe persino dire che l'apparente frammentazione partitica attuale sia un bene per il "governo dei mercati": restituisce alle masse una sceneggiatura di contendibilità delle istituzioni (democratico-elettive) su varie, apparenti, versioni dell'indirizzo politico e così allontana la presa d'atto popolare sull'abolizione delle sovranità democratiche. La sceneggiatura di una grande reality sedativo stile "Truman show". E dunque, aveva pienamente ragione Reichlin (qui, p.8.1.): "I mercati governano, i tecnici gestiscono, i politici vanno in televisione". E questa è l'€uropa: ora più che mai. Perché il problema di fondo rimane sempre questo: "Se un "governo" sovranazionale free-trade non è strutturalmente idoneo ad autoriformarsi per via endogena (e le ragioni sono le stesse per cui i paesi non vincolati dalla bdp, cioè in surplus, non risultano praticamente mai, nella storia economica, aumentare le proprie importazioni e raggiungere il pieno impiego, cooperando spontaneamente a riequilibrare i saldi esteri e i livelli di occupazione dei paesi "vincolati"), ne deriva una struttura della massima rigidità.
E una tale struttura può solo collassare, escludendo, geneticamente, qualsiasi elasticità delle sue regole: se infatti fosse prevista una clausola di "elasticità", la sua governance riterrebbe di perdere la "credibilità" necessaria per affermare i suoi fini naturali. E in fondo, è ciò che ci va ripetendo, ogni volta che ne ha l'occasione, Mario Draghi. Anzi, precisa che qualsiasi alternativa a tale rigidità istituzionale è "unrealistic".
paradossalmente l'unico partito o mezzo partito che aveva previsto qualche tutela per i segretari era scelta civica all'epoca di Monti ,paradossalmente in quanto è scomparso
in quel periodo la figura venne in un certo senso ripresa in considerazione ,poi caduto Monti sappiamo cosa è successo e che cosa si è rischiato
tra gli altri che esistono ,bisognerà scegliere il male minore e ognuno se lo individua secondo propria coscienza ....
(30/12/2017 05:06)
Ma chi merita il voto? Io sicuramente voterò per tutti. La politica ci ha condotti ad essere mendicanti del nostro lavoro....roba da repubblica delle banane.
proviamo un po` a ragionare.... (29/12/2017 22:47)
votare per il bulletto fiorentino e la sua coalizione e' una scelta che riguardera una quantita' di segretari comunali che si contano su una o due mani....chi e' entrato in servizio prima del 1997 ricordera' benissimo che il centro-destra,che governava un bel po' di regioni,promosse un referendum per abrogare le norme che prevedevano la figura del segretario comunale....quindi anche per il centro-destra e' esclusa la possibilita'di votarlo....restano il movimento cinque stelle e il movimento liberi e uguali.....chi merita il nostro(marginale,purtroppo....)voto?????fatevi vivi,anche se state solo pensando a quale spumante stappare a mezzanotte del 31.....a proposito,c'e' qualche collega candidato,dopo la parentesi saggese(che ha deluso parecchio....)????
(29/12/2017 12:39)
io so per chi NON votero' sicuramente
a proposito.... (29/12/2017 12:20)
....MA PER CHI DOBBIAMO VOTARE????CHI CONVIENE DI PIU' ALLA NAZIONE....E A NOI?????SI ACCETTANO SUGGERIMENTI,POSSIBILMENTE BEN MOTIVATI.....