Discussione libera proposta da: il 04/01/2019 alle ore 18:25
|
palermo disapplicazione responsabilità e sindacati
04 Gennaio 2019
"I dipendenti dell'ufficio anagrafe del Comune di Palermo sono ufficiali d'anagrafe e sono nominati con decreto prefettizio. Anche se il sindaco è il soggetto delegato dalla legge ed esprime una volontà politica e il dirigente dell'ufficio e il capo area firma un provvedimento con il quale dà seguito alle intenzioni del sindaco, questo non toglie che i dipendenti restano soggetti alla vigilanza del Prefetto e che rispondono di eventuali abusi e omissioni di ufficio".
Lo dicono, in una nota, Nicola Scaglione del Csa, Salvatore Sampino e Ilioneo Martinez della Uil Fpl. "Non possiamo permettere che a rimetterci siano i dipendenti del Comune dell'ufficio anagrafe che accogliendo le richieste dovranno difendersi in giudizio", spiegano.
"Abbiamo ricevuto diverse telefonate da parte dei funzionari e dipendenti comunali che non sanno cosa fare e sono preoccupati per i rischi a cui vanno incontro. Apporre una firma ad un provvedimento li espone a possibili denunce e in caso di condanna alla perdita del posto di lavoro", concludono.
|
|
|
(05/01/2019 09:25)
ma dici sul serio ?
ma i principi di separazione tra politica e gestione ,li hai presenti .Pazzesco !!!Dove hai studiato all`università del Kazzakistan |
|
(05/01/2019 09:19)
Non si adotta alcun provvedimento finale, si sospende il procedimento, e firma il sindaco... |
|
x 21.34 (05/01/2019 08:16)
quindi questa procedura la metti in atto ogni volta che sulla gazzetta ufficiale entra in vigore una legge, ?!Ma fammi il piacere .Se sei cosi convinto sii coerente ,nel tuo comune istruisci i procedimenti relativi agli immigrati come responsabile del procedimento e adotta come dirigente l`atto finale di accoglimento della residenza e quanto altro !!!
meno filosofia e più coerenza . |
|
(04/01/2019 22:20)
Ah ah ah |
|
(04/01/2019 21:34)
Ma sospendere le procedure per approfondire gli aspetti giuridici della normativa non vuol dire affatto disapplicare la legge, anzi è il modo per cercare di darne una corretta applicazione in linea con la Costituzione e le norme sovranazionali. |
|
(04/01/2019 20:31)
Manderei a Palermo qualche segretario sinistroide che con coraggio porti ad esecuzione la direttiva firmando gli atti |
|
Dott.ssa Giulia D `Este (04/01/2019 19:41)
E di cosa si preoccupano??? Devono ovviamente applicare la legge dello Stato ed al Sindaco non sono tenuti ad obbedire, costituendo l`ordine impartito un illecito penale! Ma a quale Università avete studiato ??? Questi sono i più elementari principi del diritto!!!! Mi meravigliano perciò tanti patemi d`animo, a meno che non temano altro genere di ripercussioni, ma allora ciò confermerebbe la gravità della condotta del Signor Orlando!!! Che sia il Padrino???? |